Fiano in Bike
verifica le dateAppuntamento domenica 23 ottobre 2022 con Fiano in Bike, il tour in bicicletta che vi porterà alla scoperta di questo angolo di Irpinia in collaborazione con Linea Bici.
Leggi
Appuntamento domenica 23 ottobre 2022 con Fiano in Bike, il tour in bicicletta che vi porterà alla scoperta di questo angolo di Irpinia in collaborazione con Linea Bici.
evento passato
Domenica mattina 16 ottobre sarà Sassano (SA) ad ospitare una nuova tappa di Agricola. Dalle ore 8:30 alle ore 13:30 in zona Largo Silla, nel Piazzale del Mulino di Brizzi. Una ulteriore occasione per fare una spesa locale, direttamente dagli agricoltori e dai produttori.
evento passato
Sabato 8 Ottobre 2022 , l’Irpinia Express, il progetto di turismo ferroviario frutto della collaborazione tra Fondazione FS, Regione Campania e InLocomotivi APS, parte alla volta del borgo medievale di Cassano Irpino.
evento passato
Cultura del cibo, territori vulcanici e turismo enogastronomico sono solo alcuni dei temi che verranno trattati da venerdì 7 a lunedì 10 ottobre 2022 durante la quarta edizione di Eruzioni del Gusto.
evento passato
Sabato 1° ottobre torna la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, un evento diffuso organizzato dall’omonima associazione, che vedrà gli alberghi, ristoranti, pasticcerie, confetterie e caffè cult di 16 Regioni svelare aneddoti, ricette e frequentazioni illustri a visitatori e curiosi.
evento passato
Le aziende socie di MTV Campania ti aspettano per dare inizio alla vendemmia 2022. Da fine agosto fino ad inizio novembre le cantine aprono le porte a tutti gli enoturisti con gli eventi targati MTV Italia. Dal taglio delle uve alla pigiatura con i più piccoli, pranzi in cantina e tanto altro ancora
evento passato
Giovedì 15 settembre 2022 presso il Quadriportico del Palazzo Vanvitelliano di Mercato San Severino (SA) alle ore 17.30 si terrà la presentazione dell'evento "Assaggi di Calici di Storia”. Un salotto culturale alla scoperta dei prodotti tipici e i loro abbinamenti
evento passato
Dal 15 al 18 settembre 2022 torna uno degli eventi più attesi dai wine lover: il Saticula Wine Festival. L’evento quest’anno verrà svolto interamente all'interno del bellissimo chiostro di palazzo San Francesco
evento passato
Da dodici Paesi alla Campania per la 12esima edizione di Eurocastanea. A Montella (Avellino), dal 12 al 14 settembre, si terranno gli European Chestnut Days, evento promosso dal Distretto della Castagna e del Marrone della Campania e dal network europeo del castagno
evento passato
Torna anche quest’anno SCOPERTE IN VIGNA, la 2^ Edizione della passeggiata enoturistica “a cielo aperto” promossa a Torrecuso, dal 10 all’11 settembre 2022, dall’Associazione ASTAExAT.
evento passato
Dopo il successo strepitoso di "Birra in B...Rocca", il Castello Arechi di Salerno si prepara ad ospitare un altro evento elettrizzante: "Rock alla Rocca", dal 9 all'11 settembre 2022.
evento passato
Dal 24 al 28 agosto, dalle 17 a mezzanotte, nel suo ampio calendario estivo Gusto Italia ha toccato le più belle località marinare della Campania e della Basilicata e, dopo aver fatto tappa in Costa d’Amalfi torna in Cilento.
evento passato
Continuano gli appuntamenti con il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano, che torna a Montesano sulla Marcellana, nella frazione Scalo. A differenza delle ultime date ormai serali, sabato 13 agosto 2022 Agricola si svolgerà dalle ore 8 alle 12:30.
evento passato
Il 10 agosto da Aminea Winery tutti gli amanti del vino e del buon cibo sono chiamati a partecipare a Calici di Stelle, un evento itinerante in tutta Italia che fa tappa nelle migliori cantine del nostro paese per degustare vini e prodotti tipici.
evento passato
Tutto pronto alla Località Saude di Torrecuso con “La bellezza, in un calice. Notte di Stelle, note di bellezza”, in programma il 10 agosto dalle ore 20:30. Una notte di San Lorenzo originale a Torrecuso.
evento passato
La fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo riparte con il tour estivo tra le più belle località della Campania e della Basilicata. La prima tappa vedrà protagonista Santa Maria di Castellabate, in programma dal 14 al 17 luglio in Piazza Lucia, dalle ore 17 alle ore 24.
evento passato
Terzo anno per la kermesse Ripartiamo Rosè sulla terrazza del Pane e Acqua Bistrot&Cucina a San Leucio di Caserta (SS Sannitica 83), il ciclo di eventi estivi con al centro i vini rosati di Campania.L’ appuntamento è per Giovedì 7 Luglio dalle ore 20.30.
