La Festa della Barbera rinnova ogni anno l'appuntamento dei cittadini castagnolesi con visitatori locali e non, per promuovere la storia, l'economia agricola, le tradizioni del nostro territorio e soprattutto la passione per il Vino.
Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 il paese astigiano collocato tra le Langhe e il Monferrato aprirà le porte dei propri cortili per festeggiare anche quest’anno il pregiato vino del territorio, la Barbera.
Un programma ricco di degustazioni, buon cibo e musica, dedicato a tutti, giovani e famiglie, per trascorrere un weekend di gioia in clima di serenità e festa.
Programma della 44^ edizione della Festa della Barbera
VENERDÌ 24 MAGGIO
Ore 18.00 Apertura casse per l'acquisto dei "barberini" e dell'Enoteca della Barbera
Ore 19.30 Apertura percorso enogastronomico "Le vie della Barbera: di cortile in cortile"
Degustazione itinerante di piatti e vini tipici del territorio, con esibizioni musicali e artisti di strada
Ore 00.30 Chiusura cortili
SABATO 25 MAGGIO
Ore 18.30 Apertura percorso enogastronomico "Le vie della Barbera: di cortile in cortile
Degustazione itinerante di piatti e vini tipici del territorio, con esibizioni musicali e artisti di strada
Ore 00.30 Chiusura cortili
DOMENICA 26 MAGGIO
Ore 12.00 Apertura percorso enogastronomico "Le vie della Barbera: di cortile in cortile"
Degustazione itinerante di piatti e vini tipici del territorio, con esibizioni musicali e artisti di strada
Ore 19.00 Chiusura percorso enogastronomico "Le vie della Barbera: di cortile in cortile"