Genova Wine Festival

Luogo: Genova, Villa Bombrini

Regione: Liguria

Genova Wine Festival

Ci saranno 50 cantine selezionate dalla Liguria e tutta Italia e 6 proposte food liguri pensate per abbinarsi ai vini presenti. Ma anche lab di approfondimento e una ricca appendice nei locali della città. È il Genova Wine Festival, la manifestazione dedicata al Vino dei genovesi, che si terrà a Villa Bombrini di Genova Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio (ore 11-19).

Organizzata dall'APS Papille Clandestine, con il contributo e la concessione della villa da parte di Società per Cornigliano e il patrocinio di Regione Liguria, la manifestazione conferma la formula di successo delle prime due edizioni, proponendo un incontro diretto con i vignaioli, da cui si potranno anche acquistare le bottiglie.
Il cuore del Genova Wine Festival sarà una selezione realizzata con uno sguardo privo di barriere ideologiche tra cantine che si sono distinte sotto diversi punti di vista: qualità, produzione diretta, attenzione al territorio e cura della vigna, dimensioni ridotte o conduzione famigliare.
Dal Bianco di Coronata e della Valpolcevera, coltivato sulle colline adiacenti Villa Bombrini, alle produzioni eroiche delle Cinque Terre; dal Moscatello di Taggia all'Ormeasco di Pornassio e al Rossese di Dolceacqua, dall'amata Barbera ai vini dell'Oltrepò – come Bonarda al Buttafuoco Storico – fino al Grignolino, anche in versione spumantizzata. Il panorama spazierà su regioni meno vicine, come Veneto, Lazio, Puglia, Basilicata e Sardegna. Ci saranno i vini nobili delle feste - Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino e Amarone su tutti - e il Moscato d'Asti.

Dieci i wine tasting di approfondimento. E poi visite guidate a Villa Bombrini, maggiore esempio di architettura nobiliare del 1700 nel territorio genovese e laboratori creativi per i bambini, per un evento che vuol essere a misura di famiglie. La festa si allargherà a tutto il centro storico con il GWF OFF, un calendario di oltre 20 appuntamenti fuori festival, tra cene, aperitivi e incontri con i produttori, che animeranno enoteche, bar e ristoranti genovesi (e non solo) nella settimana del Genova Wine Festival.

«Abbiamo scelto le cantine una a una, per un evento aperto a tutta la città e alla Liguria, che vuol essere un'occasione per approfondire e dialogare sul vino, che non è solo un'eccellenza enogastronomica e un patrimonio economico per l'Italia, ma un vero e proprio elemento culturale che merita di essere valorizzato anche attraverso modalità accessibili a un pubblico più ampio, come nella tradizione delle nostre iniziative» racconta Giulio Nepi, presidente dell'APS papille Clandestine.

COME FUNZIONA
L'ingresso ad ogni singola giornata costa 15 euro (per i soci 2025 dell'Associazione Culturale Papille Clandestine 10 euro). Possibilità di abbonamento due giorni a 25 euro. Riduzioni per soci AIS, ONAV, FISAR, FIS e Slow Food a 13 euro. Ingresso gratuito per operatori del settore, previo accreditamento. Biglietti online da aprile su HappyTicket.
Convenzioni con TAXI e navette bus gratuite a disposizione dei partecipanti.... leggi tutto»

All'ingresso verranno forniti il bicchiere, la tracolla e il programma del GWF. Le degustazioni dei vini saranno libere e sarà possibile acquistare dalle cantine che proporranno vendita diretta.

VILLA BOMBRINI
Villa Bombrini, nel quartiere di Cornigliano a Genova, è il maggiore esempio di architettura nobiliare del 1700 nel territorio genovese. Costruita nel 1752 da Pierre Paul De Cotte per il marchese Durazzo, nel corso dei secoli è passata nelle mani di diverse proprietà, tra cui la famiglia Savoia, terminando come sede della Italsider. L'interno dell'edificio è caratterizzato da un imponente scalone marmoreo a sbalzo, un salone con ricchi stucchi settecenteschi e altre sale di rappresentanza, una delle quali arricchita da due tele di Francesco Solimena. Tornata al suo antico splendore dopo un accurato restauro, e circondata da un bellissimo giardino e una corte d'onore, è oggi un centro culturale che ospita eventi, mostre e iniziative artistiche. È anche sede di Genova Liguria Film Commission.

