Acetaia del Parco
Nella montagna modenese, in località Roccamalatina nel comune di Guiglia, immersi nella natura e lontano dall'inquinamento cittadino nasce la nostra azienda ACETAIA DEL... Leggi tutto
Romagna
Nella montagna modenese, in località Roccamalatina nel comune di Guiglia, immersi nella natura e lontano dall'inquinamento cittadino nasce la nostra azienda ACETAIA DEL... Leggi tutto
Romagna
Bobbio è un comune della provincia di Piacenza, in val Trebbia, in Emilia-Romagna. Borgo fortificato dal IV secolo, Castrum Bobium, la sua storia si identifica con quella... Leggi tutto
Romagna
Borgo Val di Taro (chiamato anche Borgotaro) è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna, parte dell'Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno. Leggi tutto
Romagna
Brisighella è uno de "I Borghi più belli d'Italia", in provincia di Ravenna, al centro del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. Può vantare numerosi prodotti... Leggi tutto
Romagna
Casalecchio di Reno è un comune della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. Terzo comune più popoloso della città metropolitana di Bologna, ospita la sede... Leggi tutto
Romagna
Casola Valsenio, in provincia di Ravenna, sulle colline delle “Terre di Faenza” è un suggestivo borgo dell’alta Valle del Senio, prossimo a quella parte della provincia... Leggi tutto
Romagna
Castell’Arquato, sui colli piacentini, è parte del club dei Borghi più belli d’Italia ed ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Per gli amanti... Leggi tutto
Romagna
Castellaràno è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, che sorge sulla sponda sinistra del fiume Secchia, ai piedi dell'Appennino reggiano. I suoi... Leggi tutto
Romagna
Compiano è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna, strettamente legato al suo castello. Fa parte del circuito de I Borghi più belli d'Italia. Leggi tutto
Romagna
Fontanellato è un comune della bassa parmense, in Emilia-Romagna, che si trova a pochi chilometri dalla via Emilia, in piena Pianura Padana, a circa 25km dal capoluogo Parma.... Leggi tutto
Romagna
19/11/2023 / 03/12/2023
A Sogliano al Rubicone (FC) le ultime due domeniche del mese di novembre e la prima di dicembre sono dedicate alla Fiera del Formaggio di Fossa, quando sarà possibile degustare... Leggi tutto
04/11/2023 / 07/01/2024
Il più grande parco tematico dedicato al Natale aprirà i battenti a Bologna, negli spazi di FICO, il prossimo 4 novembre e resterà allestito fino alla fine delle festività... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 17/12/2022 - 03/12/2023
Space Gallery presenta la mostra Sat-BLue, personale di FalistArt, da sabato 17 dicembre 2022 dalle ore 18.00, in via M. Bonacini 11 a Modena. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 24/11/2023 - 03/12/2023
Dal 24 novembre al 3 dicembre 2023 si snoda, tra la città di Forlì e Bologna la seconda edizione di Lucy Festival, linguaggi della scena technologically oriented. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 03/12/2023
Domenica 3 dicembre inaugura l'opera di Giacomo Modolo all'interno della Pinacoteca civica di Cento, esito della residenza Prospettive. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 02/12/2023 - 04/12/2023
Alchemilla presenta "Lamentazioni", studi sul pianto di Valentina Medda a Bologna, il 2, 3, 4 dicembre, laboratorio realizzato da Valentina Medda per The Last Lamentation. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 27/10/2023 - 08/12/2023
Pietro, La Galleria in Architettura, presenta "Vola", la mostra sul maestro Roberto Rizzoli dal 27 ottobre al 8 dicembre 2023. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 09/09/2023 - 10/12/2023
La Fondazione Magnani-Rocca dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 nella sede di Mamiano di Traversetolo presso Parma dedica a Umberto Boccioni una grande mostra. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 15/09/2023 - 10/12/2023
Da venerdì 15 settembre a domenica 10 dicembre, i Musei di Palazzo dei Pio ospitano la mostra "Emilio Isgrò. Sillogismo del cavallo". In mostra 47 opere del Maestro. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 25/11/2023 - 10/12/2023
In occasione della VIII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, la galleria Pallavicini presenta "Non mi lamento di niente e mi piace tutto" di Vsevolod... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 04/12/2023 - 11/12/2023
Dal 4 all'11 dicembre Palazzo Firenze di Roma ospita "La Divina Commedia illumina l'Abruzzo", mostra fotografica di Alessandro Antonelli. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 07/10/2023 - 15/12/2023
Stazionari Altrove, la nuova proposta espositiva negli spazi di Otto Gallery. Quattro artisti riflettono sul concetto di forza della natura. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 20/10/2023 - 16/12/2023
