in arrivo

La Fiera dell’Agricoltura e Artigianato “Patrizio Bruziches”, in programma a Caprarola (Viterbo), rinnova l’obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti che più caratterizzano l’economia locale, a partire dalla nocciola. leggi tutto»

02/06/2023 - 04/06/2023

Lazio

Viterbo

in corso

Sagre e feste di paese in Lazio da gennaio a dicembre. Street food, prodotti tipici e ricette tradizionali, piatti gustosi e birra artigianale. Un ricco calendario di eventi nelle città e nei borghi del Lazio. leggi tutto»

01/01/2023 - 31/12/2023

Lazio

Tutte

in corso

Sagre e feste di paese a Viterbo e dintorni da gennaio a luglio leggi tutto»

01/01/2023 - 31/12/2023

Lazio

Viterbo

concluso

Nepi nel mese di maggio torna ad apre le sue porte per la Sagra del pecorino romano e del salame cotto, due specialità che saranno celebrate insieme alle altre perle gastronomiche del territorio. leggi tutto»

Maggio

Lazio

Viterbo

non confermato

Nel mese di maggio San Sebastiano di Orte (VT) propone ogni anno l'appuntamento con San Sebastiano IN FESTA. La contrada di San Sebastiano e tutto il centro storico del borgo medioevale per un intero weekend spalancheranno le porte non più solo agli allestimenti floreali ma a tutta una serie di iniziative in cui indiscussi protagonisti saranno la cultura, il cibo e le tradizioni. leggi tutto»

Maggio

Lazio

Viterbo

non confermato

La Fiera Nazionale delle Sagre anima Civita Castellana (VT) con un delirio di sapori. Dagli antipasti fino ai dolci, tantissime sagre sono pronte a deliziare i visitatori con le loro portate, tutte realizzate rigorosamente a mano secondo antiche ricette dei luoghi di provenienza. leggi tutto»

Maggio

Lazio

Viterbo

concluso

A Orte (VT) appuntamento con la Carciofo Ortano Fest, una festa per festeggiare il prodotto tipico locale tra degustazioni, show cooking, musica e molto altro. leggi tutto»

Maggio

Lazio

Viterbo

non confermato

Anche quet'anno il Borgo di Sopra di Ronciglione (VT) si riempirà di musica, vino e buon cibo: torna Un Borgo diVino. Passeggiare per le vie del borgo sotto le stelle, con un calice in mano, degustando rinomati vini della Tuscia e piatti locali non può che essere un momento perfetto per andare piano, socializzare, rilassarsi e divertirsi allo stesso tempo. leggi tutto»

Giugno

Lazio

Viterbo

non confermato

Torna da tradizione l'appuntamento estivo con la Sagra della Porchetta di Vallerano, in provincia di Viterbo. La Porchetta di Vallerano, prodotta artigianalmente, secondo tradizione, sarà la protagonista. Stand gastronomici, cucina locale, musica dal vivo, giochi e intrattenimento. leggi tutto»

Luglio

Lazio

Viterbo

non confermato

Tradizionalmente uno degli eventi più attesi dell’estate di Graffignano e della Tuscia: la Sagra del Cinghiale. Nel caratteristico paese al confine tra Lazio ed Umbria le antiche ricette graffignanesi portate avanti anche dai cinghialari rivivono in tante specialità gastronomiche. leggi tutto»

Luglio

Lazio

Viterbo

non confermato

La Sagra della Frittura è dedicata alla specialità tipica locale di Vallerano conosciuta, insieme alla porchetta, in tutta la Tuscia Viterbese. Insieme alla Sagra della Porchetta è un appuntamento estivo da non perdere a Vallerano, in provincia di Viterbo. leggi tutto»

Luglio

Lazio

Viterbo

non confermato

Torna, a Vasanello, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’estate in tutta la provincia e non solo, la sagra degli gnocchi co’ la rattacacio. leggi tutto»

Luglio

Lazio

Viterbo

non confermato

Sagra estiva dedicata alla pasta tradizionale, i Maccaroni Canepinesi, promossa dalla Proloco di Canepina, in provincia di Viterbo. leggi tutto»

Luglio

Lazio

Viterbo

non confermato

Per l’edizione numero 11, la Sagra della Pecora è on tour e, dalla tradizionale location di Fabrica di Roma, si sposta a Monterosi. Immutata la formula: pietanza cucinate secondo le antiche ricette, prezzi popolari e serate allietate da musica dal vivo. leggi tutto»

Luglio

Lazio

Viterbo

non confermato

A Caprarola la Sagra della Nocciola vanta una lunga tradizione, essendo una delle più antiche d’Italia. La manifestazione ha infatti superato le sessanta edizioni, e rinnova il suo invito a scoprire e degustare la Nocciola DOP, sapientemente coltivata in questo territorio. leggi tutto»

Agosto

Lazio

Viterbo

non confermato

A Graffignano, in provincia di Viterbo nel mese di agosto si svolge la Sagra della Lumaca. La degustazione di gustosissime lumache cucinate secondo le antiche ricette tipiche dell'alta Tuscia e non solo, sarà accompagnata da ottimi vini del comprensorio la Strada dei Vini dell'Alta Tuscia. leggi tutto»

Agosto

Lazio

Viterbo

non confermato

Nel mese di agosto appuntamento con la Festa della Birra a Fabrica di Roma (VT). Stand gastronomici, birra e musica saranno i protagonisti durante i quattro giorni della manifestazione. leggi tutto»

Agosto

Lazio

Viterbo

non confermato

La Festa dell vino dei Colli del Tevere è un appuntamento fisso dell'estate di Castiglione in Teverina. Nel programma la rassegna Teverina nel Bicchiere, con degustazioni guidate da sommellier, conferenze e momenti di spettacolo, oltre all'offerta delle taverne enogastronomiche del borgo. leggi tutto»

Agosto

Lazio

Viterbo

non confermato

Il Fagiolo carne è una varietà autoctona la cui coltivazione sul territorio Fabrichese ha origini antichissime. Da alcuni anni viene celebrato con una Sagra che intende valorizzare il prodotto più antico della tradizione gastronomica locale. leggi tutto»

Settembre

Lazio

Viterbo

non confermato

Nel mese di settembre non perdetevi l'appuntamento con uno dei piatti tipici del territorio canepinese. Alla Sagra dei Ceciliani sarà possibile assaggiare questo piatto della tradizione locale, composto da 3 semplici ingredienti: acqua, 1 kg di farina e un uovo. leggi tutto»

Settembre

Lazio

Viterbo




Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso


Appuntamento in Giardino

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/06/2022

Food Truck Festival a Fabrica di Roma

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/06/2019

Festa della Birra di Vallerano

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/06/2016

Cantine Aperte in Lazio

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 24/05/2014