Siamo spiacenti, non ci sono eventi futuri segnalati per questa sezione. Forse può interessarti qualcuno degli altri eventi programmati in questo periodo
Le #trentinowinefest sono le manifestazioni enologiche trentine alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e di alcune delle produzioni enologiche più significative. leggi tutto»
Dal 10 al 14 novembre 2023 la 32^ edizione del Merano Wine Festival. Cinque giornate ricche di eventi, grandi vini e alta gastronomia. Saranno presenti le eccellenze selezionate da Helmuth Köcher, WineHunter e patron della manifestazione. leggi tutto»
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino. L'evento si svolgerà in tutta Italia e sono numerose le cantine aderenti all'iniziativa. Si potranno degustare i vini dell'ultima vendemmia in abbinamento ai prodotti di stagione. leggi tutto»
La centralissima Piazza San Carlo di Torino sarà il cuore pulsante di CioccolaTò, la manifestazione in programma dal 27 ottobre al 5 novembre 2023. leggi tutto»
Tutti i weekend a partire da domenica 19 marzo fino al 31 ottobre 2023 appuntamento con Vigneti Aperti, l'iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino. leggi tutto»
FORME – Bergamo, Capitale Europea dei Formaggi, manifestazione dedicata all’arte casearia italiana d’eccellenza che torna nel capoluogo orobico dal 20 al 22 ottobre 2023. In programma un weekend di iniziative, mostre-mercato, laboratori e incontri leggi tutto»
Da giugno a settembre 2023, la Motonave Sabazia II, che naviga sulle placide acque del Lago di Bracciano, sarà il filo conduttore di incantevoli giornate da ricordare all’insegna della natura, della cultura e dello svago. leggi tutto»
Torna, da sabato 16 a domenica 17 settembre 2023 in Veneto e precisamente a Santa Maria di Sala la 16° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 141 tra i migliori produttori nazionali e mondiali. leggi tutto»
Made in Malga torna ad Asiago (VI) nei due weekend del 1/3 e 8/10 settembre 2023. Protagonisti ancora una volta i formaggi di montagna, ma anche i vini di montagna, e le birre artigianali con il Mountain Beer Festival. leggi tutto»
Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia si svolge Calici di Stelle. Prende il via il calendario Eno - Astronomico per i wine lover. Il vino si unirà alle stelle nelle location più suggestive d’Italia tra iniziative culturali e momenti di convivialità leggi tutto»
Ritorna "Wine & Art", l'evento che porta la cultura vitivinicola italiana nel lungomare di Caorle. Lunedì 10 e Martedì 11 luglio 2023 in degustazione oltre 200 vini di cantine locali e nazionali che potranno essere degustati attraverso un percorso di banchi di assaggio. leggi tutto»
Appuntamento imperdibile a Gassino Torinese (TO) con i migliori stand gastronomici e un colosso della birra tradizionale bavarese: Paulaner. L'evento sarà condito da concerti musicali live tutte le sere e dalla concomitanza di molte celebrazioni. leggi tutto»
A luglio, da venerdì 7 a domenica 9, a Carmagnola si incontrano la cucina tradizionale latina, le leccornie degli street fooder italiani e il sapore e la qualità dei birrifici artigianali. leggi tutto»
Da sabato 24 giugno a domenica 2 luglio 2023 è in programma la nuova edizione della Festa Artusiana. Forlimpopoli (FC) si trasforma nella capitale del “mangiar bene” per rendere omaggio al suo concittadino più illustre: il gastronomo Pellegrino Artusi, padre indiscusso della moderna cucina italiana. leggi tutto»
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...