Cena del Bollito Misto alla Piemontese
verifica le dateIl 16 dicembre a Carmagnola (TO) nel Salone Fieristico di Viale Garibaldi 27/29 è in programma la Cena del Bollito Misto alla Piemontese, con un ricco menù a tema.
Leggi
Il 16 dicembre a Carmagnola (TO) nel Salone Fieristico di Viale Garibaldi 27/29 è in programma la Cena del Bollito Misto alla Piemontese, con un ricco menù a tema.
evento passato
Due appuntamenti al Museo Borgogna di Vercelli, mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre, tra arte cultura e divertimento.
evento passato
A frazione Combette di Chianocco (TO), l'Associazione Terra di Nad organizza e presenta un suggestivo mercatino di Natale, sabato 9 dicembre intorno alle 14.00.
evento passato
Da giovedì 8 dicembre prende il via la rassegna “CHE NATALE!...a Chieri”: un'atmosfera natalizia conquisterà la città per un mese, con un cartellone di iniziative imperdibili.
evento passato
L'8 dicembre si semina il grano di Bucolicò a Santa Maria del Tempio. Una tradizione che si ripete, l'8 dicembre adulti e bambini seminano il grano dei due piccoli campi interni al Museo.
evento passato
Domenica 3 dicembre, a Chiusa di Pesio (CN), torna "Nel paese incantato", l'atteso evento natalizio con fantastiche iniziative: musica, street food, mercatino, Babbo Natale e molto altro.
evento passato
Sabato 2 dicembre, Villa Virginia ad Armeno, si trasformerà in un luogo incantato, dove la magia del Natale avvolgerà grandi e piccini. Dalle 9:00 alle 18:30 torna a prender vita il Villaggio di Pasin.
evento passato
Al Mercato Centrale Torino primo weekend di festa, dall'1 al 3 dicembre, con tanti eventi per tutta la famiglia.
evento passato
Prenderà il via il 26 novembre la prima edizione del Food For Future Festival - Cibo in Movimento, il congresso gastronomico organizzato dalla Città di Alba.
evento passato
Il Natale sta per invadere con la sua magia il parco del Ristorante MonteOro ad Ameno, che domenica 26 novembre, dalle 10:00 alle 18:00, ospiterà la quinta edizione del Mercatino di Natale.
evento passato
Dal 24 novembre 2023 a Santa Maria del Tempio, fraz. di Casale Monferrato (AL) torna la "Bottega dell'Ottimismo - piccoli acquisti per grandi progetti". Tanti appuntamenti fino al 7 gennaio.
evento passato
Antonio Chiodi Latini: appuntamento eno-pop con la Sicilia giovedì 16 novembre alle ore 12 per il pranzo e alle ore 20 per la cena, con un menu speciale.
evento passato
Domenica 12 novembre si terrà la seconda edizione di "Coltiviamo la Cultura: Festa dell'Agricoltura nelle Dimore Storiche", promosso dai gruppi giovani di ADSI e Confagricoltura - Anga.
evento passato
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 4 al 12 novembre 2023 in occasione dell’appuntamento autunnale Cantine Aperte a San Martino.
evento passato
La centralissima Piazza San Carlo di Torino sarà il cuore pulsante di CioccolaTò, la manifestazione in programma dal 27 ottobre al 5 novembre 2023.
evento passato
Domenica 22 ottobre a Castelletto d'Orba il Circolo Acli San Maurizio organizza la Castagnata Campagnola.
evento passato
Da sabato 21 a lunedì 23 ottobre 2023 a Cherasco (CN) torna il Festival della Lumaca Helix in cucina e in allevamento.
evento passato
Eccellenze a Tavola è il nuovo appuntamento dedicato alle Eccellenze gastronomiche del Comune di Moncalieri (TO) in programma Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre 2023.
evento passato
Sabato 21 ottobre 2023 alle ore 16,30 a Vigliano d'Asti (AT), ritrovo per una bella camminata tra i colori autunnali delle nostre colline.
evento passato
Visita narrata al Castello e degustazione vini Poderi Moretti, domenica 15 ottobre 2023 presso il castello di Monticello d'Alba (CN).
evento passato
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 alla scoperta di un patrimonio unico con le Giornate FAI d’Autunno: ecco i luoghi da vedere e il programma del weekend in Piemonte.
evento passato
Una Valle di Birra è in programma a Susa (TO) da giovedì 12 a domenica 15 ottobre 2023 in Area Ex Assa, Corso Stati Uniti.
evento passato
La diciassettesima edizione della kermesse enogastronomica "La Via del Gust" si svolge il 7 ottobre 2023.
evento passato
Il grande tour di Rolling Truck Street Food è in arrivo per una nuova tappa a Pianezza (TO) dal 6 all'8 ottobre 2023. Un grande evento con i migliori Food Truck e specialità selezionate.
evento passato
La Proloco di Baldissero Canavese presso la sua sede in Piazza Unità d'Italia organizza un'appetitosa serata dove si susseguiranno un antipasto più invitante dell'altro.
