Cantine Aperte in Piemonte
verifica le dateSabato 25 e domenica 26 maggio 2024, si rinnova il tradizionale appuntamento all'insegna dell'enoturismo con Cantine Aperte in Piemonte.
Leggi
Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024, si rinnova il tradizionale appuntamento all'insegna dell'enoturismo con Cantine Aperte in Piemonte.
evento passato
Il 25 e 26 maggio 2024 torna Rosa e Rosso di Maggio, il tradizionale appuntamento enogastronomico dell'ultimo fine settimana del mese in concomitanza con "Cantine Aperte".
evento passato
A Castagnole delle Lanze dal 24 al 26 maggio 2024 si degusta la barbera e i migliori vini del territorio abbinati ai piatti tipici piemontesi, in fantastici scenari accessibili solo in questi giorni.
evento passato
Amanti della birra, preparatevi! La Festa della Birra di Pecetto Torinese vi aspetta con una due giorni di gusto, musica e allegria.
evento passato
Torna il 18 maggio 2024 lo Slow Food Day, un evento imperdibile che celebra la rete di Slow Food in tutta Italia con un ricco programma di iniziative.
evento passato
A Tuninetti di Carmagnola (TO) torna “Peonie in fiore”, con la spettacolare fioritura di oltre 5 mila di queste affascinanti piante di antichissima origine.
evento passato
Dal 18 al 20 maggio 2024 al Castello di Casale Monferrato (AL) una tre giorni di gusto, cultura e musica.
evento passato
"Di Freisa in Freisa", manifestazione dedicata ai vini Fresia da tutte le zone del Piemonte, che ogni anno occupa le vie del centro storico di Chieri, per una due giorni di degustazioni di vini e prodotti tipici.
evento passato
A Valenza (AL) nel weekend arriva la 52° tappa dell'International Street Food, con tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
evento passato
Appuntamento a Castel Boglione (Asti). Ingresso gratuito. Tre giorni di festa per celebrare l’anniversario di Araldica Castelvero (AT).
evento passato
Torna la manifestazione itinerante Golosaria tra i Castelli del Monferrato, con 30 paesi e location tra le province di Alessandria e Asti. Tanti eventi tra castelli, antiche dimore e wine resort.
evento passato
Torna anche quest’anno l’evento divenuto appuntamento di riferimento per scoprire le eccellenze vinicole delle quattro provincie dell’Alto Piemonte.
evento passato
Domenica 5 maggio a Vigliano d'Asti si terrà la manifestazione "Trionfo della Fassona Piemontese".
evento passato
Tornerà la Caccia al Tesoro nelle Langhe, giunta alla sua XIV edizione e ambientata tra le suggestive colline patrimonio UNESCO e la città di Alba, con un format sempre più dinamico ed entusiasmante.
evento passato
In lungo e in Langhe è il nuovo evento presso Bottega Bistro al Mercato Centrale di Torino. Potrai gustare un'esperienza culinaria e intrattenimento artistico-musicale folk.
evento passato
Gustiamo L'Italia è un evento in cui si possono trovare stand di prodotti tipici, espositori, degustazioni e molto altro ancora.
evento passato
Ad Alba, i grandi vini del Piemonte protagonisti nei due weekend della 46ª edizione di Vinum.25, 26, 27 e 28 aprile - 1°, 4 e 5 maggio 2024 con oltre 700 etichette in degustazione.
evento passato
Un weekend all'insegna dell'artigianato e dello street food di qualità, sempre fiore all'occhiello di questa manifestazione itinerante.
evento passato
"Freisa in primo piano" è una giornata di esplorazione e scoperta nel cuore del paesaggio vitivinicolo piemontese con degustazione per il settore e al pubblico.
evento passato
Rolling Truck Street Food Festival torna a Oleggio presso Piazza Donatori di Sangue e Via Roma per 3 giorni dedicati al Cibo di strada di qualità.
evento passato
Il Mercato Centrale compie dieci anni: la prima festa a Torino e il Festival Disquisito per un weekend di musica, cibo e cultura.
evento passato
Due giorni di tavoli tematici e formazione, laboratori e pratiche agricole, teatro contadino, concerti e degustazioni ad Avigliana (TO).
evento passato
Il grande tour di Rolling Truck Street Food è in arrivo per una nuova tappa. Un grande evento con i nostri migliori Food Truck con specialità selezionate dal sapore nazionale e internazionale.
evento passato
Degustazione di Pinot Nero con cena di degustazione con PopSommelieri da Agriturismo La Quercia.
evento passato
Dopo il grande successo della scorsa edizione, torna la Mostra Mercato PIOVERA ORCHIDEA il 6 e 7 aprile a Piovera (AL), presso il Castello di Piovera.
evento passato
Il grande tour di Rolling Truck Street Food è in arrivo per una nuova tappa. Un grande evento con i nostri migliori Food Truck con specialità selezionate dal sapore nazionale e internazionale.
evento passato
Tre giorni per celebrare la bellezza dell'arrivo della primavera nei giardini della magnifica residenza Sabauda settecentesca della Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (TO).
