Le bollicine del cuore
non confermatoL’Hotel Europa, in via Milite Ignoto 2 a Rapallo, ospiterà sabato 3 Dicembre dalle 11 alle 19 la prima edizione di un evento dedicato ai winelovers che amano i vini spumeggianti.
Leggi
L’Hotel Europa, in via Milite Ignoto 2 a Rapallo, ospiterà sabato 3 Dicembre dalle 11 alle 19 la prima edizione di un evento dedicato ai winelovers che amano i vini spumeggianti.
evento passato
Il Movimento Turismo del Vino chiude il 2022 con Cantine Aperte a Natale. Ultimo brindisi dell’anno per il MTV. Degustazioni, mercatini e shopping natalizio nelle cantine di tutta Italia
evento passato
Un evento esclusivo, Albano Carrisi presenta il Canaaneo, un vino ricco di storia. Una serata imperdibile, una degustazione importante condotta da Albano Carrisi
evento passato
A Quiliano (SV) appuntamento con la nuova edizione di Granaccia e Rossi di Liguria. Verrà allestito un vero e proprio percorso tra i sapori della Liguria, svolto tra i diversi banchi di assaggio delle eccellenze tipiche del territorio.
evento passato
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino. L'evento si svolgerà in tutta Italia e sono numerose le cantine aderenti all'iniziativa. Si potranno degustare i vini dell'ultima vendemmia in abbinamento ai prodotti di stagione.
evento passato
Domenica 30 ottobre in 161 città d'Italia si svolge la VI edizione della Camminata tra gli olivi. Si va dalle passeggiate tra gli uliveti alle visite ai frantoi, dai tour in bike e a cavallo alle esperienze dirette nella raccolta e nella piantumazione.
evento passato
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 appuntamento con le Giornate FAI d’Autunno: visite a contributo libero in oltre 700 aperture in 350 città d’Italia con i Gruppi FAI Giovani
evento passato
Torna la Caccia ai Tesori Arancioni: domenica 2 ottobre 2022, in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista! Un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano.
evento passato
Sabato 1° ottobre torna la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, un evento diffuso organizzato dall’omonima associazione, che vedrà gli alberghi, ristoranti, pasticcerie, confetterie e caffè cult di 16 Regioni svelare aneddoti, ricette e frequentazioni illustri a visitatori e curiosi.
evento passato
Torna il Genova Beer Festival a Villa Bombrini. Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022 birre artigianali alla spina, specialità gastronomiche, incontri e laboratori.
evento passato
Domenica 28 maggio 2017 Fontanegli (GE) invita ed accoglie con entusiasmo i partecipanti alla XV Edizione della "Mangialunga", circa 5 km di percorso enogastronomico lungo i suggestivi rioni rurali della delegazione Genovese
evento passato
Il primo Festival della Birra delle Valli Savonesi si svolgerà nell’intera giornata di domenica 11 settembre 2022 per promuovere e valorizzare le eccellenze birraie del territorio, nel centro storico di Colletta di Castelbianco, uno dei Borghi più Belli d’Italia.
evento passato
Caseifici Agricoli Open Day si svolge sabato 10 e domenica 11 settembre 2022. Dalle degustazioni alle visite in fattoria, numerose saranno le iniziative per tutta l’Italia
evento passato
Prosegue in Piazza della Vittoria la dodicesima edizione dell’Oktoberfest di Genova, che fino a domenica 25 settembre 2022 animerà la città con iniziative volte a celebrare la cultura bavarese.
evento passato
Fiera enogastronomica con presidi Slow Food e prodotti a KM 0 organizzata a cura dell'Associazione CO.ART. Noli con la collaborazione del Comune di Noli.
evento passato
Nei mesi di settembre e ottobre 2022 presso le cantine associate al Movimento Turismo del Vino torna Cantine Aperte in Vendemmia, due mesi di appuntamenti per appassionati e curiosi, con pranzi e cene in vigna, trekking enologici, degustazioni guidate e tanto altro.
evento passato
Giovedì 1 settembre 2022 la Tenuta Maffone ospita il primo laboratorio di cucina cooperativa in vigna: protagonisti i prodotti tipici e i vitigni autoctoni con lo chef Renato Grasso e la confraternita dell’Ormeasco in qualità di mentori delle tradizioni enogastronomiche del territorio.
evento passato
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto 2022 arriva la prima edizione di “Quiliano in Fermento”: tre giorni all’insegna della cultura e delle specialità enogastronomiche del territorio, che animeranno il centro storico della cittadina nell’entroterra savonese.
