Cosa fare oggi a Tarquinia e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Tarquinia e dintorni

Ti trovi a Tarquinia e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Tarquinia

A Tarquinia si festeggia Madonna di Valverde. La festa patronale è nel mese di Maggio. Più precisamente la festa del patrono a Tarquinia ricorre il primo sabato di Maggio.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Sagra dell'Arrosticino Manziana

Manziana

da 18 a 20 luglio 2025

La Sagra degli Arrosticini di Manziana celebra la tradizione culinaria abruzzese, con gli arrosticini come protagonisti indiscussi, e si svolge nel mese di luglio.

Leggi
in corso

Calici diffusi a Viterbo

Viterbo

da 18 a 20 luglio 2025

Calici diffusi è l'evento enogastronomico in programma da venerdì 18 a domenica 20 luglio 2025, dalle ore 19 alle ore 24, nel centro storico cittadino.

Leggi
in corso

International Street Food a Trevignano Romano

Trevignano Romano

da 18 a 20 luglio 2025

L'International Street Food sarà a Trevignano Romano: un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove vivere un'esperienza all'insegna del gusto, della convivialità e dell'incontro tra culture.

Leggi
in corso

Sagra del Melone a Cerveteri

Cerveteri

da 18 a 20 luglio 2025

La Sagra del Melone a Cerveteri, in provincia di Roma, nella regione Lazio, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

DiVino Etrusco a Tarquinia

Tarquinia

da 21 a 30 agosto 2025

Dal 21 al 30 agosto 2025 si rinnova l’appuntamento con Il DiVino Etrusco a Tarquinia, organizzato dal Comune di Tarquinia e dalla Pro Loco Tarquinia in collaborazione con Carlo Zucchetti.

Leggi
in arrivo

Sagra della Pappardelle a Canale Monterano

Canale Monterano

da 08 a 10 agosto 2025

Ritorna l'immancabile edizione della sagra della pappardelle a Canale Monterano, nel centro del paese. I prodotti offerti al pubblico sono di prima qualità e provengono da produttori locali, come carne e verdura.

Leggi
in arrivo

Cib’Arte a Castel del Sasso

Borgo del Sasso

da 24 a 27 luglio 2025

Tre giorni di musica, arte e tradizioni al Borgo del Sasso con Cib'Arte, in programma da giovedì 24 a domenica 27 luglio 2025.

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Tarquinia (VT)

Tarquinia, città della provincia di Viterbo nell'Alto Lazio, ha antichissime origini etrusche. Si trova a 133 m d'altitudine, presso la Via Aurelia, nella Maremma laziale non distante dalla Toscana.

Leggi

Visitare Canino (VT)

Canino è un comune laziale che si trova a pochi chilometri dalla costa tirrenica nella Maremma laziale, in Tuscia, nella provincia di Viterbo. Siamo anche a pochi chilometri dal confine con la Toscana, in un territorio collinare il cui paesaggio e dominato dagli ulivi.

Leggi

Visitare Tolfa (RM)

Tolfa è un comune della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio. La parte vecchia del borgo ha una caratteristica pianta a semicerchio, che si adatta alla forma del colle conico di origine vulcanica su cui sorge.

Leggi

Visitare Sutri (VT)

Sutri è un comune italiano della provincia di Viterbo, nel Lazio, che dista circa 30 km dal capoluogo e dal grande raccordo anulare di Roma. Dal 2019 fa parte dell'associazione de "I Borghi più belli d'Italia".

Leggi

Visitare Oriolo Romano (VT)

Oriolo Romano è un comune della provincia di Viterbo, della Tuscia, nell'Alto Lazio. Il suo territorio comunale si estende sui Monti Sabatini, una zona collinare ricca di boschi, ad appena 22km dal mare. Siamo nel Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano.

Leggi

Visitare San Martino al Cimino (VT)

San Martino al Cimino, comune autonomo fino al 1928, è oggi una frazione di Viterbo, nella regione Lazio. Il borgo conserva tracce delle sue origini medioevali, caratterizzate dalla presenza di un'abbazia cistercense.

Leggi

Visitare Ronciglione (VT)

Ronciglione è un comune della provincia di Viterbo, nella Tuscia, situato lungo il percorso della via Francigena ad ovest del Lago di Vico. E' famoso, tra l'altro, per il suo Carnevale.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store