Un Mare di Foglie
in arrivoIl 18 e 19 gennaio, la splendida Stazione Marittima di Salerno ospita la sesta edizione di Guida Bio 2025, l'evento imperdibile per gli amanti del vino e della sostenibilità!
Leggi
Il 18 e 19 gennaio, la splendida Stazione Marittima di Salerno ospita la sesta edizione di Guida Bio 2025, l'evento imperdibile per gli amanti del vino e della sostenibilità!
Arriva il Natale a Mariglianella con tante iniziative per grandi e piccini. La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita.
evento passato
Calici e Falò è in programma ad Aquara sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024. Un'esperienza indimenticabile tra sapori, tradizioni e divertimento.
evento passato
Sabato 21 dicembre a Scisciano appuntamento con Natale in Piazza, un apericena con piatti della tradizione con un tocco di innovazione. Per i bambini sarà possibile consegnare le letterine a Babbo Natale.
evento passato
A Volturara Irpina sabato 14 e domenica 15 dicembre tutti i visitatori potranno immergersi appieno nella magia del Natale con un ricco programma di eventi.
evento passato
Strettule, i percorsi del gusto postiglionese, una tre giorni all’insegna della dell’enogastronomia, del folklore e della spiritualità, che si svolgerà dal 13 al 15 dicembre 2024.
evento passato
Il 12 dicembre, al Museo Arcos di Benevento, si terrà il Sannio Top Wines 2025, la presentazione delle etichette sannite premiate dalle guide ai vini d’Italia e dai concorsi nazionali e internazionali.
evento passato
Il 7 dicembre 2024 non prendere impegni: le porte dei birrifici artigianali italiani si spalancheranno per te e l'Italia intera sarà in fermento con Birrifici Aperti Unionbirrai!
evento passato
Da venerdì 6 dicembre a domenica 8 dicembre 2024 la 140° tappa dell'8° Edizione dell'International Street Food arriva a Caserta.
evento passato
Mercatini di Natale e divertimento per tutta la famiglia in Piazza della Libertà in programma dal 6 dicembre al 6 gennaio.
evento passato
Il Movimento Turismo del Vino chiude il 2024 con l'ultimo brindisi dell’anno in occasione di Cantine Aperte a Natale. Degustazioni, mercatini e shopping natalizio nelle cantine di tutta Italia.
evento passato
Il FAI invita il pubblico a scoprire durante le festività i suoi Beni addobbati a festa con proposte speciali di visite, iniziative, allestimenti e attività per grandi e bambini.
evento passato
Al Parco del Grassano torna il Magico Parco di Natale dal 30 novembre al 29 dicembre 2024. Tante attrazioni e servizi che renderanno il Natale indimenticabile.
evento passato
Panettone d'Artista è in programma a Salerno, in provincia di Salerno, nella regione Campania, dal 30 novembre al 01 dicembre 2024.
evento passato
Sapori e Tradizioni Invernali a San Cipriano Picentino è in programma a Vignale, in provincia di Salerno, nella regione Campania, dal 30 novembre al 01 dicembre 2024.
evento passato
La Fiera del Cioccolato Artigianale arriva a Napoli. Chocoland, La Terra dei Golosi è in programma da mercoledì 27 novembre al 1° dicembre 2024.
evento passato
Lunedì 25 novembre, dalle 15.00 alle 21.30 presso l’Hotel Excelsior, torna a Napoli Anteprima VitignoItalia: 500 etichette e oltre 100 cantine per celebrare il vino tricolore.
evento passato
Il 17 e il 18 novembre 2024 i migliori pasticcieri provenienti da Francia, Spagna, Messico, Giappone e Italia si sfidano a Napoli per aggiudicarsi il Trofeo.
evento passato
Prima volta per Choco Italia a Cava de' Tirreni, l’appuntamento con il cioccolato artigianale ed i dolci tipici è fissato da venerdì 15 a domenica 17 novembre.
evento passato
Scopri l'esperienza unica di GRAPE, un percorso enogastronomico che ti condurrà tra le eccellenze vinicole e i sapori autentici del territorio.
evento passato
‘Sorriso di Bacco’ dal 6 al 10 novembre 2024 festa del novello dal ‘Cav. Mennato Falluto’ a Torrecuso (BN).
evento passato
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino in tutta Italia, nelle cantine aderenti.
evento passato
Torna l'appuntamento autunnale con Salerno Dolcissima, in programma sul Lungomare Trieste all'altezza di Santa Teresa, da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre.
evento passato
Torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Tantissimi itinerari alla scoperta degli ulivi millenari per sensibilizzare sull’uso dell’olio EVO di qualità.
evento passato
La città di Benevento ospita la nuova edizione di Sementia, la manifestazione dedicata ai cereali tradizionali ideata da Slow Food Campania.
evento passato
Choco Italia ingolosisce il Cilento dal 25 al 27 ottobre 2024 con la nuova tappa a Santa Maria di Castellabate (SA).
evento passato
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 alla scoperta di un patrimonio unico con le Giornate FAI d’Autunno: ecco i luoghi da vedere e il programma del weekend.
evento passato
Torna la Caccia ai Tesori Arancioni: domenica 6 ottobre 2024, in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista!