evento passato
Mendatica: Il Sale della Liguria e la Cucina Bianca protagonisti della Cena in Borgo. L’evento è inserito nella campagna di comunicazione “Le Strade del Mare”, promossa dall'associazione Antiche Vie del Sale, per comunicare le eccellenze enogastronomiche dei territori dell'entroterra.
evento passato
Dal 29 luglio al 15 agosto 2022 nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia si svolge Calici di Stelle. Prende il via il calendario Eno – Astronomico per i wine lover. Il vino si unirà alle stelle nelle location più suggestive d’Italia tra iniziative culturali e momenti di convivialità
evento passato
Sabato 23 luglio riparte la seconda edizione “Birre e Panetti”, il format estivo di Eataly all’aperto che celebra il cibo di strada rivisitato in versione locale, per riscoprire il piacere di una pausa sul mare in compagnia dei birrifici artigianali liguri e dei ristoratori genovesi
evento passato
Dal 22 al 24 luglio 2022 nel comune di Dolceacqua (IM) si svolgono i festeggiamenti per i cinquant'anni della prima DOC di Liguria. Un ricco programma con degustazioni, musica e spattacoli vi aspetta
evento passato
In Liguria torna la manifestazione “Oliveti Aperti”, la seconda edizione dell’evento dedicato alla valorizzazione dell’Olio Extra Vergine di oliva Riviera Ligure DOP e del turismo esperienziale legato al territorio. Nel week – end del 18 e 19 giugno 2022 le aziende produttrici del Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure ci aspettano nelle loro suggestive location.
evento passato
Il 12 giugno 2022 appuntamento con Mangia e Scioppa, che si svolgerà a Santo Stefano d'Aveto (GE). Si tratta di una manifestazione enogastronomica composta da 6 tappe, in un percorso di circa 10 km, tra antichi tratturi, mulattiere e strade selciate
evento passato
Dalla Lombardia alla Sicilia, tante iniziative per celebrare la ricchezza ambientale e culturale di 12 parchi e giardini storici tutelati dal FAI
evento passato
Dagli incontri alle passeggiate al calar del sole, dalla musica sotto le stelle alle attività notturne
a contatto con la natura, un ricco calendario di eventi all’aria aperta e visite speciali
per vivere i Beni del FAI fino a tarda sera
evento passato
Un 2022 ricco di eventi e iniziative promosse dal Movimento Turismo del Vino. Tante occasioni per un'esperienza di turismo enogastronomico. Ecco gli eventi: Cantine Aperte, Calici di Stelle, Cantine Aperte in Vendemmia, Cantine Aperte a San Martino, Cantine Aperte a Natale, Vigneti Aperti
evento passato
Torna Cantine Aperte in tutta Italia grazie al Movimento Turismo del Vino, l’associazione di cantine italiane che promuove l’enoturismo. Appuntamento nell'ultimo week end di maggio
evento passato
Arriva sul Lungomare di Borghetto Santo Spirito (SV) il Festival dello Street food! Da venerdi 27 al 29 maggio le migliori aziende di cibo di strada e di birra artigianale
evento passato
Dopo due anni di stop la manifestazione di Ais Liguria torna alla sua forma originaria con oltre 100 produttori, degustazioni, tavole rotonde, laboratori e la premiazione del concorso Miglior Sommelier di Liguria 2022
evento passato
Sabato 14 maggio 2022 tanti eventi in tutta Italia per conoscere il mondo dei Vignaioli e i territori dove operano. Banchi d’assaggio, degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici
evento passato
Festa del Recupero da Eataly Genova. Stuzzicare le idee e il palato con il recupero gastronomico, due giorni ricchi di attività, per diffondere una cultura alimentare più etica e sensibilizzare verso i temi del recupero in ambito enogastronomico
evento passato
Una Festa per la Terra da Eataly Genova. Un periodo di festa per celebrare la terra. Dal 5 al 26 maggio 2022 il negozio di Eataly Genova si farà palcoscenico e portavoce di una filiera attenta che parte dalla terra e termina in ciò che mangiamo.
evento passato
Pasqua e Pasquetta 2022 con il FAI: Picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, speciali visite, passeggiate ed escursioni guidate
evento passato
Savona Street Food Festival è in programma a Savona, in Piazza del Brandale, dall'1 al 3 aprile 2022, dalle 10:00 del mattino alle 23:45 di sera. Al centro della manifestazione il miglior cibo del mondo. Gli operatori proporranno una vasta gamma di prodotti di qualità nazionali e internazionali
evento passato
Le Giornate FAI di Primavera tornano a fine marzo. Un grande evento nazionale dedicato ad arte e cultura. In programma visite a contributo libero in oltre 700 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 400 città
evento passato
Tutti i weekend a partire da domenica 20 marzo fino a novembre 2022 appuntamento con Vigneti Aperti, l'iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino
evento passato
Tutti i sabati e le domeniche dal 5 al 27 marzo dalle 10 alle 19 torna il Mercato dei Produttori di Eataly Genova con con i piccoli produttori locali e il mondo dei prodotti artigianali
evento passato
Da venerdì 25 a domenica 27 febbraio 2022 Savona ospita Art & Ciocc - Festa del Cioccolato con tanti stand con cioccolato di tutti i gusti e di tutte le forme, provenienti da tutta Italia.
