verifica le date
Zwanze Day: una giornata per celebrare la birra della Brasserie Cantillon. Un evento per i veri amanti della birra che potranno degustare un fusto speciale preparato per l'occasione. Ecco i locali selezionati in Italia per lo Zwanze Day
Leggi
verifica le date
Sabato 26 Settembre 2020 ore 20,30 L'Arte del Bere e.. di San Giuliano Terme (PI) organizza una aerata dedicata al baccalà con i vini della Tenuta Mariani di Lucca.
Leggi
verifica le date
A Livorno due eventi enogastronomici dedicati al grande compositore: domenica 13 settembre "Un'altra estate" e domenica 20 settembre 2020 "Overture Mascagnana".
Leggi
verifica le date
Alla Fattoria Santo Stefano di Greve in Chianti venerdì 11 e 18 settembre 2020 due serate dedicate alla degustazione dei vini “speciali” di fattoria abbinati ai sapori autentici della terra chiantigiana e all’arte.
Leggi
verifica le date
Alla prossima edizione di Con-vivere in programma da giovedì 10 a domenica 13 settembre 2020, sarà possibile sorseggiare un aperitivo in centro e, insieme, seguire una conferenza del Festival o ascoltare il relatore preferito mangiando un piatto tipico in uno dei tanti ristoranti della città.
Leggi
verifica le date
A settembre e ottobre il profumo delle uve e del mosto accoglie gli enoappassionati nelle cantine del Movimento Turismo del Vino. otto le regioni italiane aderenti all'edizione 2020: Calabria, Campania, Sardegna, Lazio, Puglia,Piemonte, Toscana, Veneto.
Leggi
verifica le date
A Pontremoli BeeRiver ospiterà 6 birrifici artigianali in una cornice di musica, cibo selezionato e natura della Lunigiana, il 4 e 5 settembre 2020.
Leggi
verifica le date
Gambassi Terme, il borgo dal cuore di vetro: è questo il luogo dove si svolgerà il 27 agosto 2020 la quinta tappa dell’edizione 2020 di Un’Altra Estate che intende valorizzare la destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici locali lungo la costa.
Leggi
verifica le date
Venerdì 21 agosto 2020 alle 18,30 nell'ambito del Caffè de La Versiliana, a Marina di Pietrasanta, si terrà l'incontro: “Vetrina Toscana: narrazione e degustazioni per la promozione di percorsi enogastronomici ed esperienze di gusto”.
Leggi
verifica le date
Venerdì 24 e sabato 25 luglio 2020 a Suvereto (LI) si svolgerà Notti di vermentino, due serate dedicate ai vermentini di Suvereto. Dodici produttori di Suvereto, distribuiti tra il Chiostro di San Francesco e Piazza D'Annunzio, condurranno i visitatori alla scoperta dei loro vermentini
Leggi
verifica le date
Tutti i Sabati e le Domeniche di Luglio e la Domenica anche a pranzo si svolge l'evento del Totano Fritto, presso il campo sportivo di Bientina in Via l Da vinci 8.
Leggi
verifica le date
Il 18 e 19 Aprile 2020 si rinnova il tradizionale appuntamento con il gusto organizzato a cura dell’Associazione dei Produttori delle colline toscane. In programma show cooking, guide sensoriali, attività per grandi e piccoli e mercatino artigianale.
Leggi
verifica le date
Benvenuto Brunello torna dal 21 al 24 febbraio 2020, a Montalcino, in provincia di Siena, con il Consorzio del Brunello di Montalcino e l’assaggio del Brunello 2015, Brunello Riserva 2014 e del Rosso 2018. In programma approfondimenti dedicati al mondo del vino
Leggi
verifica le date
A Firenze arriva l'evento Maestrod’olio. Oltre 50 produttori di olio d’oliva e di altre eccellenze enogastronomiche si riuniranno a Palazzo Borghese dal 14 al 16 marzo 2020 per tre giorni all'insegna dell'enogastronomia
Leggi
verifica le date
Sabato 25 Gennaio 2020 ore 20,30, presso L'Arte del Bere e.. enoteca – wine bar - spuntineria, è in programma la Cena del radicchio di Treviso
Leggi
verifica le date
Nuova edizione di Sangiovese Purosangue, dall'11 al 12 gennaio 2020 a Roma. L'evento ideato ed organizzato dall'Associazione EnoClub Siena, è nato per rendere omaggio ad uno dei vitigni più storici ed importanti del Bel Paese.
Leggi
verifica le date
Cosa fare a Capodanno? In provincia di Arezzo la mattina del 1 gennaio 2020 si svolge un'origianale iniziativa per colazione: i 15 migliori panettoni d’Italia saranno in mostra al museo di Cortona e verranno poi aperti e mangiati.
