Birrifici Aperti Unionbirrai
verifica le dateIl 7 dicembre 2024 non prendere impegni: le porte dei birrifici artigianali italiani si spalancheranno per te e l'Italia intera sarà in fermento con Birrifici Aperti Unionbirrai!
Leggi
Il 7 dicembre 2024 non prendere impegni: le porte dei birrifici artigianali italiani si spalancheranno per te e l'Italia intera sarà in fermento con Birrifici Aperti Unionbirrai!
evento passato
Dolci Terre di Novi si svolgerà a Novi Ligure nel centro fieristico di viale dei Campionissimi dal 6 all'8 dicembre 2024.
evento passato
Il Movimento Turismo del Vino chiude il 2024 con l'ultimo brindisi dell’anno in occasione di Cantine Aperte a Natale. Degustazioni, mercatini e shopping natalizio nelle cantine di tutta Italia.
evento passato
Il FAI invita il pubblico a scoprire durante le festività i suoi Beni addobbati a festa con proposte speciali di visite, iniziative, allestimenti e attività per grandi e bambini.
evento passato
Torna anche quest'anno a anovembre lo storico progetto torinese Una Mole di Panettoni, che da molti anni riunisce sotto la mole il meglio dei grandi lievitati artigianali italiani.
evento passato
Olivola inaugura domenica 24 novembre 2024, la prima edizione di Evo-Wine Day, l'evento dedicato alla speciale combinazione di olio extravergine di oliva e vino.
evento passato
I prodotti tipici del territorio protagonisti nel centro storico di Alba, sabato 23 e domenica 24 novembre 2024 in piazza Risorgimento.
evento passato
La Pro Loco di Cuceglio (To), con l'intento di portare un pò di "mare in Canavese", organizza la cena annuale della Zuppa di Pesce, che si terrà presso la Tenuta Roletto.
evento passato
Il terzo appuntamento della rassegna enogastronomica "Sapori e tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese" è in programma a Bosconero il 16 e 17 novembre 2024.
evento passato
Si presenta con una grande festa al pubblico Canone Occidentale, il nuovo vermouth di Torino (davvero) Superiore, Venerdì 8 novembre 2024.
evento passato
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino in tutta Italia, nelle cantine aderenti.
evento passato
Venerdì 1 e sabato 2 novembre 2024, banco d’assaggio e degustazioni guidate. Un grande evento dedicato alle M.G.A. del Barbaresco ed al confronto con altri vini del grande vitigno del Piemonte.
evento passato
Rolling Truck Street Food Festival arriva a Moncalieri per una speciale Halloween edition: 3 giorni in cui assaporare il gusto mostruosamente buono delle selezionate cucine su ruote.
evento passato
Halloween 2024 all’Adventure Park Lago D’Orta Le Pigne. Laboratorio di intaglio e caccia alle zucche per i più piccini e menù gourmet a tema dello Chef Alessandro Manzetti.
evento passato
Torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Tantissimi itinerari alla scoperta degli ulivi millenari per sensibilizzare sull’uso dell’olio EVO di qualità.
evento passato
Tantissimi appuntamenti tra cene, spettacoli, eventi e laboratori. A ottobre, ancora una volta, Torino sarà Buonissima.
evento passato
Lo storico brand delle patate ripiene torinesi torna nella città dove è nato con la seconda edizione del format "Patate d'Autore".
evento passato
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 alla scoperta di un patrimonio unico con le Giornate FAI d’Autunno: ecco i luoghi da vedere e il programma del weekend.
evento passato
La nuova edizione di Gente di Lago e di Fiume è in programma in ottobre a Verbania – Stresa – Baveno – Isola Pescatori.
evento passato
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, arriva a Rivoli in Piazza Della Repubblica-Area Mercato.
evento passato
Torna la Caccia ai Tesori Arancioni: domenica 6 ottobre 2024, in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista!
evento passato
L'evento Piemonte Grappa - Alla Corte dell’Alambicco si svolge Domenica 6 ottobre 2024 nelle distillerie del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.
evento passato
A Rosignano Monferrato (AL) è in programma una grande festa alla scoperta delle migliori tradizioni monferrine. Cibo e vino, arte e musica non mancheranno.
evento passato
Due giorni dedicati alla birra artigianale, a 3 produttori che puntano alla qualità e ad offrici prodotti di alto livello. Ognuno di loro proporrà 5 diverse etichette.
evento passato
Dal 3 al 6 ottobre il Foro Boario di Piazza Italia è pronto ad accogliere la prima edizione del tanto atteso evento.
evento passato
Terra Madre Salone del Gusto torna a Torino dal 26 al 30 settembre 2024 presso Parco Dora a Torino. Tante occasioni per mangiare, bere, incontrare, imparare, ballare.