evento passato
Montaud Festival – Una collina di eventi è una rassegna musicale che proseguirà fino a fine settembre con stand gastronomici e tanto altro.
evento passato
Amaro d’amare,al “Piatto Verde” le erbe amare nella gastronomia tra tradizione e innovazione. Cene e masterclass stellate, convegni, degustazioni, visite guidate e altro ancora
evento passato
La Prima dell'Alta Langa 2024 si terrà il prossimo lunedì 18 marzo, dalle 10 alle 17:30, al Teatro Regio di Torino.
evento passato
Venerdì 15 e Sabato 16 Marzo, cena vegana con degustazione di vino da Alice e Viola - Cucina Vegetale a Collegno in provincia di Torino.
evento passato
Il Salone Terres Monviso Outdoor Festival è un evento dedicato a conferenze, corse, stand gastronomici, pedalate, laboratori tutti all’insegna del turismo slow.
evento passato
Scopri Degustandibus, l'evento dedicato alla visita in cantina, degustazioni e aperitivo a lume di Candela nella Cantina La Barbetella a Nizza Monferrato (AT).
evento passato
Se sei un appassionato di Barbecue, non perderti l'evento dedicato al Barbecue Cooking Show a Borgo San Dalmazzo (CN), con assaggi e visita allo store Borgogno Legno.
evento passato
Una degustazione della cucina portoghese da Bacalhau Osteria a Torino, ogni lunedì.
evento passato
Domenica 18 febbraio 2024, escursione tra arte e natura alla scoperta dei panorami UNESCO dipinti da Pellizza da Volpedo con degustazione finale.
evento passato
Festeggia il Capodanno Cinese con il Mercato Centrale con tanti eventi, musica e danze.
evento passato
Appuntamento con la cena della paella organizzato da Pro Loco di Giardinetto, un evento per grandi e piccini da non perdere!
evento passato
Un'emozionante tradizione si rinnova anche quest'anno, sabato 3 e domenica 4 febbraio, con lo storico mercato di antiquariato e vintage, arricchito dalla presenza di gruppi di rievocazione storica.
evento passato
Da Venerdì 2 a Domenica 4 Febbraio 2024 presso l'Agriturismo La Capanna a Montegioco (AL) torna l'appuntamento con Le Birre della Merla.
evento passato
Il Carnevale 2024 a Cuceglio (TO) si svolge nei giorni 26-27-27 Gennaio e 2-3-4 Febbraio 2024. La specialità culinaria della festa è Fasoj e Quajette.
evento passato
Martedì 9 gennaio - ore 20:30 al Teatro Le Serre di Grugliasco (TO) è in programma una splendida serata a teatro per festeggiare insieme il nuovo anno con lo spettacolo della Fondazione Cirko Vertigo.
evento passato
Il giorno dell’Epifania è speciale a Giaveno, l’ultimo giorno per ammirare le splendide illuminazioni del Festival delle Luci. Non manca il mercatino con prodotti tipici locali.
evento passato
Torna all'Adventure Park Lago d'Orta Le Pigne, per il secondo anno consecutivo, l'appuntamento con le Befane Volanti, che invaderanno il Parco Avventura in località MonteOro ad Ameno.
evento passato
Sabato 6 gennaio 2024 a Nichelino (TO) appuntamento con il Villaggio della Befana.
evento passato
Arriva a Mondovì il Raduno Aerostatico dell'Epifania, con decine di straordinarie mongolfiere che riempiono il cielo: ecco dove dormire in città per vivere un weekend davvero magico.
evento passato
Appuntamento con l'edizione invernale di Gusto in Quota a Sestriere che giunge alla 17° edizione prosegue il suo percorso di manifestazione di approfondimento e conoscenza dei prodotti locali.
evento passato
Mercato Centrale Torino lancia per il suo cenone di Capodanno: una grande festa della città a cui partecipano tutte le botteghe degli artigiani.
evento passato
Venerdì 22 dicembre, dalle ore 20 in avanti, si festeggia, alla Nave dei Folli di Chieri con la Kukumerla, una Winter Ale calda, avvolgente e ricca di profumi.
evento passato
Venerdi 22 Dicembre alla Nave dei Folli di Chieri (TO) è in programma una serata di Beer-Brulè con La Kukumerla e musica del Lazy Xmas Trio con le Hit Natalizie in Chiave Jazz, Rock e Fusion.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/04/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/04/2015
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
da 01 a 04 maggio 2025
04 maggio 2025
da 25 aprile a 04 maggio 2025
da 08 a 11 maggio 2025
da 08 a 13 maggio 2025
04 maggio 2025
da 16 a 18 maggio 2025
da 31 maggio a 02 giugno 2025
da 22 a 26 aprile 2025
da 24 a 27 aprile 2025
da 25 a 27 aprile 2025
25 aprile 2025
da 12 aprile a 10 maggio 2025
da 24 a 26 aprile 2025
da 30 aprile a 02 maggio 2025
da 24 aprile a 03 maggio 2025