Leggi
verifica le date
Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 a Siena due giorni all’insegna della cultura del gusto con il Mercato nel Campo, dove oltre 160 banchi proporranno i migliori prodotti della tradizione senese e alcune eccellenze provenienti da ogni parte d'Italia
Leggi
verifica le date
Sabato 7 dicembre 2019 appuntamento a Firenze con la nona edizione di Calici sotto l’Albero. All'evento saranno presenti produttori con oltre 200 vini selezionati per la qualità a prezzi accessibili.
Leggi
verifica le date
La Biennale Enogastronomica “raddoppia”, e a partire da quest’anno diventa un appuntamento a cadenza annuale: la settima edizione della manifestazione si terrà da venerdì 6 a domenica 8 dicembre 2019 alla Fortezza da Basso.
Leggi
verifica le date
L’arte del bere e... in collaborazione con Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) organizza un evento di approfondimento e degustazione sui formaggi erborinati
Leggi
verifica le date
Domenica 3 novembre 2019 torna l’ormai tradizionale appuntamento con l’open day di Villa La Ferdinanda, per la degustazione del primo vino dell’anno della Tenuta di Artimino. La villa medicea – riserva di caccia di Ferdinando I de’ Medici, oggi patrimino Unesco - apre le sue porte ad amici, clienti, appassionati, professionisti e curiosi, per una giornata all’insegna del convivio e del buongusto.
Leggi
verifica le date
Gustatus 2019 - Il senso del gusto animerà Orbetello dal 30 ottobre al 3 novembre 2019. L'evento sarà una vetrina di livello internazionale per i profumi, i sapori e le tradizioni della Maremma. In cinque giorni di eventi e proposte verrà celebrato il senso del gusto, attraverso eccellenze e tradizioni.
Leggi
verifica le date
Sabato 26 e domenica 27 ottobre, e ancora venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre 2019 si rinnova l’attesissimo appuntamento con Volterragusto, manifestazione ormai da anni punto di riferimento nella promozione delle eccellenze enogastronomiche toscane.
Leggi
verifica le date
Dall'11 al 13 ottobre 2019 a Montecatini Terme avrà luogo la VII edizione del Festival del libro e della cultura gastronomica Food & Book organizzato dall’Associazione Leggere Tutti. Tra gli ospiti noti scrittori e grandi chef.
Leggi
verifica le date
L'Azienda Agricola Bulichella di Suvereto (Livorno) sarà protagonista venerdì 27 settembre 2019 della serata dedicata al vino che si terrà nella trattoria fiorentina Da Burde - Via Pistoiese, 154 - Firenze (FI)
Leggi
verifica le date
Mercoledì 25 settembre 2019 il ristorante Alcide di Poggibonsi ospita A cena con i Butteri per scoprire i sapori di Maremma, un nuovo appuntamento del Gourmet Club in collaborazione con il Parco Regionale della Maremma. L'evento si svolge a Poggibonsi (SI)
Leggi
verifica le date
Dal 2 all'11 agosto torna Calici di Stelle: ecco tutti gli appuntamenti regionali dell'edizione 2019, dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna. Delle serate dedicate al vino, al divertimento e al cielo stellato
Leggi
verifica le date
Il 14 luglio 2019 appuntamento nel borgo rinascimentale di Cerreto Guidi (FI) con una degustazione itinerante. Un'occasione per degustare i vini del territori accompagnati da street food. Intrattenimento con musica e il Gruppo Astrofili di Montelupo
Leggi
verifica le date
Vino, cibo, musica del vivo sono in programma il 13 luglio 2019 a Cerreto Guidi (FI) presso Villa Medicea. La serata sarà l’occasione per degustare e premiare i vini vincitori del concorso annuale Rubino Mediceo.
Leggi
verifica le date
Il 12 e 13 luglio 2019 a Piazza al Serchio si tiene la manifestazione Le Contee del Farro, dedicata al Farro della Garfagnana Igp ed alle tradizioni contadine della zona.
Leggi
verifica le date
Nuova edizione di Bollicine, tradizionale appuntamento estivo nella Tenuta di Artimino, sulle colline di Carmignano (Prato), giovedì 4 luglio 2019: un cocktail party dedicato al mondo di spumanti e champagne.
Leggi
verifica le date
L'8 giugno 2019 appuntamento con Bollicine a Siena. Degustazioni di spumanti italiani e internazionali presso Piazza del Campo, Cortile del Podestà.
Leggi
verifica le date
Il 2 giugno a Pontedera si tiene la passeggiata enogastronomica Mangia..longa, per degustare piatti tipici della tradizione tra colline e borghi, con passeggiata facoltativa mattutina sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera.