evento passato
Arriva il tanto atteso evento dal 26 al 29 settembre, la Festa Bavarese di Vercelli, presso il suggestivo Parco Kennedy.
evento passato
La Proloco di Cuorgnè e la Ass.ne Sportiva Ronchi Maddalena presentano la sesta edizione di: "Munta e Cala, Mangia e beiv", passeggiata di 7 km con 7 tappe enogastronomiche.
evento passato
A settembre i caseifici italiani aprono le porte. OPEN DAY, quando i casari si raccontano. Un’esperienza per scoprire come nasce un formaggio, come si conserva e come si degusta.
evento passato
Az. Agr. Menzio Alessandro "Tutto Zucche" invita a visitare “La Casa delle Zucche” completamente addobbata ed abbellita da centinaia di tipologie di zucche.
evento passato
Una grande festa dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali, in un appuntamento che mette insieme divertimento e cultura. Questo è Canelli Città del Vino.
evento passato
Risotti d'autore: tre chef stellati interpretano il riso piemontese a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte, il giorno 18 settembre 2024.
evento passato
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 17 settembre alla fine di ottobre 2024 in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”.
evento passato
Domenica 15 settembre Spin-off Festa della Vendemmia con Degustando, lo street-food gastronomico itinerante dei grandi Chef.
evento passato
Sabato 14 settembre 2024 a Serralunga d'Alba, presso la Tenuta di Fontanafredda, avrà luogo la Festa della vendemmia, nell'Area Lago del Villaggio Narrante di Fontanafredda.
evento passato
La Festa del Vino del Monferrato Unesco si svolge ogni anno nel mese di settembre a Casale Monferrato (AL), per celebrare il vino del Monferrato.
evento passato
Giaveno - Citta del Buon Pane si svolgerà nella città di Giaveno (TO) per la sua 20^ edizione domenica 10 settembre 2023.
evento passato
Domenica 8 settembre ARTE E ARTIGIANATO (Speciale Fiera dell’Artigianato). Passeggiata attraverso i luoghi dell’arte e le botteghe artigiane della città.
evento passato
Ritorna nel borgo di Roddi, Sabato 7 settembre 2024, il grande evento di degustazione per celebrare il “Re dei Vini” con i produttori della Strada del Barolo.
evento passato
Il grande tour di Rolling Truck Street Food a settembre torna a Borgomanero in occasione della festa dell’uva per una nuova tappa mozzafiato.
evento passato
Il 5 settembre l'Ovada DOCG giunge a Torino, per raccontarsi a un pubblico di appassionati in tutte le sue particolarità e sfaccettature.
evento passato
Cantine Aperte in Vendemmia è alle porte e segna il magnifico passaggio di stagione che salutando l'assolata estate conduce ai magnifici colori autunnali e alla festa del raccolto.
evento passato
Il 2 e 3 settembre 2023 torna in Villa Marazza il Parco del Gusto di Borgomanero (NO), mercato dei produttori dell’Alto Piemonte.
evento passato
Si svolgerà tra fine agosto ed inizio settembre la nuova edizione di Cocco Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte che giunge alla XXIII edizione.
evento passato
Bolle di Malto è l'appuntamento per chi ama la birra artigianale. Si svolge a Biella a fine agosto. Il programma include stand di street food, concerti di musica live, incontri.
evento passato
Dopo Calici di Stelle è la volta del tradizionale evento “Buongiorno Dolcetto”, previsto come sempre il 15 agosto, per salutare le prime luci dell'alba tra le vigne, a Carpeneto (AL).
evento passato
Alla terrazza del Ristorante FRE si attende l'arrivo di Ferragosto con uno speciale aperitivo, per poi festeggiare con la grigliata del 15.
evento passato
Il 10 agosto l'atteso appuntamento con Calici di Stelle, manifestazione nazionale ideata dall’Associazione Nazionale Città del Vino,anche ad Acqui Terme.
evento passato
Anche il comune di Monleale organizza Calici di Stelle, con due serate di degustazione di vini e prodotti tipici all'interno del suo suggestivo borgo.
evento passato
"Aspettando le stelle” all’Adventure Park Lago d’Orta Le Pigne è in programma a Ameno, in provincia di Novara, nella regione Piemonte, il giorno 10 agosto 2024.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/05/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/05/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/04/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/04/2020
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/04/2015
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
da 01 a 04 maggio 2025
04 maggio 2025
da 25 aprile a 04 maggio 2025
da 08 a 11 maggio 2025
da 08 a 13 maggio 2025
04 maggio 2025
da 16 a 18 maggio 2025
da 31 maggio a 02 giugno 2025
da 22 a 26 aprile 2025
da 24 a 27 aprile 2025
da 25 a 27 aprile 2025
25 aprile 2025
da 12 aprile a 10 maggio 2025
da 24 a 26 aprile 2025
da 30 aprile a 02 maggio 2025
da 24 aprile a 03 maggio 2025