evento passato
Cioccolateano, la manifestazione dedicata ai golosi animerà anche quest’anno il centro storico di Teano, in provincia di Caserta, per due week end consecutivi in ottobre.
evento passato
Sabato 28 settembre 2024 a Marzano di Nola (AV) è in programma la nuova edizione de "Il Nocciolo e le Strade dei Forni", che propone degustazione di prodotti tipici e intrattenimento.
evento passato
Auletta, borgo della Valle del Tanagro, celebra la cultura rurale con "Mangiamo con i contadini", sabato 28 e domenica 29 settembre 2024.
evento passato
Torna a Paestum dal 28 Settembre al 6 Ottobre 2024 il XIV Festival Internazionale delle Mongolfiere, organizzato a cura di "Vivere Paestum."
evento passato
Il Baccalà Village si svolge dal 26 al 29 settembre 2024 presso il Polo Fieristico A1Expò, Viale delle Industrie 10 a San Marco Evangelista (CE).
evento passato
Dal 23 al 25 settembre la Pizza di Vico Equense, famosa località che apre la Penisola Sorrentina, torna protagonista.
evento passato
Dal 23 al 29 settembre arriva in Costiera Amalfitana "Amalfi Coast Cocktail Week", una settimana di appuntamenti dedicati alla mixology d'autore.
evento passato
A settembre i caseifici italiani aprono le porte. OPEN DAY, quando i casari si raccontano. Un’esperienza per scoprire come nasce un formaggio, come si conserva e come si degusta.
evento passato
Dal 20 settembre al 6 ottobre 2024 a Ischia sarà di nuovo tempo di “Andar per Cantine”, l’appuntamento clou dell’autunno ischitano organizzato e promosso dalla Pro Loco Panza.
evento passato
La XVI Edizione di Vini Doc Sotto le Stelle si svolge a Mignano Monte Lungo (CE), nel Borgo medievale "Ariella" sabato 14 settembre 2024.
evento passato
La Birra è in festa nel borgo medievale di Castelnuovo Cilento (SA) nel fine settimana del 13-14-15 Settembre 2024.
evento passato
Torna "Gragnano Città della Pasta", la kermesse gastronomica che celebra la pasta, la tradizione e la cultura, dal 6 all'8 settembre 2024 a Gragnano (NA).
evento passato
Spettacoli mostruosi, balli, giochi di gruppo, animazione, gonfiabili, laboratori creativi, shop e food a tema. A Castel Volturno (Caserta) torna Un mare di zucche.
evento passato
Cantine Aperte in Vendemmia è alle porte e segna il magnifico passaggio di stagione che salutando l'assolata estate conduce ai magnifici colori autunnali e alla festa del raccolto.
evento passato
Torna ‘Vinestate’ la rassegna dedicata ai vini del Taburno giunta alla 49esima edizione
La kermesse in programma a Torrecuso dal 29 agosto al 1 settembre 2024.
evento passato
Lo Spettacolo Fuochi Piromusicali a Paupisi è in programma a Paupisi, in provincia di Benevento, domenica 25 agosto 2024.
evento passato
Dal 21 al 25 agosto continua il tour estivo di Gusto Italia che raggiunge per il quinto anno consecutivo il Porto turistico di Acciaroli, borgo marinaro di Pollica.
evento passato
Festival delle Lanterne a Pozzuoli: è in programma a Key Beach Village, in provincia di Napoli, nella regione Campania, il giorno 10 Agosto 2024.
evento passato
Per il terzo anno consecutivo la fiera itinerante dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo fa tappa a Santa Maria di Castellabate, nel Cilento, dove si fermerà da giovedì 8 a domenica 11 agosto.
evento passato
Alef Cilento Festival è in programma a Cardile e Ascea, in provincia di Salerno, nella regione Campania, dal 6 all'8 agosto 2024.
evento passato
Pink Party a San Lorenzo Maggiore, in provincia di Benevento, nella regione Campania, è in programma il giorno 03 agosto 2024.
evento passato
In Irpinia dal 2 al 4 agosto 2024 è in programma il Fiano Love Fest: a Lapio (Avellino) 13esima edizione del festival dedicato al Fiano di Avellino Docg.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/11/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/02/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/01/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/02/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/01/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/01/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/01/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/01/2014
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Cos'è la bagna cauda? È molto più di un semplice piatto per i piemontesi: è un simbolo di convivialità, radici e identità culturale. Questo piatto...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
Nel cuore dell'autunno, proseguono i racconti sulle tradizioni e sui sapori che caratterizzano questa stagione. Dopo le celebrazioni di Ognissanti, è...
da 11 a 19 gennaio 2025
da 15 a 16 febbraio 2025
da 22 a 26 gennaio 2025
17 gennaio 2025
09 febbraio 2025
da 29 gennaio a 02 febbraio 2025
da 17 a 19 gennaio 2025
da 05 a 19 gennaio 2025
da 18 a 19 gennaio 2025
da 12 a 18 gennaio 2025
19 gennaio 2025
da 16 a 19 gennaio 2025
da 18 a 19 gennaio 2025
27 gennaio 2025
18 gennaio 2025