evento passato
E quindi uscimmo a riveder le stelle, una cena creativa allestita in uno spazio urbano come una strada storica cittadina, in programma il 2 Luglio 2022 a Poggiomarino (NA)
evento passato
La Cinegustologia di Marco Lombardi, autore e conduttore di Come ti cucino un film, in onda su Gambero Rosso Channel, arriva martedì 21 giugno, alle 20.30, presso il ristorante Tintoré di Pomigliano d’Arco.
evento passato
La Pro Loco Valle presenta la VI edizione della Serata sotto le stelle all’Acquedotto Carolino A Sky Full of Stars. La notte incantata agli Archi della Valle all’insegna del sublime genio dell’arch. Luigi Vanvitelli, si svilupperà in una tre giorni da venerdì 17 a domenica 19 giugno
evento passato
Wine&Thecity è il Fuori Salone del Vino che si svolge dal 9 al 22 giugno 2022 a Napoli. Il programma prevede numerosi eventi e la partecipazione di oltre 100 cantine
evento passato
Dalla Lombardia alla Sicilia, tante iniziative per celebrare la ricchezza ambientale e culturale di 12 parchi e giardini storici tutelati dal FAI
evento passato
Campania in Cammino, arriva la seconda tappa a Casalbore (AV). Il due giugno si camminerà insieme lungo il Regio Tratturo Pescasseroli-Candela.
evento passato
Dagli incontri alle passeggiate al calar del sole, dalla musica sotto le stelle alle attività notturne
a contatto con la natura, un ricco calendario di eventi all’aria aperta e visite speciali
per vivere i Beni del FAI fino a tarda sera
evento passato
Un 2022 ricco di eventi e iniziative promosse dal Movimento Turismo del Vino. Tante occasioni per un'esperienza di turismo enogastronomico. Ecco gli eventi: Cantine Aperte, Calici di Stelle, Cantine Aperte in Vendemmia, Cantine Aperte a San Martino, Cantine Aperte a Natale, Vigneti Aperti
evento passato
Gusto Italia a Pompei. Eccellenze in scena nella storia Dal 26 al 29 maggio, dalle 10 a mezzanotte, in Piazza Longo
evento passato
Al via Campania.Wine Sustainability, iniziativa dedicata ai vini a indicazione geografica della regione in programma a Napoli il 22 e 23 maggio 2022. In programma wine forum, masterclass, seminari e degustazioni, laboratori enogastronomici con il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP.
evento passato
Nell’area dei Campi Flegrei di Napoli, in concomitanza con la settima edizione del concorso EVO IOOC Italy, prenderà il via l’attesissima “EVOO Week”, una serie di eventi e seminari dedicati ai produttori iscritti al contest, ma non solo.
evento passato
Sabato 14 maggio 2022 tanti eventi in tutta Italia per conoscere il mondo dei Vignaioli e i territori dove operano. Banchi d’assaggio, degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici
evento passato
Una serata per celebrare la Napoli Antica, dai Vicoli di Napoli arrivando su a San Leucio di Caserta, una emozione a tavola per vivere al meglio le tradizioni culinarie che furono nella Napoli dei secoli passati attraverso anche l’analisi dei “personaggi” e le linguaggio della gastronomia storica partenopea
evento passato
Il 24 aprile si darà il via all’evento ideato da Aminea Winery per celebrare la primavera. Ogni domenica sarà possibile partecipare agli avvincenti wine tour.
evento passato
Pasqua e Pasquetta 2022 con il FAI: Picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, speciali visite, passeggiate ed escursioni guidate
evento passato
Choco Italia torna a Benevento dal 7 al 10 aprile, dalle 10 a mezzanotte in Corso Giuseppe Garibaldi. Anche stavolta accanto al mercatino e alle degustazioni è prevista l’animazione e la promozione turistica.
evento passato
Martedì 5 aprile 2022 lo chef stellato Nicola Annunziata protagonista a “Cinquanta x Mille”, le cene di beneficenza di Cinquanta – Spirito Italiano di Pagani (Sa).
evento passato
Lunedì 7 marzo 2022 torna l’appuntamento con “Cinquanta x Mille”, il progetto di solidarietà pensato e realizzato dal cocktail bar “Cinquanta – Spirito Italiano” di Pagani (Sa), con lo chef stellato Lorenzo Montoro.
evento passato
Torna dal 22 al 24 Dicembre 2021 al Castello Arechi di Salerno “Birra in B…Rocca”, lo storico evento che in un colpo solo riesce a mettere insieme bontà gastronomiche nostrane, produzioni brassicole artigianali e musica dal vivo.