ASSOCIAZIONE CULTURALE PAPILLE CLANDESTINE
Il Genova Wine Festival è un evento organizzato dall'APS Papille Clandestine, che dal 2015 organizza incontri e iniziative per diffondere la cultura enogastronomica, a Genova e non solo. La manifestazione più rappresentativa è il Genova Beer Festival, che in otto edizioni ha portato a Villa Bombrini di Genova Cornigliano più di 35mila persone. Le prime due edizioni del Genova Wine Festival, che si sono tenute nel 2019 e nel 2024, hanno attirato complessivamente 5.000 appassionati, un pubblico attento e competente che ha dialogato con i produttori presenti.

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Coordinate dell'evento

Titolo: Genova Wine Festival

Luogo: Genova, Villa Bombrini - Via Lodovico Antonio Muratori, 5 - 16152 Genova (GE)

Periodo / giorno di svolgimento: -

Organizzatore / promotore dell'evento: Papille Clandestine

Per approfondire: https://genovawinefestival.it/

Per approfondire sui social : https://www.facebook.com/GenovaWine...





Altri eventi simili

in arrivo

Palio del Recioto e Amarone a Negrar di Valpolicella

Palio del Recioto e Amarone a Negrar di Valpolicella è l'evento di degustazione di questi due vini per gli appassionati e del settore. Cantine e food truck per tre giorni di festa.


Leggi

dal 19/04/2025
al 21/04/2025
Regione: Veneto
Provincia: Verona

in arrivo

Calici di Pasqua a Jerzu

Calici di Pasqua a Jerzu è in programma a , in provincia di Nuoro, nella regione Sardegna, il giorno 21 aprile 2025.


Leggi

21/04/2025
Regione: Sardegna
Provincia: Nuoro

in corso

DiVin Nosiola

Valle dei Laghi in festa per la manifestazione enologica dell’anno, DiVin Nosiola, degustazioni dedicate si affiancheranno eventi e iniziative per tutto il mese.


Leggi

dal 12/04/2025
al 26/04/2025
Regione: Trentino Alto Adige
Provincia: Trento

in arrivo

Divin Negrar

DiVin Negrar Valpolicella è una degustazione itinerante per rivivere la storia dei vini della Valpolicella Classica.


Leggi

dal 25/04/2025
al 26/04/2025
Regione: Veneto
Provincia: Verona

in arrivo

Only Wine Festival

Nuova edizione di Only Wine Festival, il salone dedicato alle piccole cantine e ai giovani produttori di vino, che si terrà a Città di Castello (Pg), il 25-26-27 aprile 2025.


Leggi

dal 25/04/2025
al 27/04/2025
Regione: Umbria
Provincia: Perugia

in arrivo

Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione

Anche quest’anno le Colline Moreniche di Volta Mantovana ospiteranno la Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione.


Leggi

dal 25/04/2025
al 27/04/2025
Regione: Lombardia
Provincia: Mantova

in arrivo

Borgo diVino in tour - Egna

Borgo diVino in Tour a Egna Neumarkt (BZ): 26 e 27 aprile 2025. Vino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli.


Leggi

dal 26/04/2025
al 27/04/2025
Regione: Trentino Alto Adige
Provincia: Bolzano

in arrivo

Cocco... Wine Stories

Giovedì 1 maggio 2025 il nuovo appuntamento in primavera di Cocco...Wine stories, a Cocconato d'Asti.


Leggi

01/05/2025
Regione: Piemonte
Provincia: Asti

in arrivo

WOW FESTIVAL - Walk Of Wine

WOW FESTIVAL – Walk Of Wine è un evento che ha come protagonisti l’amore per il buon vino per il buon cibo.


Leggi

dal 01/05/2025
al 04/05/2025
Regione: Lombardia
Provincia: Lecco

in arrivo

Borgo diVino in Tour a Bard

Borgo diVino in tour a Bard (AO): 2, 3, 4 maggio 2025. Vino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli.