evento passato
Torna The Wine Revolution, la Mostra mercato di vini artigianali a Sestri Levante (GE), il 14 e 15 novembre 2021, per una due giorni di incontri e degustazioni, ma anche la possibilità di conoscere e scoprire il lavoro degli oltre 70 vignaioli partecipanti alla manifestazione, provenienti da tutta Italia e dall'estero, oltre un folto gruppo di garagisti.
evento passato
Al via la 1^ edizione di Ulivo Day, sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021. Un fine settimana dedicato all’Olio EVO italiano per conoscere le differenti cultivar, i produttori e le loro storie e divertendosi in pieno relax tra gli ulivi grazie alle tante iniziative di intrattenimento
evento passato
A un mese esatto dalla decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza, mercoledì 27 ottobre 2021 arriva l’appuntamento Gimme FIVI. Un progetto nato per invitare tutti gli appassionati ad andare a conoscere i numerosi Punti di Affezione FIVI
evento passato
“Tra Cielo e Terra” è il tema di Calici di Stelle 2021, un invito a fermarsi, come sospesi, e a lasciarsi andare alle sensazioni piacevoli che serate come queste possono regalare. Dal 31 Luglio al 15 Agosto tra borghi, vigneti e location da sogno.
evento passato
Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021 torna l'appuntamento con Cantine Aperte organizzato dal Movimento Turismo del Vino. Scopri le cantine aderenti all'iniziativa e il loro programma tra degustazioni, visite guidate e pic nic in cantina
evento passato
I circondari di nove Beni del FAI, in otto regioni di Italia, dal Nord al Sud sono protagonisti della la Festa dei Circondari, sabato 19 e domenica 20 giugno 2021. Un patrimonio materiale e immateriale in cui si intrecciano storia e natura e che riflette identità e tradizioni di cui essere sempre più consapevoli e fieri.
evento passato
Primo appuntamento della stagione estiva con Sapori al Ducale, evento che ogni mese valorizza e promuove le eccellenze del territorio, per accrescere la cultura del buono e la conoscenza delle tradizioni regionali.
evento passato
Dal 21 maggio al 27 giugno 2021 si svolge la prima edizione della Merenda nell’Oliveta. In programma eventi all’aria aperta in 13 Regioni. Corsi di assaggio, laboratori didattici, incontri con olivicoltori, reading di poesie a tema olio, musica dal vivo all’ombra degli ulivi al tramonto
evento passato
Le Giornate FAI di Primavera 2021 tornano Sabato 15 e domenica 16 maggio. Un grande evento nazionale dedicato ad arte e cultura. Un'occasione per scoprire le bellezze che ci circondano, grazie all’apertura di 600 luoghi in 300 città e 19 Regioni italiane, molti dei quali poco conosciuti o accessibili in via eccezionale, visitabili in totale sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti
evento passato
La 4^ edizione della Mangialonga per i Bricchi di Sori si svolge a maggio 2021, nel comune di Sori in provincia di Genova. Si tratta di una passeggiata enogastronomica non competitiva composta da 5 tappe accompagnata da vino.
evento passato
Per tutta l'estate 2021 appuntamento con Vigneti Aperti è la nuova iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino. Dai picnic tra le vigne ai pranzi tra i filari, dal contatto diretto con la natura alla possibilità di vivere delle esperienze assolutamente intriganti
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/03/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/02/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/02/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/03/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/03/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/01/2015
In occasione della festa di Carnevale, ecco i dolci tipici: dalle chiacchiere alle frittelle, dalle castagnole alla Pignolata glassata. Festeggiamo...
Il 17 gennaio in Umbria si celebra Sant'Antonio Abate con un piatto tipico della tradizione locale che vuole ricordare un episodio avvenuto a metà...
dal 05/02/2023 al 19/02/2023
dal 11/02/2023 al 14/02/2023
dal 18/02/2023 al 26/02/2023
12/02/2023
dal 04/02/2023 al 05/02/2023
dal 22/01/2023 al 23/01/2023
06/01/2023