
Bettelmat stagione 2023, il formaggio di storia walser è pronto
Avviata la marchiatura del formaggio di storia walser, prodotto da tenaci casari che salgono ancora in alpeggio a oltre 80 anni di età.

Wine&Opera: una degustazione di vini unica nel suo genere da Tenute Ugolini
Wine&Opera è la degustazione di vini unica nel suo genere proposta da Tenute Ugolini che trasporta i partecipanti in un viaggio emozionante attraverso due forme d'arte senza tempo: il vino e la musica lirica.

Vendemmia 2023 a Cantine Bonelli
Vendemmia 2023: Cantine Bonelli dà il via alla raccolta con la Malvasia Aromatica di Candia

50 Top Pizza: svelate le migliori pizzerie italiane
50 Top Pizza 2023: i Masanielli di Francesco Martucci e 10 Diego Vitagliano Pizzeria, ex aequo come migliori pizzerie in Italia.

Nuova immersione di Elixir Falernum dell’Antica Distilleria Petrone
Il 7 luglio a Mondragone (CE) nuova immersione di Elixir Falernum dell’Antica Distilleria Petrone nei fondali dell’antica Sinuessa. La cassa con le 370 bottiglie verrà immersa in mare da un elicottero.

Un’estate di benessere al Parco Termale di Terme di Saturnia
Tante le esperienze benessere gratuite a disposizione degli ospiti del Parco Termale e del Club, dallo yoga ai bagni in notturna, dai concerti in acqua alle esperienze gastronomiche di Maremma Tasting.

Vini in valigia: dieci bottiglie per ogni occasione estiva
Bollicine, bianchi sapidi, rosati e rossi da bere freschi. Dieci bottiglie per ogni occasione estiva.

Giornata Nazionale della Birra Artigianale 2023
La ricorrenza è stata istituita nel 2021 da Unionbirrai per celebrare il mondo brassicolo made in Italy e sottolineare quanta strada ha percorso il comparto in Italia, i cui dati saranno raccolti nel Report 2022 “Birra artigianale, filiera e mercati”.

Follador Prosecco dal 1769: i riconoscimenti della critica mondiale
Ottimi risultati per Follador Prosecco dal 1769, elogiato negli ultimi mesi dalla critica mondiale, a partire dal RUIOL CASTEI D.O.C.G. Extra Dry.

Marco F. Zonta presenta l’Associazione Cea Venetia e la rubrica "Veneto e Veneti"
L’autore bassanese Marco F. Zonta presenta l’Associazione Cea Venetia e la rubrica “Veneto e Veneti” in un incontro aperto al pubblico intitolato “Do ciacoe con Marco Zonta”.

Nasce “La Pèca del Salbaneo”, il dolce della Pedemontana Vicentina
Una storia d’amore e di gusto tra olio, torcolato e ciliegie: nasce “La Pèca del Salbaneo”, il dolce della Pedemontana Vicentina, presentata al pubblico nell’ambito della 79° Mostra Mercato della Ciliegia di Marostica I.G.P.

I Percorsi del Gusto nel Lazio
15 itinerari esperienziali a piedi tra natura & degustazioni. In libreria dal 29 maggio.

Si rinnova l'offerta dei ristoranti di Villa d’Este
In vista della bella stagione, si rinnovano i ristoranti di Villa d’Este: Grill, Sundeck e Platano con proposte fresche, estive, che strizzano l’occhio alle tradizioni internazionali.

Terre di Ger, cantina aperta per il Giro d'Italia 2023
Due giorni di festeggiamenti per l’arrivo della Carovana Rosa. Si brinda con i vini della tenuta friulana per le tappe Pergine Valsugana-Caorle di mercoledì e Oderzo-Val di Zoldo di giovedì.

AIS Veneto: Michele Manca miglior sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Il Trofeo, giunto alla sua terza edizione, è stato assegnato alla conclusione di tre giorni di alta formazione con seminari, incontri e visite guidate sulle colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio UNESCO

Una vita tra le viti: il Consorzio Tutela Colli Berici si racconta in TV
Il format innovativo, ideato e curato direttamente dall’ente, esplorerà i vini e i vitigni del territorio berico. In onda ogni domenica alle ore 13.30 dal 21 maggio su 7 Gold.

MOG Mercato Orientale Genova festeggia i quattro anni di vita
Domenica 7 maggio IL MOG Mercato Orientale Genova festeggia quattro anni, confermando la sua duplice attitudine: piazza amata dai genovesi e polo attrattivo per i turisti.

Antonio Chiodi Latini presenta "A tavola con Chiodi"
Nuovo format "A tavola con Chiodi": un'occasione speciale di mangiare le interpretazioni vegetali dello chef, seduti in un tavolo conviviale che avrà una sedia in più, riservata proprio ad Antonio Chiodi Latini.

Sicily Fest 2023 a Londra
Dal 20 al 23 aprile torna a Londra l’ottava edizione di Sicily Fest, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia

Romana, Festa di Primavera
A “Romana, Festa di Primavera” di Italia Squisita è protagonista la “cucina circolare” del Moma: il 17 aprile 2023 a Roma si assaggeranno i piatti del ristorante stellato che mette al centro una filiera corta, certa ed etica