Beer and Food Festival a Barcellona Pozzo di Gotto
in arrivoBeer and Food Festival a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, nella regione Sicilia, è in programma dal 02 al 04 maggio 2025.
Leggi
Beer and Food Festival a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, nella regione Sicilia, è in programma dal 02 al 04 maggio 2025.
Etna Chocolate ad Acireale, in provincia di Catania, nella regione Sicilia, è in programma dal 11 al 13 aprile 2025.
evento passato
Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Un weekend con 750 aperture straordinarie in 400 città in tutta Italia.
evento passato
Italy Beer Week il grande evento diffuso in tutta Italia dedicato alla birra. Per un'intera settimana le realtà aderenti organizzeranno iniziative e promozioni speciali.
evento passato
Il Tipopils Day torna il 13 marzo 2025 per festeggiare la birra che dal 1996 ispira birrai e appassionati in tutto il mondo.
evento passato
Martedì 4 marzo a Caltanissetta c'è L'incanto del Carnevale, un evento tanto atteso da grandi e piccini con animazione, spettacoli e Magia.
evento passato
Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia.
Ad Acireale c'è “I Sapori dell'Etna”, manifestazione che punta a valorizzare il Carnevale di Acireale, coniugando la sua lunga tradizione alla gastronomia locale con un programma di eventi.
evento passato
Solo Uva si svolgerà dal 22 al 24 Febbraio 2025 a Linguaglossa. Si tratta di un programma ricco di attività che combinano vino naturale, arte culinaria, agricoltura sostenibile, convivialità.
evento passato
Appuntamento dal 13 al 16 febbraio 2025 con "Choco Factory" che si svolgerà in provincia di Messina, nella bellissima e centralissima Piazza Matteotti di Capo D'Orlando.
evento passato
AIS Sicilia ti invita a Ragusa per la presentazione ufficiale della Guida ai Vini di Sicilia 2025, sabato 25 gennaio, dalle ore 10:00, presso l'Hotel Poggio del Sole a Ragusa.
evento passato
La prima edizione di "Vinacria - Ortigia Wine Fest" si terrà a Siracusa dal 14 al 16 Dicembre 2024.
evento passato
Il 7 dicembre 2024 non prendere impegni: le porte dei birrifici artigianali italiani si spalancheranno per te e l'Italia intera sarà in fermento con Birrifici Aperti Unionbirrai!
evento passato
Il Movimento Turismo del Vino chiude il 2024 con l'ultimo brindisi dell’anno in occasione di Cantine Aperte a Natale. Degustazioni, mercatini e shopping natalizio nelle cantine di tutta Italia.
evento passato
Il FAI invita il pubblico a scoprire durante le festività i suoi Beni addobbati a festa con proposte speciali di visite, iniziative, allestimenti e attività per grandi e bambini.
evento passato
Taormina Gourmet è il più importante evento del Sud Italia dedicato al meglio del food & beverage e quest'anno diventa itinerante e sbarca a Palermo.
evento passato
Dal 23 al 24 novembre 2024, il cuore pulsante di Castelvetrano si animerà con il Villaggio Gastronomico delle Eccellenze Locali.
evento passato
Giarre, dal 22 al 24 novembre 2024 la festa della birra al PalaGiarre con l’Oktoberfest. Domenica gran chiusura con I Brigantini.
evento passato
BeerCatania il Festival delle Birre artigianali, dal 15 al 17 Novembre 2024 ritorna al SAL spazio avanzamento lavori in pieno centro con tantissime birre artigianali.
evento passato
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino in tutta Italia, nelle cantine aderenti.
evento passato
Notte di zucchero, la manifestazione che ogni anno colora ed anima di laboratori didattici, teatro, musica, canti, parate e videoart la città di Palermo.
evento passato
Torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Tantissimi itinerari alla scoperta degli ulivi millenari per sensibilizzare sull’uso dell’olio EVO di qualità.
evento passato
L’ultima domenica dell'Ottobrata Zafferanese va in scena un incontro per celebrare il legame tra due territori simbolo dell'Italia agricola e vinicola: il versante etneo e langhe piemontesi.
evento passato
Etna Wine Forum: Cultura, territorio e vino, presentata a Biancavilla ‘Porta del Sole’ la terza edizione in programma da venerdì 18 a 20 ottobre a Villa delle Favare.
evento passato
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 alla scoperta di un patrimonio unico con le Giornate FAI d’Autunno: ecco i luoghi da vedere e il programma del weekend.
evento passato
Torna la Caccia ai Tesori Arancioni: domenica 6 ottobre 2024, in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista!
evento passato
A settembre i caseifici italiani aprono le porte. OPEN DAY, quando i casari si raccontano. Un’esperienza per scoprire come nasce un formaggio, come si conserva e come si degusta.
