Capodanno in musica a Staranzano
conclusoL'Atipique Orchestra è protagonista di Magica Vienna - Concerto di Capodanno (domenica 1° gennaio) a Staranzano (GO)
Leggi
L'Atipique Orchestra è protagonista di Magica Vienna - Concerto di Capodanno (domenica 1° gennaio) a Staranzano (GO)
evento passato
La nuova edizione di Sapori di Carnia si svolge domenica 18 dicembre 2022 a Raveo (UD). Si tratta di una fiera-festa-manifestazione in cui tutto il paese esibisce la sua sapienza culinaria tramite l'allestimento di una vera e propria vetrina di piatti gustosi e prodotti naturali conservati e preparati secondo antiche tradizioni
evento passato
Il Movimento Turismo del Vino chiude il 2022 con Cantine Aperte a Natale. Ultimo brindisi dell’anno per il MTV. Degustazioni, mercatini e shopping natalizio nelle cantine di tutta Italia
evento passato
A Dicembre le cantine del Friuli Venzia Giulia aprono le porte in occasione di Cantine Aperte a Natale, l’iniziativa organizzata dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia. Durante i weekend del mese sarà possibile partecipare a degustazioni, visite in cantina e diverse attività
evento passato
Domenica 13 novembre 2022 è in programma la seconda edizione dell'evento “Eccellenze distillate”, alla scoperta delle distillerie della regione Friuli Venezia Giulia, che aprono le porte e i loro alambicchi insieme alla proposta di eccellenze gastronomiche del territorio.
evento passato
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino. L'evento si svolgerà in tutta Italia e sono numerose le cantine aderenti all'iniziativa. Si potranno degustare i vini dell'ultima vendemmia in abbinamento ai prodotti di stagione.
evento passato
Domenica 30 ottobre in 161 città d'Italia si svolge la VI edizione della Camminata tra gli olivi. Si va dalle passeggiate tra gli uliveti alle visite ai frantoi, dai tour in bike e a cavallo alle esperienze dirette nella raccolta e nella piantumazione.
evento passato
Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 appuntamento con l'edizione autunnale di WeFood, un weekend alla scoperta delle “Fabbriche del Gusto” di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Veneto
evento passato
Ein Prosit 2022, alla sua 23esima edizione, per il terzo anno elegge Udine capitale internazionale dell’alta gastronomia per cinque giorni, da mercoledì 19 a lunedì 24 ottobre. Lo special event IL TEMPO DELLE LIEVITAZIONI si inserisce tra gli oltre 120 appuntamenti per l’evento enogastronomico capace di mettere in relazione cultura culinaria
evento passato
Dal 22 al 23 ottobre 2022, l’appuntamento da non perdere è la Giornata delle Ville Venete. Coinvolte nella Giornata oltre 50 Ville Venete, sparse tra Veneto e Friuli, che hanno organizzato più di 70 proposte
evento passato
Amber Wine Festival, in programma il 21 e 22 ottobre 2022 al Castello di San Giusto - Trieste - proporrà oltre 50 produttori provenienti da 4 paesi ed un solo vino: l’Amber.
evento passato
La nuova edizione di EinProsit si terrà dal 19 al 23 ottobre 2022 e vede in programma oltre 120 appuntamenti e 72 chef di fama internazionale
evento passato
Approda alla 25^ edizione Jazz & Wine of Peace, tornando a ospitare le grandi stelle del jazz e i musicisti della nuova scena nazionale e internazionale e a celebrare le eccellenze enogastronomiche del territorio.
evento passato
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 appuntamento con le Giornate FAI d’Autunno: visite a contributo libero in oltre 700 aperture in 350 città d’Italia con i Gruppi FAI Giovani
evento passato
Magici Intrecci Autunnali: maestri artigiani e vivaisti di nicchia al Castello di Strassoldo di Sopra
decorato con fantasiosi addobbi autunnali
evento passato
Torna la Caccia ai Tesori Arancioni: domenica 2 ottobre 2022, in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista! Un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano.
evento passato
Sabato 1° ottobre torna la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, un evento diffuso organizzato dall’omonima associazione, che vedrà gli alberghi, ristoranti, pasticcerie, confetterie e caffè cult di 16 Regioni svelare aneddoti, ricette e frequentazioni illustri a visitatori e curiosi.
