I Grandi Terroir del Barolo
in arrivoEcco i Barolo in degustazione a “I grandi terroir del Barolo”, iniziativa ideata da Go Wine, giunta alla nuova edizione e in programma a Monforte d'Alba.
Leggi
Ecco i Barolo in degustazione a “I grandi terroir del Barolo”, iniziativa ideata da Go Wine, giunta alla nuova edizione e in programma a Monforte d'Alba.
Domenica 30 e lunedì 31 marzo 2025 al Palazzo Re Rebaudengo di Guarene (CN) si terrà La Primavera del Castellinaldo, evento dedicato al Castellinaldo Barbera d'Alba DOC.
A Pralormo si svolge la nuova edizione di Messer Tulipano, nel parco storico del Castello si può ammirare la straordinaria fioritura scalata di migliaia di tulipani.
Escursione per ammirare lo spettacolo della fioritura del pesco che si rinnova sulle colline dell'Appennino lombardo–piemontese.
Più di 15000 bulbose (narcisi, giacinti, tulipani) in fiore attenderanno i visitatori dal 23 marzo al 4 maggio nel parco del Castello di Piea d'Asti, per la nuova edizione de Il Narciso Incantato.
SoloVino torna a Santo Stefano Roero (CN) il 15 marzo 2025 e riunirà circa 30 produttori dall'Italia e dalla Francia, per celebrare la passione per il vino e il profondo legame con il territorio.
Italy Beer Week il grande evento diffuso in tutta Italia dedicato alla birra. Per un'intera settimana le realtà aderenti organizzeranno iniziative e promozioni speciali.
Il Tipopils Day torna il 13 marzo 2025 per festeggiare la birra che dal 1996 ispira birrai e appassionati in tutto il mondo.
evento passato
Domenica 9 marzo 2025 alle ore 14.30 si terrà la 3° edizione di Montaldo in giallo, una passeggiata dedicata alle donne.
evento passato
A Villanova d'Asti (AT) sabato 8 marzo iniziative in occasione della Festa della Donna, mentre domenica 9 marzo si svolgerà il Carnevale Villanovese 2025.
evento passato
Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia.
Sabato 1 e domenica 2 Marzo 2025, nella centralissima Piazza Cavour a Vercelli, si svolgerà la Festa del Cioccolato Artigianale, una mostra di eccellenza nazionale.
evento passato
Il Salone del Vino di Torino è un evento imperdibili per gli amanti e gli operatori del settore del vino. Cantine, eventi. degustazioni e master class nel nuovo appuntamento di quest'anno.
evento passato
Serata del Bollito a Casalgrasso, in provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, è in programma il giorno 01 marzo 2025.
evento passato
Una grande festa di carnevale, con animazione per bambini e le bontà degli artigiani di Mercato Centrale Torino per tutta la famiglia.
evento passato
sabato 1° marzo e martedì 4 marzo 2025 a Castelnuovo Don Bosco (AT) è in programma il Carnevale, presso il salone polifunzionale "l'Ala" di piazza Don Bosco.
evento passato
Le strade del paese tornano a colorarsi, portando l'allegria, tradizioni e spettacoli offerti ai visitatori e curiosi in occasione della nuova edizione di Carnevale a Bosconero (TO).
evento passato
Torna la giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda a Torino, ricca di degustazioni e conferenze. Un evento da non perdere!
evento passato
Nasce la prima e unica edizione del Salone del Vermouth a Torino, un omaggio al territorio del Piemonte, tra storia e innovazione.
evento passato
Cocconato d’Asti celebra la sua storia enogastronomica con “banchetti enogastronomici”: un percorso di cene in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina di Escoffier.
Il Carnevale 2025 di None (TO) è pronto a regalare una giornata di festa, colori e tradizione. Domenica 16 febbraio 2025, il paese si animerà con sapori autentici, musica e tanta allegria.
evento passato
Sabato 15 febbraio 2025 dalle ore 19:30 presso il Centro Paluc è in programma una serata dedicata a uno dei piatti tipici principi della cucina piemontese, la Bagna Caùda.
evento passato
Lo Storico Carnevalone di Chivasso quest'anno festeggia i 120 anni di Storia. Appuntamento dal 15 febbraio al 22 marzo 2025 con un programma ricco di eventi e iniziative da non perdere.