evento passato
Le Officine Orafe Fein organizzano percorsi enogastronomici, con degustazioni. L'intento è di ospitare produttori di eccellenze biologiche legati al territorio piemontese.
evento passato
Domenica 24 Settembre 2023 è in programma una camminata enogastronomica tra le colline e i vigneti di Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo (CN) – Piemonte.
evento passato
Domenica 24 Settembre presso il Parco della Pellerina torna dopo 4 anni il raduno torinese di Mondo Carota.
evento passato
Il forno Grano si apre alla “Festa dei Fermenti”. Dai panifici ai birrifici, il 23 settembre dalle 10 alle 17 un invito alle migliori realtà piemontesi.
evento passato
A Montemagno, presso l'azienda "La Mondianese" sabato 23 settembre alle 17,30 si può vivere l'esperienza "Tre calici con Giallo".
evento passato
Torna Borgaro Artigianale, il festival della birra, del cibo di strada e della musica live, in occasione della festa patronale di Borgaro Torinese.
evento passato
Torna il Paulaner Oktoberfest Cuneo dal 21 settembre al 8 ottobre 2023. Una festa per tutti, tutto in una festa, nell’area del Palazzetto dello sport.
evento passato
Lunedì 18 settembre Ais Piemonte festeggia i dieci anni nella sua sede torinese e presenta un nuovo progetto unico in Italia.
evento passato
Tra sabato 16 e domenica 17 settembre si svolge a Cocconato la FIera Medievale, una due giorni in cui i borghi del paese allestiscono bancarelle con scene di vita dell'epoca animate.
evento passato
Dal 15 al 18 settembre 2023 torna a Bra (Cn) "Cheese", la manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini organizzata da Città di Bra e Slow Food.
evento passato
Asti torna ad accogliere WINE STREET TASTING, che si terrà nelle serate del 15 e 16 settembre organizzata dall’Associazione CRE[AT]IVE.
evento passato
L’85° tappa dell'International Street Food si svolgerà da giovedì 14 a domenica 17 settembre 2023. Tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
evento passato
Ciriè Beer & Street Food 2023. Quest'anno, dal 14 al 17 Settembre, la pittoresca città di Ciriè sarà invasa dalla magica atmosfera della Festa bavarese.
evento passato
Nel 2023 giunge alla decima edizione la Giornata del Panorama, l'evento che dal 2014 il FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano ETS organizza in collaborazione con Fondazione Zegna.
evento passato
Rievocazione storica da non perdere il 10 settembre presso il Castello di Piea (AT). Una manifestazione dal sapore storico, che permette di ammirare uniformi e cerimoniali di epoca napoleonica.
evento passato
Mercato Centrale Torino accoglie la città rientrata dalle vacanze estive con un settembre ricco di appuntamenti.
evento passato
Dall'8 al 17 settembre 2023 la Douja d'Or riempirà le vie, le piazze e i palazzi del centro storico di Asti permettendo di vivere numerose e imperdibili esperienze legate al vino.
evento passato
A Cocconato (Asti), nell'ambito della manifestazione "Serate in Riviera", si svolge "Riviera Music Festival", serata discoteca con ospite Pekka Dj in piazza Melchiorre Giordano.
evento passato
La Festa della Birra a San Mauro Torinese è un'occasione unica per condividere momenti di gioia e convivialità. Vi aspettiamo numerosi dall'8 al 10 Settembre 2023 presso la zona di Sant'Anna a piazza Nassirya.
evento passato
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 settembre sarà la suggestiva cornice delle Terrazze Acaja, lungo via Principi d'Acaja a Pinerolo, a ospitare "Calici in terrazza".
evento passato
Il libro di Luca Rota "Il miracolo delle dighe – Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne" verrà presentato domenica 3 settembre 2023 nell'ambito della prima edizione della "Giornata della Diga".
evento passato
PODERI MORETTI - Cascina Occhetti di Monteu Roero (CN) apre la propria cantina al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e Roero 2023.
evento passato
Dal 1° al 3 settembre 2023 si svolge la seconda edizione del Festival Giaveno Gialla. Autori di calibro nazionale a disposizione dei lettori.
evento passato
Dall'1 al 3 settembre 2023, Il festival dedicato alla cultura della montagna, alle attività outdoor e alla relazione fra essere umano e ambiente. Scienza, filosofia, sport, musica, arte, cucina, natura, esplorazione.
evento passato
Dal 1 al 3 Settembre 2023 a Baveno (VB), sul lungolago del Lago Maggiore, si svolge PAULANER MÜNCHEN BAVENO Beer & Street Food 2023.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/04/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/04/2015
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
da 01 a 04 maggio 2025
04 maggio 2025
da 25 aprile a 04 maggio 2025
da 08 a 11 maggio 2025
da 08 a 13 maggio 2025
04 maggio 2025
da 16 a 18 maggio 2025
da 31 maggio a 02 giugno 2025
da 22 a 26 aprile 2025
da 24 a 27 aprile 2025
da 25 a 27 aprile 2025
25 aprile 2025
da 12 aprile a 10 maggio 2025
da 24 a 26 aprile 2025
da 30 aprile a 02 maggio 2025
da 24 aprile a 03 maggio 2025