evento passato
Caseifici Agricoli Open Day si svolge sabato 10 e domenica 11 settembre 2022. Dalle degustazioni alle visite in fattoria, numerose saranno le iniziative per tutta l’Italia
evento passato
Nei mesi di settembre e ottobre 2022 presso le cantine associate al Movimento Turismo del Vino torna Cantine Aperte in Vendemmia, due mesi di appuntamenti per appassionati e curiosi, con pranzi e cene in vigna, trekking enologici, degustazioni guidate e tanto altro.
evento passato
Farra Wine Festival è un evento di degustazione organizzato dalle cantine del Contado di Farra d’Isonzo e promosso da Turismo Fvg. Una kermesse in cui degustare i vini delle migliori cantine locali.
evento passato
Dal 26 al 29 agosto 2022 la festa del Prosciutto di San Daniele e dei prodotti enogastronomici del Friuli-Venezia Giulia si amplia a tutta la regione e diventa "Aria di Friuli Venezia Giulia".
evento passato
Dal 26 al 29 agosto 2022 la festa del Prosciutto di San Daniele e dei prodotti enogastronomici del Friuli-Venezia Giulia si amplia a tutta la regione e diventa "Aria di Friuli Venezia Giulia".
evento passato
Venerdì sera, 26 agosto 2022, torna con grande attesa l’evento enogastronomico Park Wine Party. Davanti all’Hotel Park a Nova Gorica (SLO) si preannuncia una serata all’insegna di degustazioni.
evento passato
Dal 10 al 15 agosto 2022 al Parco del Cormor di Udine l’incontro fra sapori, storie, piccoli produttori e food track locali dà vita al ferragosto in città “Sapori nel parco” con iniziative culturali e musicali collaterali per gli aperitivi denominati “Gran calma di ferragosto”.
evento passato
Fino al 3 settembre 2022, straordinari concerti nelle cantine del territorio del Friuli Venezia Giulia tra: note e calici con le Città del Vino.
evento passato
Dal 29 luglio al 15 agosto 2022 nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia si svolge Calici di Stelle. Prende il via il calendario Eno – Astronomico per i wine lover. Il vino si unirà alle stelle nelle location più suggestive d’Italia tra iniziative culturali e momenti di convivialità
evento passato
La 16° edizione di Mare e Vitovska, l'imperdibile evento annuale per tutti i wine lovers, con il vitigno autoctono più celebre del Carso, organizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso - Kras, è in programma l'8 e 9 luglio 2022. La Vìtovska (accento sulla i) è l’emblema del territorio.
evento passato
Parte il 24 giugno 2022 la V edizione di Vigne sotto le stelle, serate evento organizzate da Eventiva, che quest’anno ancor di più portano le aziende vinicole ricche di tradizione alla scoperta di nuovi prodotti del territorio e nuovi abbinamenti in cucina.
evento passato
Il primo appuntamento del ciclo di cene di Vigne sotto le stelle 2022, è "Gaspare Buscemi incontra Cooking Paola", presso Buscemi Gaspare, Località Zegla, 1 bis, Cormons (GO), la sera del 24 giugno 2022 alle ore 19:30.
evento passato
Dalla Lombardia alla Sicilia, tante iniziative per celebrare la ricchezza ambientale e culturale di 12 parchi e giardini storici tutelati dal FAI
evento passato
Dagli incontri alle passeggiate al calar del sole, dalla musica sotto le stelle alle attività notturne
a contatto con la natura, un ricco calendario di eventi all’aria aperta e visite speciali
per vivere i Beni del FAI fino a tarda sera
evento passato
Un 2022 ricco di eventi e iniziative promosse dal Movimento Turismo del Vino. Tante occasioni per un'esperienza di turismo enogastronomico. Ecco gli eventi: Cantine Aperte, Calici di Stelle, Cantine Aperte in Vendemmia, Cantine Aperte a San Martino, Cantine Aperte a Natale, Vigneti Aperti
evento passato
Torna Cantine Aperte in tutta Italia grazie al Movimento Turismo del Vino, l’associazione di cantine italiane che promuove l’enoturismo. Appuntamento nell'ultimo week end di maggio
evento passato
Sabato 14 maggio 2022 tanti eventi in tutta Italia per conoscere il mondo dei Vignaioli e i territori dove operano. Banchi d’assaggio, degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici
evento passato
Il Sabato del Vignaiolo è un evento nazionale aperto a tutti coloro che hanno voglia di godere di un'esperienza di vita e non di un atto di consumo. Apputamento in Piazza Capitolo ad Aquileia (UD) il 14 maggio 2022
evento passato
Appuntamento il 23 aprile 2022 con Teranum. La festa, l’incontro, la vetrina dei vini rossi del Carso e del nostro territorio sarà accompagnata da grandi aspettative e sorprese presso il Pavilion di Portopiccolo, a Sistiana (TS).