Leggi

dal 02/05/2025
al 04/05/2025
Regione: Piemonte
Provincia: Aosta

in arrivo

Il Sabato del Vignaiolo - Verona

Il prossimo 10 maggio, la Tenuta La Cà ospiterà per la prima volta Il Sabato del Vignaiolo, un evento promosso dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI).


Leggi

10/05/2025
Regione: Veneto
Provincia: Verona

in arrivo

Vignaioli Contrari

La nona edizione di "Vignaioli Contrari" torna a Spilamberto (MO) il 10 e 11 maggio 2025 per celebrare la passione, la biodiversità e l'autenticità del vino artigianale.


Leggi

dal 10/05/2025
al 11/05/2025
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Modena

in arrivo

Bologna Wine Week

La Bologna Wine Week si terrà la seconda settimana di Maggio. Dal 9 all'11 Maggio in programma una serie di iniziative tra Piazza Nettuno, Palazzo Re Enzo e Sala Borsa.


Leggi

dal 09/05/2025
al 11/05/2025
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Bologna

in arrivo

Chianti Lovers Week

Un'intera settimana – dal 5 all'11 maggio 2025 – pensata per unire ristoranti, enoteche, produttori e spazi culturali in un percorso enogastronomico che valorizza l'identità del vino Chianti.


Leggi

dal 05/05/2025
al 11/05/2025
Regione: Toscana
Provincia: Firenze

in arrivo

Nizza è Barbera

Dal 9 al 12 maggio a Nizza Monferrato (Asti) sarà Barbera Forum con oltre 70 produttori e 400 etichette in degustazione.


Leggi

dal 09/05/2025
al 12/05/2025
Regione: Piemonte
Provincia: Asti

in arrivo

Regina Ribelle - Vernaccia di San Gimignano Wine Fest

San Gimignano ospita il festival dedicato alla Regina Bianca nel suo territorio. Un evento pensato e realizzato sul territorio e interamente dedicato allo storico grande vino bianco.


Leggi

dal 17/05/2025
al 18/05/2025
Regione: Toscana
Provincia: Siena

in arrivo

Mare&Mosto - Le Vigne Sospese a Sestri Levante

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 torna all'Ex Convento dell'Annunziata nella Baia del Silenzio di Sestri Levante Mare&Mosto - Le Vigne Sospese.


Leggi

dal 25/05/2025
al 26/05/2025
Regione: Liguria
Provincia: Genova

in corso

Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Nel territorio di Conegliano Valdobbiadene torna con una nuova edizione la Primavera del Prosecco Superiore: da marzo a giugno un fitto calendario di Mostre del vino.


Leggi

dal 14/03/2025
al 08/06/2025
Regione: Veneto
Provincia: Treviso

in arrivo

Vinointorno - Olevano Romano

Vinointorno, si svolge ad Olevano Romano dal 20 al 29 giugno 2025. Durante la manifestazione si potranno assaggiare e scoprire cibi e vini, oltre che partecipare a convegni, seminari e degustazioni.


Leggi

dal 20/06/2025
al 29/06/2025
Regione: Lazio
Provincia: Roma

in arrivo

DiVino Etrusco a Tarquinia

Dal 21 al 30 agosto 2025 si rinnova l’appuntamento con Il DiVino Etrusco a Tarquinia, organizzato dal Comune di Tarquinia e dalla Pro Loco Tarquinia in collaborazione con Carlo Zucchetti.


Leggi

dal 21/08/2025
al 30/08/2025
Regione: Lazio
Provincia: Viterbo

in arrivo

Vinòforum

Vinòforum è in programma a Roma dall'8 al 14 settembre, a Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese.


Leggi

dal 08/09/2025
al 14/09/2025
Regione: Lazio
Provincia: Roma

in arrivo

Vini ad Arte

L’appuntamento di riferimento del Consorzio Vini di Romagna torna a Faenza per presentare le nuove annate dei Romagna Sangiovese e Romagna Albana, con un ricco calendario di eventi.


Leggi

dal 22/09/2025
al 24/09/2025
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Ravenna

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store