Venerdì 20 ottobre presso la galleria Matteo Ragni Arte Contemporanea di Forlì inaugura la mostra collettiva "Come un nodo d'aria", con opere di Marco Cingolani, Pierpaolo... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 14/11/2023 - 16/12/2023
Nell'ambito di Reggio Parma Festival, le due città rendono omaggio ala grande coreografa Maguy Marin con una serie di appuntamenti dal 14 al 16 dicembre. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 02/12/2023 - 24/12/2023
Sabato 2 Dicembre 2023, alle ore 17.00, presso "L'Ottagono - Galleria comunale d'Arte contemporanea", si inaugura la mostra di Domenico "MEMO" Fornasari: "La magia del colore". Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 09/12/2023 - 24/12/2023
“Back to Bic” è la personale di grafica di Davide Clementi a San Giovanni in Marignano dal 9 al 24 dicembre 2023. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 08/07/2023 - 26/12/2023
Il Castello Estense di Ferrara dall'8 luglio al 26 dicembre 2023 ospita la mostra Arrigo Minerbi: il “vero ideale” tra liberty e classicismo, a cura di Chiara Vorrasi. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 08/09/2023 - 26/12/2023
Dall’8 settembre al 26 dicembre 2023, presso il prestigioso Castello Estense di Ferrara, arriva la straordinaria mostra che riunisce le 700 copertine originali della storica... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 16/12/2023 - 30/12/2023
Dal 16 al 30 dicembre lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery a Ravenna ospita "Ruggine, sale e vento", la personale di Daniele Cestari. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 07/07/2021 - 31/12/2023
Dal 7 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 un'ospite di eccezionale rilievo troverà dimora presso il Museo Archeologico di Bologna grazie al progetto espositivo Sekhmet, la Potente.... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 16/09/2023 - 07/01/2024
Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, una mostra trasversale a Palazzo Dalla Rosa Prati per conoscere da vicino la poetica, il metodo e il contesto artistico del più... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 23/09/2023 - 07/01/2024
Dal 23 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita una mostra che celebra una straordinaria fotografa: Eve Arnold. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 29/09/2023 - 07/01/2024
Il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna presenta la mostra "Architettura e fotografia nelle campagne dell'Emilia-Romagna. Maura Savini, rilievi e progetti - Guido Guidi,... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 07/10/2023 - 07/01/2024
"Il linguaggio delle immagini". Al Castello Campori di Soliera le opere dei grandi nomi della fotografia italiana tra gli anni '80 e '90. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 05/11/2023 - 07/01/2024
La mostra "Terra" al MIC di Faenza dal 5 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 presenta i ritrovamenti e la scoperta archeologica di una bottega di ceramica faentina del Rinascimento. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 18/11/2023 - 13/01/2024
Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 02/12/2023 - 13/01/2024
Sabato 2 Dicembre presso "Hobo Spazio Urbano" a Modena, all'interno del progetto Dedalo dell'Ass. Cult. Stoff, inaugura la mostra "I am not what I own, I am what I live",... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 14/10/2023 - 14/01/2024
Il MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, presenta BURRIRAVENNAORO, un’importante mostra dedicata ad... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 14/10/2023 - 14/01/2024
Nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, Episodi di mosaico contemporaneo è un progetto che vede design e mosaico dialogare e interagire nella produzione... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 14/10/2023 - 14/01/2024
Dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024, in occasione dell'VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, Palazzo Rasponi dalle Teste ospita la mostra Episodi di Mosaico... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 14/10/2023 - 14/01/2024
Torna a Ravenna la Biennale di Mosaico Contemporaneo, dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024, diffusa in tutta la città di Ravenna, a cura di Daniele Torcellini. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 28/10/2023 - 14/01/2024
Fino al 14 gennaio a Riccione Silvia Naddeo con la sua "Turbolenta" utilizza l'antico linguaggio musivo in chiave contemporanea. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 12/10/2023 - 18/01/2024
A Bologna, dal 12 ottobre 2023 al 18 gennaio 2024, la mostra Crossing. Da Klimt a Basilé, da Sironi a Bauermeister presenta 22 lavori di artisti moderni e contemporanei. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 12/02/2023 - 28/01/2024
