Eventi in Italia
La Notte degli Alambicchi accesi
dal 07/12/2023 al 10/12/2023
Borgo diVino in Tour - Brisighella
dal 06/10/2023 al 08/10/2023
Wine Street Tasting
dal 15/09/2023 al 16/09/2023
TTS Street Food Torrino
dal 15/09/2023 al 17/09/2023
Calici in terrazza. Degustazioni e Masterclass
dal 08/09/2023 al 10/09/2023
Poggiomarino Street Food Fest
dal 22/09/2023 al 23/09/2023
Eventi, mappe, elenchi di prodotti tipici italiani
e dei vini doc e docg italiani.
Storia, localizzazione geografica, qualità della materia prima e tecniche di produzione caratterizzano i prodotti tipici italiani: un patrimonio unico al mondo tutto da scoprire: per questo nel 2007 è nato itinerarinelgusto.it, primo progetto centrato su strumenti di localizzazione geografica interattiva per la promozione delle tipicità agroalimentari e vitivinicole italiane.
Franciacorta e gli altri spumanti italiani, vini italiani pregiati... presentati in una mappa di facile consultazione (basata su Google Maps), consultabile per tipologia e area geografica.
La visualizzazione delle località di origine dei prodotti tipici e dei vini italiani vi aiuterà a pianificare una giornata, un week-end o una vacanza più lunga alla scoperta del nostro patrimonio enogastronomico, tra cantine moderne e borghi storici, tra agriturismi e castelli. Una volta scelto il percorso ideale, vi consigliamo di pianificare il vostro soggiorno. Le nostre mappe vi potranno supportare anche nella localizzazione di alloggi, ristoranti e altri servizi di accoglienza.
Il sito è nato per censire prodotti a denominazione secondo la vigente normativa europea: DOP, IGP, STG per i prodotti agroalimentari. DOC, DOCG, IGT per i vini italiani, ma si sta aprendo nel tempo a tutte le altre tipicità significative che stanno rendendo celebre l'enogastronomia italiana nel mondo.
Il Parmigiano Reggiano, il Grana Padano, l'Asiago, il Prosciutto di Parma, la Mozzarella di Bufala Campana, il Prosciutto San Daniele, il Culatello di Zibello, l'Aceto Balsamico tradizionale di Modena, il Chianti Classico, il Barolo, il Franciacorta Spumante, l'Amarone della Valpollicella Classico, il Bardolino e tanti tanti altri.
Conoscere il vino italiano
- Vini del Veneto
- Vini della Toscana
- Vini del Piemonte
- Vini della Sicilia
- Vini del Friuli Venezia Giulia
- Vini della Lombardia
- Vini della Sardegna
- Vini della Campania
- Vini d'Abruzzo
- Vini dell'Umbria
- Vini dell'Emilia Romagna
- Vini del Trentino Alto Adige
- Vini del Lazio
- Vini delle Marche
- Vini della Liguria
- Vini della Basilicata
- Vini della Puglia
- Vini della Valle d Aosta
- Vini della Calabria
- Vini del Molise
- Vini Spumanti Metodo Classico
Prodotti tipici Dop e Igp
Prodotti in evidenza
- Amarone della Valpolicella
- Valdobbiadene Superiore di Cartizze
- Grana Padano
- Lugana
- Morellino di Scansano
- Verdicchio dei Castelli di Jesi
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
- Alto Adige Gewurztraminer
- Oltrepo Pavese Bonarda
- Mozzarella di Bufala Campana
- Montepulciano d'Abruzzo
- Taurasi
- Asti Spumante
- Cesanese del Piglio
- Barolo
- Franciacorta Spumante