Nel paese dei Santi Medici Cosma e Damiano in provincia di Latina, l’Associazione dei Tartufai dei Monti Aurunci organizza la sagra del Tartufo Aurunco, con il patrocinio del Comune.
Torna a luglio a Chiesuola, frazione di Latina, la Festa della Mietitura, dove si potrà provare un vario menù con un sottofondo di balli e musica dal vivo.
La Sagra del Prosciutto di Bassiano si svolge ogni anno nel mese di luglio in provincia di Latina e celebra un prodotto tipico dei Monti Lepini, amato e conosciuto in tutta Italia.
A fine luglio torna Naturalmente, la festa del territorio e della cultura rurale. Un ricco programma in cui l'aspetto Gastronomico sarà l’attrazione principale con Sagra della Trippetta alla Lenolese, la Sagra del Fritto e degli antichi sapori di Montagna e molto altro.
Tra gli eventi più caratteristici della provincia di Latina, nel mese di ottobre spicca la Sagra delle Castagne. Un evento che si ripete da più di 50 anni a Norma (LT) e che richiama ogni anno numerosi visitatori. La sagra promuove i prodotti tipici locali come castagne e caldarroste che potrete trovare negli stand allestiti per l'occasione.
Arriva Mostofiore, l'evento organizzato dall'azienda Marco Carpineti e patrocinato dal Comune di Cori sabato 5 ottobre 2024, nell'antico e affascinante centro storico di Cori.
A Rocca Massima (LT) si rinnova la tradizione con la Sagra dei Marroni, una manifestazione con lo scopo di valorizzare e far conoscere al meglio la produzione delle castagne di Rocca Massima.
Si svolgerà in Piazza Canzana a Spigno Saturnia la prima edizione della Sagra dello Zeppolone, organizzata dall’amministrazione comunale e dalle associazioni socio ricreative spignesi.
Torna la tradizionale sagra della Bufaletta, nella sua versione natalizia tra Street Food e mercatini di Natale, per celebrare uno dei simboli dell'Agro Pontino, Lady Bu - La Bufala dalla testa alla coda - il Natale Pontino.
Brunello a Palazzo, giunto alla sua 8° edizione, è un evento che vuole coniugare il Brunello di Montalcino e i prodotti della terra e della cucina laziale.
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...