Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 nelle vigne, nelle piazze e nei borghi più belli d’Italia si svolge Calici di Stelle. Prende il via il calendario Eno - Astronomico per i wine lover. Il vino si unirà alle stelle nelle location più suggestive d’Italia tra iniziative culturali e momenti di convivialità
Nella magica notte di San Lorenzo, l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana ospitano la nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”, nell’elegante cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga.
Torna Calici di Stelle il 10 agosto 2022 a Bassano del Grappa (VI), dalle 19 alle 23.30. Esprimi un desiderio e lasciati avvolgere dal buon vino, dal buon cibo e dall’arte
Il 5 Agosto 2022 l’evento “Calici di Stelle - I Grandi Vini dell’Etruria Orientale Ficulle”, degustazioni, street food e musica per le vie del borgo medievale di Ficulle
Ricco il calendario di Calici di stelle 2021 anche in Friuli Venezia Giulia.: 22 serate in venti località delle Città del Vino. L’evento estivo di Movimento Turismo Vino Friuli V.G. si svolge invece giovedì 5 e sabato 6 agosto nello scenografico Chiostro di San Francesco a Cividale del Friuli.
Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
Calici di stelle 2021 in Toscana prevede diversi appuntamenti presso le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana, tra il 31 luglio e il 15 agosto, e accanto al tema “Tra Cielo e Terra” le aziende aggiungono quello del “Desiderio".
Via dunque a iniziative che "realizzino i desideri dei winelovers": spettacoli, momenti di osservazione delle stelle guidati da esperti, cene romantiche organizzate tra i filari e molto altro, per vivere al meglio la natura sotto il cielo stellato. Anche Calici di Stelle è inserito all'interno dell’iniziativa Dante in Vigna.
Gli appuntamenti da martedì 10 agosto a domenica 15 agosto:
Villa La Ripa - Arezzo (10 agosto)
Castello Vicchiomaggio - Greve in Chianti FI (giovedì 12 agosto)
Fattoria di Poggiopiano - Fiesole FI (tutti i sabati e domeniche fino al 15 agosto)
Lamole di Lamole - Greve in Chianti (FI) - tuttit i giorni fino a domenica 15 agosto
Torraccia di Presura - Greve in Chianti (FI) - da giovedì a domenica 15 agosto
Villa Il Pozzo - Certaldo FI - fino a giovedì 12 agosto
Fattoria La Maliosa - Saturnia (GR) (10 agosto)
Campo alle Comete - Loc. Sughericcio (Castagneto Carducci) - martedì 10 agosto
Sator Wines - Pomaia (PI) - martedì 10 agosto + sabato 14 e domenica 15 agosto
Tenuta di Artimino - Artimino PO - martedì 10 agosto
Fattoria dei Barbi - Montalcino (SI) - giovedì 12 agosto
Franco Pacenti - Montalcino (SI) - da martedì 10 a venerdì 13 agosto
Martedì 10, Mercoledì 11, Giovedì 12 Agosto a Suvereto comune delle Città del Vino in provincia di Livorno, ci attende una tre giorni speciale: cene a tema con abbinamenti dei vini di Suvereto nei ristoranti e Masterclass con i produttori suveretani. Durante la tre giorni, per le vie del centro storico, è allestita una Mostra fotografica dedicata proprio ad i produttori del territorio. Il programma prende avvio alle Ore 19.00 e siconclude alle Ore 23.00. Ma anche a Montepulciao (SI), Montespertoli (FI), Siena, Montespertoli (SI), Vinci (FI), Gavorrano (GR), Castiglion d'Orcia (SI), Gaiole in Chianti (SI), Castelnuovo Berardenga (SI) si uniranno alla festa, tra il 4 e l'11 agosto.
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...
Viaggio nella cucina autentica di malghe e rifugi nelle montagne del Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti. La vista sulle cime dolomitiche e la cucina...