Leggi
verifica le date
1 e 2 giugno 2019 a Radda in Chianti (SI) si tiene la rassegna enologica Radda nel Bicchiere, manifestazione dedicata ai vini tipici del paese con degustazioni, approfondimenti ed incontri con i produttori locali.
Leggi
verifica le date
Dal 31 maggio al 2 giugno 2019 a Fivizzano si tiene la mostra mercato di prodotti tipici della zona Sapori, con piatti della tradizione, spettacoli, mostre, approfondimenti ed iniziative dedicate ai prodotti tipici di qualità e al biologico.
Leggi
verifica le date
La sesta tappa dell’INTERNATIONAL PIZZA FESTIVAL, il più importante circuito nazionale all’aperto, dove protagonista assoluta è la PIZZA, sarà ad Arezzo ,Parco Ducci da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019
Leggi
verifica le date
La 62° Festa del vino di Montespertoli è in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2019, una festa di tutti e per tutti, popolare e partecipata, all'insegna del buon vino, delle eccellenze gastronomiche del territorio e del divertimento.
Leggi
verifica le date
Torna con la 27^ edizione Cantine Aperte, l’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino. Sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 in tutte le regioni d'Italia sono in programma degustazioni e visite in vigna.
Leggi
verifica le date
Torna Vini d'Autore - Terre d'Italia, l'attesissima kermesse toscana, dedicata all'eccellenza vinicola nazionale. Domenica 19 e lunedì 20 maggio 2019 saranno 80 i produttori presenti ai banchi di assaggio ed oltre 400 le etichette in degustazione.
Leggi
verifica le date
Dal 25 al 28 aprile 2019 a San Quirico d’Orcia (SI) quattro giorni tra degustazioni guidate, banchi d’assaggio, cene tematiche e eventi collaterali. Un programma ricco di eventi per la X edizione dell'Orcia Wine Festival, la manifestazione dedicata ai vini della denominazione senese Orcia Doc
Leggi
verifica le date
Da sabato 2 a sabato 9 marzo 2019 in occasione della Festa delle Donne del Vino sono in programma visite in cantina, performance, conferenze, piccole mostre, spettacoli organizzati dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.
Leggi
verifica le date
Dal 24 al 27 febbraio 2019, presso la Fiera del Tirreno CT di Marina di Carrara (MS), la FIPGC elegge le creazioni dei migliori pasticceri. Oltre 80 tra i più bravi pasticceri provenienti da tutta Italia si sfidano per decretare I Migliori dolci Italiani 2019
Leggi
verifica le date
ViNoi 2019. A Firenze l'appuntamento con Il Salone dei Vini Artigianali, Biologici, Biodinamici e Naturali è fissato per il 17 febbraio. Un'imperdibile giornata intera, dalle 10:00 alle 20:00, per gli addetti del settore più attenti e per gli eno-appassionati curiosi del vino fatto secondo natura
Leggi
verifica le date
Benvenuto Brunello 2019 - dal 15 al 19 febbraio 2019, a Montalcino, in provincia di Siena, con il Consorzio del Brunello di Montalcino e l’assaggio del Brunello 2014, Brunello Riserva 2013 e del Rosso 2017. In programma approfondimenti dedicati al mondo del vino
Leggi
verifica le date
Torna a Firenze Chianti Lovers: l’Anteprima promossa dal Consorzio Vino Chianti e dal Consorzio Tutela Morellino di Scansano, aperta al pubblico per il quinto anno consecutivo il 10 febbraio 2019 presso Fortezza da Basso di Firenze
Leggi
verifica le date
Al via la nuova edizione di ExtraLucca: dal 9 all’11 febbraio 2019 l’italia dell’olio in mostra con i migliori extravergini appena franti. Al Teatro del Giglio di Lucca saranno presenti oltre 40 eccellenze, tra oli e chicche gastronomiche, provenienti da 11 regioni del Belpaese
Leggi
verifica le date
Nel week end del 26 e 27 gennaio 2019, torna l’appuntamento di Wine&Siena per la sua quarta edizione, una manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole e culinarie, il primo grande evento dell’anno dedicato alla scoperta delle eccellenze enologiche che è firmato dagli ideatori del Merano WineFestival.
Leggi
verifica le date
Sabato 15 Dicembre 2018 alle ore 20,30 appuntamento a San Giuliano Terme (PI) con Vini e vinili una serata con specialità friulane presso l'enoteca L'arte del bere
Leggi
verifica le date
Ad Arcidosso (GR) si tiene Natale di Luce che dal 6 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, propone tanti appuntamenti per unire tradizione e bellezza.Tra gli appuntamenti anche uno spettacolo speciale di Simone Cristicchi con Ambrogio Sparagna, Erasmo Treglia e Alessia Salvucci
Leggi