cosa fare / sagre
Sagra della Lumaca a Valmontone
quando: 21/06/2023 - 25/06/2023
cosa fare / sagre
quando: 21/06/2023 - 25/06/2023
Tra gli appuntamenti da non perdere in questo periodo si segnalano. Sagra delle Rose a S. Lucia di Fonte Nuova. L'associazione culturale "Quelli della Sagra" presenta la Sagra delle Rose a S. Lucia di Fonte Nuova (RM). Stand gastronomici, concerti, spettacoli, esibizioni, cabaret, giostre, attrazioni, sfilata dei carri allegorici e molto altro.
Sagra delle Cerase a Palombara Sabina. La Sagra delle Cerase a Palombara Sabina (RM) non rappresenta solo la più antica festa d’Europa dedicata a questa specialità, ma diventa anche una buona occasione per ammirare gli splendidi ciliegi della zona che svettano eleganti nelle campagne sabine e per gustare la “Ravenna di Palombara”.
Infiorata di Genzano. L'Infiorata di Genzano Romano è una tradizione molto antica che si svolge nella cittadina di Genzano Romano (RM). Si tratta di un evento annuale che si tiene nel mese di giugno, solitamente durante il secondo fine settimana.
Di seguito le date di queste e di altre manifestazioni e tutti gli altri dettagli da conoscere.
L'associazione culturale "Quelli della Sagra" presenta la Sagra delle Rose a S. Lucia di Fonte Nuova (RM). Stand gastronomici, concerti, spettacoli, esibizioni, cabaret, giostre, attrazioni, sfilata dei carri allegorici e molto altro. leggi tutto»
La Sagra delle Cerase a Palombara Sabina (RM) non rappresenta solo la più antica festa d’Europa dedicata a questa specialità, ma diventa anche una buona occasione per ammirare gli splendidi ciliegi della zona che svettano eleganti nelle campagne sabine e per gustare la “Ravenna di Palombara”. leggi tutto»
L'Infiorata di Genzano Romano è una tradizione molto antica che si svolge nella cittadina di Genzano Romano (RM). Si tratta di un evento annuale che si tiene nel mese di giugno, solitamente durante il secondo fine settimana. leggi tutto»
A Poggio Sommavilla, località Bocciodromo, nel comune di Collevecchio (RI) la ricorrenza della festa di S. Antonio di Padova, nel mese di giugno, è occasione per alcuni giorni di festeggiamento. leggi tutto»
A Castelnuovo di Porto (RM) il 16-17-18 giugno 2023 si svolge la Sagra degli Arrosticini. leggi tutto»
Torna da tradizione l'appuntamento estivo con la Sagra della Porchetta di Vallerano, in provincia di Viterbo. La Porchetta di Vallerano, prodotta artigianalmente, secondo tradizione, sarà la protagonista. Stand gastronomici, cucina locale, musica dal vivo, giochi e intrattenimento. leggi tutto»
Ha superato il mezzo secolo l'Infiorata del Sacro Cuore di Poggio Moiano, organizzata dalla locale Pro loco, mantenendo viva una tradizione popolare che ha origini ancor più antiche. leggi tutto»
Croccanti all’esterno, morbide all’interno e accompagnate dal sapore inconfondibile di uno degli affettati più amati a ogni latitudine. Pizz Fritt & Mortadella è l'appuntamento estivo a Cervaro, località Foresta. leggi tutto»
Sagre e feste di paese in Lazio da gennaio a dicembre. Street food, prodotti tipici e ricette tradizionali, piatti gustosi e birra artigianale. Un ricco calendario di eventi nelle città e nei borghi del Lazio. leggi tutto»
Sagre e feste di paese a Viterbo e dintorni da gennaio a luglio leggi tutto»
Sagre e feste di paese a Roma e dintorni da gennaio a dicembre. leggi tutto»
Ogni anno nel mese di giugno la pro loco di Riofreddo (Rm) organizza la sagra degli gnocchi. Due giorni di festa e degustazione di gustosi piatti della tradizione locale. In programma musica e giochi per i più piccoli leggi tutto»
A Lariano (RM) nel mese di giugno si svolge la Festa delle Pappardelle al Cinghiale. Un'occasione per degustare le pappardelle al cinghiale fatte come una volta. L'evento si svolge nel Piazzale dell'Anfiteatro leggi tutto»
Borgo DiVino è la manifestazione che si svolge a Nemi (RM) nel mese di giugno per tre giorni di piacere alla scoperta dei migliori vini nazionali e internazionali. L'evento è oganizzato da CastelliExperience e dal Comune di Nemi. leggi tutto»
La prima domenica di giugno torna la Sagra delle Fragole a Nemi (RM). Un appuntamento che valorizza il frutto simbolo del borgo. In programma una serie di iniziative da non perdere tra cui la sfilata delle Fragolare che indosseranno l'antico costume della tradizione. leggi tutto»
Nel mese di giugno a Montasola, borgo dal fascino medievale situato in provincia di Rieti, si tiene la Sagra della Fregnaccia. La manifestazione celebra uno dei piatti tipici della tradizione contadina leggi tutto»
Anche quet'anno il Borgo di Sopra di Ronciglione (VT) si riempirà di musica, vino e buon cibo: torna Un Borgo diVino. Passeggiare per le vie del borgo sotto le stelle, con un calice in mano, degustando rinomati vini della Tuscia e piatti locali non può che essere un momento perfetto per andare piano, socializzare, rilassarsi e divertirsi allo stesso tempo. leggi tutto»
L'Atletico Monterano di Canale Monterano organizza la 1^ Sagra del Raviolo. Stand gastronomico e musica dal vivo a Piazza del Campo. leggi tutto»
Torna a Borgo Montenero la Sagra della Bufala al Circeo organizzata dal ristorante Antico Mulino della famiglia Avagliano con il patrocinio del Comune di San Felice Circeo e dell’Arsial Regione Lazio nell’ambito dell’iniziativa “Mulino in Festa”. leggi tutto»
La Fiera dell’Agricoltura e Artigianato “Patrizio Bruziches”, in programma a Caprarola (Viterbo), rinnova l’obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti che più caratterizzano l’economia locale, a partire dalla nocciola. leggi tutto»
Scegli un mese specifico
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/07/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/07/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/07/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/07/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/07/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/07/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/07/2012
L'Infiorata del Corpus Domini è un’antica tradizione che colora ogni anno diverse località italiane, in cui le vie si trasformano...
Il 2 giugno in Italia è una data molto importante, poiché si celebra la Festa della Repubblica. Quest'anno cade di venerdì offrendoci...
dal 16/06/2023 al 18/06/2023
05/07/2023
dal 09/06/2023 al 11/06/2023
dal 16/06/2023 al 18/06/2023
dal 17/06/2023 al 19/06/2023
dal 16/06/2023 al 18/06/2023
dal 16/06/2023 al 18/06/2023
dal 10/07/2023 al 11/07/2023