Arriva a Rivoli, in Piazza Martiri della Libertà, da venerdì 14 a domenica 16 Febbraio 2025, la II grande edizione della Festa del Cioccolato Artigianale.
evento passato
Nei giorni 14, 15 e 16 febbraio 2025 nei Ristoranti di Vercelli e Provincia sono in programma i Risotto Days.
evento passato
La Pro loco di Priocca organizza la tradizionale TOMBOLA durante i primi giorni di febbraio, preceduta dalla POLENTATA.
evento passato
Nei giorni più freddi dell’inverno arriva la Bagna della Merla. Dal 29 gennaio al 2 febbraio torna a grande richiesta il Bagna Cauda Day.
evento passato
Grandi Langhe torna con la nuova edizione il 27 e 28 gennaio 2025 a Torino con più di 300 cantine pronte a presentare in anteprima le nuove annate delle DOCG e DOC di Langhe e Roero.
evento passato
Il Gran Galà del Bollito Montaldese vi aspetta domenica 26 gennaio 2025 presso la sede della Pro Loco di Montaldo Scarampi.
evento passato
A Cannobio si festeggia Capodanno sotto le stelle con il Rolling Truck Street Food Festival, potrai assaporare specialità nazionali e internazionali, ottimi drink e tantissima musica live.
evento passato
Martedì 31 dicembre presso il Salone Polifunzionale di Bosconero, un evento enogastronomico proposto dallo chef Cristian Passeri dal titolo "L'Estate a Capodanno".
evento passato
Il 7 dicembre 2024 non prendere impegni: le porte dei birrifici artigianali italiani si spalancheranno per te e l'Italia intera sarà in fermento con Birrifici Aperti Unionbirrai!
evento passato
Dolci Terre di Novi si svolgerà a Novi Ligure nel centro fieristico di viale dei Campionissimi dal 6 all'8 dicembre 2024.
evento passato
Il Movimento Turismo del Vino chiude il 2024 con l'ultimo brindisi dell’anno in occasione di Cantine Aperte a Natale. Degustazioni, mercatini e shopping natalizio nelle cantine di tutta Italia.
evento passato
Il FAI invita il pubblico a scoprire durante le festività i suoi Beni addobbati a festa con proposte speciali di visite, iniziative, allestimenti e attività per grandi e bambini.
evento passato
Torna anche quest'anno a anovembre lo storico progetto torinese Una Mole di Panettoni, che da molti anni riunisce sotto la mole il meglio dei grandi lievitati artigianali italiani.
evento passato
Olivola inaugura domenica 24 novembre 2024, la prima edizione di Evo-Wine Day, l'evento dedicato alla speciale combinazione di olio extravergine di oliva e vino.
evento passato
I prodotti tipici del territorio protagonisti nel centro storico di Alba, sabato 23 e domenica 24 novembre 2024 in piazza Risorgimento.
evento passato
La Pro Loco di Cuceglio (To), con l'intento di portare un pò di "mare in Canavese", organizza la cena annuale della Zuppa di Pesce, che si terrà presso la Tenuta Roletto.
evento passato
Il terzo appuntamento della rassegna enogastronomica "Sapori e tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese" è in programma a Bosconero il 16 e 17 novembre 2024.
evento passato
Si presenta con una grande festa al pubblico Canone Occidentale, il nuovo vermouth di Torino (davvero) Superiore, Venerdì 8 novembre 2024.
evento passato
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino in tutta Italia, nelle cantine aderenti.
evento passato
Venerdì 1 e sabato 2 novembre 2024, banco d’assaggio e degustazioni guidate. Un grande evento dedicato alle M.G.A. del Barbaresco ed al confronto con altri vini del grande vitigno del Piemonte.
evento passato
Rolling Truck Street Food Festival arriva a Moncalieri per una speciale Halloween edition: 3 giorni in cui assaporare il gusto mostruosamente buono delle selezionate cucine su ruote.
evento passato
Halloween 2024 all’Adventure Park Lago D’Orta Le Pigne. Laboratorio di intaglio e caccia alle zucche per i più piccini e menù gourmet a tema dello Chef Alessandro Manzetti.
evento passato
Torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Tantissimi itinerari alla scoperta degli ulivi millenari per sensibilizzare sull’uso dell’olio EVO di qualità.
evento passato
Tantissimi appuntamenti tra cene, spettacoli, eventi e laboratori. A ottobre, ancora una volta, Torino sarà Buonissima.
evento passato
L'evento FAI, Tre Giorni per il Giardino, si terrà da venerdì 18 a domenica 20 ottobre 2024 al Castello e Parco di Masino a Caravino (TO).
evento passato
Lo storico brand delle patate ripiene torinesi torna nella città dove è nato con la seconda edizione del format "Patate d'Autore".
evento passato
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 alla scoperta di un patrimonio unico con le Giornate FAI d’Autunno: ecco i luoghi da vedere e il programma del weekend.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/03/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/03/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/03/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/01/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/04/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/04/2015
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...
Nel cuore della Puglia, tra le colline della Bassa Murgia, la cittadina di Putignano celebra la 631ª edizione del Carnevale, uno degli eventi più antichi...
San Valentino è alle porte e il fascino dell'amore aleggia nell'aria. Che siate alla ricerca di una fuga romantica o di un'esperienza indimenticabile...
da 14 a 15 marzo 2025
da 08 a 22 marzo 2025
da 08 a 16 marzo 2025
da 21 a 22 marzo 2025
da 14 marzo a 08 giugno 2025
15 marzo 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 14 a 23 marzo 2025
16 marzo 2025
15 marzo 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 15 a 16 marzo 2025
da 21 a 23 marzo 2025
da 15 a 19 marzo 2025
16 marzo 2025
11 maggio 2025