evento passato
Shopping e divertimento nel cuore del Cilento. Notte bianca, luminarie, i mercatini e rigidi controlli : Vallo della Lucania (SA) si prepara al Natale con diverse novità. La Notte Bianca di Vallo della Lucania va in scena Martedì 7 Dicembre 2021
evento passato
Dall’1 al 7 dicembre 2021 parte Campania Wine, 7 giorni di vini in Campania, tra seminari, presentazioni e degustazioni. 250 produttori coinvolti e 700 etichette in vetrina, Wine forum, wine day, masterclass, seminari, wine tour tra le province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
evento passato
Prenderanno il via il 27 e 28 novembre, per poi bissare l’8 dicembre 2021, gli “inebrianti” wine tour di Cantina Aminea, alla scoperta dei sapori e dei profumi del mondo enologico irpino.
evento passato
Al via la 1^ edizione di Ulivo Day, sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021. Un fine settimana dedicato all’Olio EVO italiano per conoscere le differenti cultivar, i produttori e le loro storie e divertendosi in pieno relax tra gli ulivi grazie alle tante iniziative di intrattenimento
evento passato
A un mese esatto dalla decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza, mercoledì 27 ottobre 2021 arriva l’appuntamento Gimme FIVI. Un progetto nato per invitare tutti gli appassionati ad andare a conoscere i numerosi Punti di Affezione FIVI
evento passato
È tutto pronto per la prima “Festa della Vendemmia” di Aminea Winery, domenica 10 ottobre 2021, evento patrocinato dal Movimento Turismo del Vino che ogni chiama a partecipare i wine lover a “Cantine Aperte in Vendemmia”.
evento passato
Domenica 10 ottobre 2021 si svolgerà il primo appuntamento di “Sunday at the Cloister” dalle 18.00 alle 23:30, presso il Chiostro di S. Caterina, Napoli.
evento passato
Domenica 3 ottobre a Nocera Superiore, in via Nazionale 438, apre finalmente “Madison – Pizza & Ristò”, il nuovo e particolarissimo ristorante dei maestri pizzaiuoli Claudio Paduano e Vincenzo Rea.
evento passato
Martedì 24 agosto 2021 Minori sarà dolcissima: chi sceglierà di trascorrere questa giornata di fine agosto nella perla della Costiera amalfitana sarà accolto già dal mattino, tanto negli alberghi quanto negli stabilimenti balneari, con assaggi di panettone.
evento passato
Riprendono le attività a Lapio, lo storico Borgo del Fiano, a cura dell’Amministrazione Comunale di Lapio e l’associazione Land of Hirpinia. Un’occasione imperdibile per chi, quest’anno, ha optato per una vacanza alla volta dei percorsi naturalistici e per l’enogastronomia. La data da fissare in agenda è l’8 agosto.
evento passato
Calici di stelle 2021 in Campania coinvolge diverse cantine aderenti al Movimento Turismo Vino Campania, ed un appuntamento per le Città del Vino, tra il 6 e il 12 agosto.
evento passato
“Tra Cielo e Terra” è il tema di Calici di Stelle 2021, un invito a fermarsi, come sospesi, e a lasciarsi andare alle sensazioni piacevoli che serate come queste possono regalare. Dal 31 Luglio al 15 Agosto tra borghi, vigneti e location da sogno.
evento passato
Musica e cultura popolare, enogastronomia d’eccellenza, letteratura, accoglienza e sostenibilità, sono questi gli assi portanti di Torrioni Wine House, in programma per giovedì 29 luglio e venerdì 30 luglio presso il Villaggio Ecoturistico Montenigro di Torrioni, spazio interamente ecofriendly.
evento passato
Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021 torna l'appuntamento con Cantine Aperte organizzato dal Movimento Turismo del Vino. Scopri le cantine aderenti all'iniziativa e il loro programma tra degustazioni, visite guidate e pic nic in cantina
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/12/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/12/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/12/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/12/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/12/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/12/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/12/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/12/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/12/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/12/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/12/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/12/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/12/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/12/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/12/2011
In Trentino si respira già aria di festa. L'atmosfera incantata entra nel vivo con il lungo weekend dell'Immacolata. Ecco 5 idee per renderlo speciale.
Il fine settimana del 24-26 novembre si prospetta ricco di eventi. In alcune località è proprio questo il weekend inaugurale dei mercatini di Natale.
dal 08/12/2023 al 26/12/2023
dal 08/12/2023 al 07/01/2024
dal 26/12/2023 al 01/01/2024
dal 25/12/2023 al 07/01/2024
dal 08/12/2023 al 07/01/2024
dal 25/11/2023 al 07/01/2024
dal 08/12/2023 al 17/12/2023
dal 01/12/2023 al 06/01/2024
dal 08/12/2023 al 17/12/2023
dal 02/12/2023 al 07/01/2024
dal 07/12/2023 al 23/12/2023
dal 08/12/2023 al 06/01/2024
dal 02/12/2023 al 20/01/2024
dal 08/12/2023 al 23/12/2023
dal 14/12/2023 al 17/12/2023