evento passato
Pasqua e Pasquetta 2022 con il FAI: Picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, speciali visite, passeggiate ed escursioni guidate
evento passato
Dopo due anni di sospensione, ritornerà dall’8 al 10 aprile l’evento primaverile al Castello di Strassoldo di Sopra (UD). Il castello spalancherà eccezionalmente i cancelli al pubblico ed espositori selezionatissimi saranno dislocati lungo un filo magico
evento passato
A Ponterosso - Trieste dal 31 marzo al 3 aprile ti aspettano i migliori Street Food internazionali, Birra Artigianale di microbirrifici d'Italia e dal mondo e i Dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale.
evento passato
Le Giornate FAI di Primavera tornano a fine marzo. Un grande evento nazionale dedicato ad arte e cultura. In programma visite a contributo libero in oltre 700 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 400 città
evento passato
Tutti i weekend a partire da domenica 20 marzo fino a novembre 2022 appuntamento con Vigneti Aperti, l'iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino
evento passato
Il Movimento Turismo del Vino FVG aderisce all'iniziativa Vigneti Aperti, alla scoperta degli autoctoni bianchi regionali. Ecco il programma di marzo 2022
evento passato
Le premiazioni e inaugurazione della mostra della 22° edizione di Spirito di Vino, concorso internazionale dedicato a illustrazioni satiriche sul tema del vino, si svolgeranno sabato 11 dicembre 2021 a Cividale del Friuli. La mostra sarà visitabile fino al 9 gennaio 2022
evento passato
Domenica 21 novembre 2021 a Sutrio Formandi - Sapori e formaggi di montagna & Farine di Flor - Mulini, farine e delizie della Carnia Festa del gusto in Carnia, protagonisti i formaggi di malga, le antiche farine di montagna, i piatti della tradizione e le birre artigianali. Fra le curiosità, l’asta dei formaggi di malga.
evento passato
Dal 19 al 21 novembre 2021, tra Trieste, Carso e Istria, nasce "OKUS, Trieste Food Lab", una nuova rassegna di cultura enogastronomica dedicata alla conoscenza e all’incontro tra i cibi provenienti da diverse località europee e i vini locali.
evento passato
Cantine Aperte a San Martino in Friuli Venezia Giulia: esperienze per tutti i gusti sabato 6 e domenica 7 novembre 2021. Un weekend tutto da gustare, due giorni ricchi di iniziative che si svolgeranno nelle cantine di tutto il territorio regionale per scoprire e apprezzare eccellenti vini e delizie gastronomiche
evento passato
Al via la 1^ edizione di Ulivo Day, sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021. Un fine settimana dedicato all’Olio EVO italiano per conoscere le differenti cultivar, i produttori e le loro storie e divertendosi in pieno relax tra gli ulivi grazie alle tante iniziative di intrattenimento
evento passato
A un mese esatto dalla decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza, mercoledì 27 ottobre 2021 arriva l’appuntamento Gimme FIVI. Un progetto nato per invitare tutti gli appassionati ad andare a conoscere i numerosi Punti di Affezione FIVI
evento passato
Lunedì 25 ottobre 2021 è in programma l'incontro-degustazione di vini Refosco e altri vini autoctoni locali: Pignolo, Schioppettino, Tazzelenghe, Terrano.
evento passato
“Tra Cielo e Terra” è il tema di Calici di Stelle 2021, un invito a fermarsi, come sospesi, e a lasciarsi andare alle sensazioni piacevoli che serate come queste possono regalare. Dal 31 Luglio al 15 Agosto tra borghi, vigneti e location da sogno.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/03/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/10/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/03/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/03/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/03/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/02/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/03/2014
In occasione della festa di Carnevale, ecco i dolci tipici: dalle chiacchiere alle frittelle, dalle castagnole alla Pignolata glassata. Festeggiamo...
Il 17 gennaio in Umbria si celebra Sant'Antonio Abate con un piatto tipico della tradizione locale che vuole ricordare un episodio avvenuto a metà...
dal 05/02/2023 al 19/02/2023
dal 11/02/2023 al 14/02/2023
dal 18/02/2023 al 26/02/2023
12/02/2023
dal 04/02/2023 al 05/02/2023
dal 22/01/2023 al 23/01/2023
06/01/2023