Ritorna “BIRRA IN VILLA”, nella splendida cornice del Vanvitelliano Palazzo “Calvanese” di Castel San Giorgio (SA), l’11. 12 e 13 maggio 2019.
La manifestazione è interamente dedicata alla birra artigianale prodotta in Campania, organizzata dall’Associazione “Amici di Villa Calvanese” e coordinata da Alfonso Del Forno, in collaborazione con Slow Food Campania e la condotta Slow Food dell’Agro Nocerino Sarnese con il patrocinio di Unionbirrai e Unionirrai beer tasters.
Non mancheranno momenti dedicati agli approfondimenti, infatti, ci saranno laboratori di degustazione delle birre in cui verranno approfonditi aspetti tecnici della degustazione, laboratori di abbinamento cibo-birra nonché laboratori di abbinamento sigari-birra in collaborazione con gli “Amici del Toscano”.
Sabato 11 maggio ci saranno laboratori di degustazione birra a cura di Alfonso del Forno, mentre domenica 12 maggio, ci sarà un primo incontro a cura della giornalista Nunzia Gargano, in cui verranno abbinate le birre ai formaggi di Paolo Amato del caseificio Aurora, ed un secondo incontro, a cura del fiduciario della condotta Slow Food dell’Agro Nocerino Sarnese Marco Contursi, in cui verranno abbinate delle birre ai piatti della tradizione contadina preparati dallo chef Gerardo del Duca. Alfonso del Forno curerà gli abbinamenti con le birre.
Programma Birra in Villa2019
Sabato 11 maggio 2019... leggi tutto»
- ore 17.00 (atrio piano terra)
Inaugurazione della manifestazione
interverranno:
avv. Paola Lanzara _Sindaco del Comune di Castel San Giorgio
ing. Carmine Capuano_Presidente Associazione Amici di Villa Calvanese
Alfonso Del Forno_ coordinatore per la Campania della Guida e di Birra in Villa
- ore 18.30
Apertura delle spine dei birrifici presenti alla manifestazione
- ore 19.00
Apertura della zona food
- ore 19.00 (sala Associazione)
Laboratorio di degustazione della birra artigianale
a cura di Alfonso del Forno
- ore 20.30 (sala Associazione)
Laboratorio di degustazione della birra artigianale
a cura di Alfonso Del Forno
- ore 21.00 (zona esterna frantoio)
Pronti a cantare a squarciagola i successi di Lucio Battisti con “il nostro canto libero” – Battisti cover band
- ore 22.00 (sala Associazione)
Laboratorio di abbinamento birra artigianale – sigari
a cura di Alfonso del Forno e gli “Amici del Toscano”
Domenica 12 maggio 2019
- ore 17.00
Apertura delle spine dei birrifici presenti alla manifestazione
- ore 18.00
Apertura della zona food
- ore 19.00 (sala Associazione)
Cooking Show con abbinamento di piatti della tradizione contadina alla birra artiginale
Chef Gerardo del Duca
presenta il fiduciario della condotta Slow Food dell’Agro Nocerino Sarnese Marco Contursi
abbinamenti con birra a cura di Alfonso del Forno
- ore 20.30 (sala Associazione)
Abbinamento birra artigianale ai formaggi di Paolo Amato del Caseificio Aurora
presenta la giornalista Nunzia Gargano
abbinamenti con birra a cura di Alfonso del Forno
- ore 21.00 (zona esterna frantoio)
Scateniamoci con i cor a cor band.
- ore 22.00 (sala Associazione)
Laboratorio di abbinamento birra artigianale – sigari
a cura di Alfonso del Forno e gli “Amici del Toscano”
Lunedì 13 maggio 2019
- ore 18.00
Apertura delle spine dei birrifici presenti alla manifestazione e della zona Food a cura dei cuochi dell’Alleanza Slow Food
- ore 18.00 (sala Associazione)
La rete tra Cuochi e Pizzaioli dell’Alleanza di Slow Food e i birrifici campani.
Presentazione del progetto di rete che vede impegnati i Cuochi e Pizzaioli dell’Alleanza di Slow Food e i birrifici campani. I protagonisti dei locali campani di eccellenza, inseriti da Slow Food nel progetto “Cuochi dell’Alleanza”, racconteranno la loro esperienza enogastronomica legata all’uso della birra campana come ingrediente e come abbinamento ai piatti, confrontandosi con i birrai campani presenti.
- ore 24.00
Chiusura della manifestazione.