Sarà la personale di Mauro Pipani ad inaugurare la sesta stagione di CRAC, lo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea sotto le mura medievali di Castelnuovo... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 25/11/2023 - 03/02/2024
Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 17/09/2023 - 04/02/2024
La mostra Keith Haring. Radiant Vision torna in Italia, presso Palazzo Tarasconi di Parma dal 17 settembre 2023 al 4 febbraio 2024. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 15/09/2023 - 04/02/2024
Dal 15 Settembre 2023 al 4 Febbraio 2024 la Galleria BPER Banca presenta, negli spazi della propria pinacoteca di Modena, la mostra Mario Sironi" Solennità e tormento". Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 25/11/2023 - 04/02/2024
Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 23/11/2023 - 04/02/2024
La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 31/01/2023 - 04/02/2024
In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 27/10/2023 - 11/02/2024
Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell'artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d'arte e docente. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 15/09/2023 - 11/02/2024
Dal 15 settembre 2023, FMAV - Fondazione Modena Arti Visive presenta una grande stagione di mostre e appuntamenti all’insegna di sperimentazione, creatività, musica internazionale... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 12/10/2023 - 11/02/2024
Apre ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia la mostra inedita dedicata ai CCCP "Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea, 1984 – 2024". Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 28/02/2024 - 11/02/2024
La Pinacoteca Nazionale di Bologna ospita fino all'11 febbraio la mostra "Guercino nello studio", curata da Barbara Ghelfi, Raffaella Morselli e dallo staff del museo. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 24/11/2023 - 11/02/2024
"Mondi Distorti" di Evan Roth è in mostra a FMAV di Modena, a cura di Chiara Dall'Olio, dal 24 novembre all'11 febbraio 2024. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 28/10/2023 - 18/02/2024
A Imola, la grande mostra su Bertozzi & Casoni, dal 28 ottobre 2023 all'18 febbraio 2024. Coinvolti tutti e tre i musei pubblici imolesi: Palazzo Tozzoni, Museo San Domenico... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 12/10/2023 - 18/02/2024
Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 28/04/2023 - 25/02/2024
In concomitanza con il festival di Fotografia Europea, venerdì 28 aprile, alle ore 19.30 a Palazzo dei Musei si inaugura Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi.... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 28/10/2023 - 25/02/2024
La città di Ferrara rende omaggio ad Achille Funi con una vasta mostra antologica a Palazzo dei Diamanti fino al 25 febbraio 2024. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 02/12/2023 - 25/02/2024
Palazzo Bentivoglio a Bologna celebra il duecentenario della morte di Felice Giani (San Sebastiano Curone, 1758 – Roma, 1823) presentando negli spazi dei suoi sotterranei... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 29/10/2023 - 10/03/2024
Per la sua prima mostra personale istituzionale in Italia, Giulia Andreani presenta L'improduttiva, con nuovi dipinti e di acquerelli concepiti per la Sala Sud della Collezione... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 17/11/2023 - 17/03/2024
Originale mostra-spettacalo a Reggio Emilia nel mondo dell'Arte e del Teatro di figura: costumi disegnati da Pablo Picasso per Parade, una folla di puppets e molto altro. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 18/11/2023 - 17/03/2024
I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 01/12/2023 - 17/03/2024
Iniziativa che si svolgerà tra 3 mostre temporanee, 13 conferenze, 23 visite guidate, 1 rievocazione storica e 12 luoghi di un itinerario ottocentesco, tra Bologna e San... Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 28/10/2023 - 24/03/2024
La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta il progetto CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità, e la mostra d'arte "Utopiche seduzioni". Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 26/11/2023 - 01/04/2024
Dal 26 novembre 2023 fino all'1 aprile 2024 a Riccione, Villa Mussolini ospita la mostra dedicata al grande fotoreporter Robert Capa. Leggi tutto
cosa vedere / Emilia Romagna
quando: 24/11/2023 - 21/06/2024
"Dall’Opera Classica all’Opera Rock", I 12 titoli della nuova stagione di Opera e Balletto al Teatro Comunale di Ferrara che inizia il 24 novembre con Turandot. Leggi tutto
Ricerca per filtri
10/12/2023
16/12/2023
dal 17/11/2023 al 03/12/2023
dal 09/12/2023 al 17/12/2023
dal 07/12/2023 al 09/12/2023
dal 30/11/2023 al 17/12/2023
03/12/2023
dal 02/12/2023 al 04/12/2023
dal 02/12/2023 al 03/12/2023
dal 03/12/2023 al 04/12/2023