evento passato
Quarta tappa di VersanteEst. A Trecastagni, doppio tour da Cantine di Nessuno con una puntata da Barone Beneventano.
evento passato
Cantine Aperte in Vendemmia è alle porte e segna il magnifico passaggio di stagione che salutando l'assolata estate conduce ai magnifici colori autunnali e alla festa del raccolto.
evento passato
La 44esima edizione di ViniMilo si terrà dal 26 agosto all'8 settembre 2024 nel comune di Milo (CT), con le sue degustazioni di vini e spumanti Etna Doc, laboratori e focus su viticolture eroiche.
evento passato
Birrocco Summer Festival è in programma a Marina di Ragusa, in provincia di Ragusa, nella regione Sicilia, dal 16 al 18 agosto 2024.
evento passato
L'evento Street food and beer, interamente dedicato al cibo di strada, ha lo scopo di coinvolgere tutte le attività gastronomiche che cucineranno, in modalità show cooking.
evento passato
Mandrarossa, il top brand di Cantine Settesoli, annuncia l’undicesima edizione del Mandrarossa Vineyard Tour, che si svolgerà dal 3 al 4 agosto.
evento passato
Venerdì 2 agosto alle 18,00 presso Cantine La Contea, via Santa Venera Superiore, Mascali CT, con una serata che inaugura il ricco calendario di eventi itineranti.
evento passato
ExpOliveri è in programma a Oliveri, in provincia di Messina, nella regione Sicilia, dal 1° al 31 agosto 2024.
evento passato
Nelle cantine del Movimento Turismo del Vino le diverse regioni organizzano collettive in banchi d’assaggio e feste nei comuni dell’Associazione Città del Vino, partner dell’evento.
evento passato
Beer eat a Alcara li Fusi , in provincia di Messina, nella regione Sicilia, è in programma il giorno 27 luglio 2024.
evento passato
Nel fine settimana del 26-27-28 luglio ritorna il Terre Sicane Wine Fest 2024. A Contessa Entellina (PA) tre giorni di eccellenze enogastronomiche e spettacoli indimenticabili.
evento passato
Il 20 e 21 Luglio a Sciara (Pa) si svolgerà la 4ª edizione dello Sciara Street Food Fest, un evento dedicato alle eccellenze gastronomiche siciliane.
evento passato
Il Consorzio del Vermouth di Torino lancia la nuova edizione della Vermouth Week: dal 23 al 30 giugno nei locali aderenti.
evento passato
Sabato 22 giugno 2024 festeggia con il tuo amore la Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d'Italia.
evento passato
Festival dell'Origano a Gratteri, in provincia di Palermo, nella regione Sicilia, è in programma sabato 22 giugno 2024.
evento passato
Alcamo, nasce il movimento Catarratto Boys e apre alle degustazioni di vini artigianali prodotti con coraggio, visione e libertà.
evento passato
Beer Bubbles è il Festival delle Birre Artigianali che si svolge a Palermo, in via Maqueda, dai Quattro Canti (direzione Stazione Centrale), dal 13 al 16 giugno 2024!
evento passato
Schiuma Craft Beer Village è in programma dal 31 maggio al 2 giugno 2024 a Marina di Modica (LI). Si tratta del primo Festival dedicato alla birra artigianale sulla spiaggia.
evento passato
Torna Cantine Aperte in tutta Italia grazie al Movimento Turismo del Vino, l’associazione di cantine italiane che promuove l’enoturismo. Appuntamento nell'ultimo week end di maggio.
evento passato
Torna il 18 maggio 2024 lo Slow Food Day, un evento imperdibile che celebra la rete di Slow Food in tutta Italia con un ricco programma di iniziative.
evento passato
Ti aspettiamo domenica 12 Maggio al Picciolo Etna Golf - Castiglione di Sicilia (CT) in occasioen della XV edizione di Le Contrade dell'Etna 2024, nella giornata dedicata ai visitatori.
evento passato
Amaro d’amare,al “Piatto Verde” le erbe amare nella gastronomia tra tradizione e innovazione. Cene e masterclass stellate, convegni, degustazioni, visite guidate e altro ancora
evento passato
Cioccofest arriva a Campobello di Mazara (TP), tanti laboratori didattici per la lavorazione del cioccolato, intrattenimento musicale con vari gruppi dal vivo.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/05/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/04/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/04/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/04/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/04/2012
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
da 25 a 27 aprile 2025
25 aprile 2025
da 12 aprile a 10 maggio 2025
da 24 a 26 aprile 2025
da 30 aprile a 02 maggio 2025
da 24 aprile a 03 maggio 2025
da 30 aprile a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 25 a 27 aprile 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 26 a 28 aprile 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 21 a 27 aprile 2025
da 24 aprile a 04 maggio 2025