Eventi e Feste Anguillara Sabazia

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli ad Anguillara Sabazia e dintorni

Ti trovi ad Anguillara Sabazia e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale ad Anguillara Sabazia

Ad Anguillara Sabazia si festeggia San Biagio. La festa patronale è nel mese di Febbraio. La prossima festa del patrono ad Anguillara Sabazia sarà il giorno 3 Febbraio 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Roma

da 18 a 19 gennaio 2025

La Sardegna di Vinodabere

Per il terzo anno anno consecutivo torna La Sardegna di Vinodabere, evento nato per promuovere la varietà e la complessità vitivinicola di una regione che è un vero e proprio piccolo continente.

Leggi

Mostre e Festival

Roma

da 24 ottobre da 09 giugno 2025

Dal 24 ottobre 2024 al 9 giugno 2025 SOS Archivi propone 8 seminari online e in presenza su trasformazione digitale, accessibilità, valore degli archivi, conservazione del...

eventi / Roma

Leggi

Roma

da 03 dicembre da 28 febbraio 2025

La mostra "Il Tempo del Futurismo" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea si concentra sul rapporto tra arte e scienza/tecnologia.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 30 novembre da 19 gennaio 2025

Dal 30 novembre 2024 al 19 gennaio 2025 a Roma, la sede museale di Palazzo Altemps ospita la mostra monografica dell'artista finlandese Hannu Palosuo.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 12 dicembre da 23 febbraio 2025

Da giovedì 12 dicembre 2024 nelle sale di Palazzo Altemps a Roma apre al pubblico la mostra che restituisce un inedito spaccato della ricerca visiva di Gabriele Basilico.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 13 dicembre da 31 gennaio 2025

La Galleria Antonacci Lapiccirella Fine Art presenta la mostra Walking Through Rome. Vedute romane di un artista inglese dell'Ottocento.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 04 dicembre da 03 febbraio 2025

Sarà presentata al pubblico, al Pantheon di Roma, martedì 3 dicembre 2024 alle ore 18.30 Oculus-Spei, un'installazione multimediale interattiva dell'artista Annalaura di...

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 16 ottobre da 09 marzo 2025

Dedicata all'incontro tra la città di Roma e il linguaggio della fotografia, la mostra Roma ChilometroZero sarà ospitata al Museo di Roma in Trastevere fino al 9 marzo...

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 23 novembre da 18 gennaio 2025

Sabato 23 novembre 2024 alle ore 18.00, Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra collettiva Music on the wall a cura e con un testo di Edoardo Marcenaro.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 15 da 24 gennaio 2025

Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 23 gennaio da 18 febbraio 2025

Dal 23 gennaio al 18 febbraio 2025 la Galleria Riccardo Boni presenta "Paolo Bielli", a cura di Riccardo Boni.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 23 maggio da 22 gennaio 2025

Intus 2024: dal 23 maggio 2024 al 22 gennaio 2025 Thomas Berra, Andrea Mariconti, Monica Mazzone e Silvia Negrini espongono presso la sede romana di Regione Lombardia.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 23 gennaio da 09 febbraio 2025

Supermagic Arcano 2025, grande spettacolo di magia, con i migliori illusionisti del mondo, arriva in esclusiva al Teatro Sistina di Roma, dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025.

eventi / Roma

Leggi

Roma

da 17 settembre da 19 gennaio 2025

Dal 17 settembre 2024 al 19 gennaio 2025 Palazzo Bonaparte a Roma accoglie una retrospettiva dedicata all'amatissimo artista colombiano Fernando Botero, recentemente scomparso.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 20 dicembre da 20 gennaio 2025

MOLTO SUGO è una mostra itinerante, un evento originale, un progetto artistico unico nel suo genere con opere di la Pupazza.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 10 dicembre da 31 gennaio 2025

Rossocinabro è lieta di presentare la nuova mostra Diversity Contemporary. Un'esposizione che celebra la diversità artistica e l'interconnessione culturale.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 05 dicembre da 02 febbraio 2025

L'esposizione a cura di Stefano Chiodi raccoglie per la prima volta i principali cicli di opere di Andrea Fogli (Roma 1959) realizzati dal 2000 a oggi.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 19 dicembre da 20 gennaio 2025

La mostra fa parte della rassegna mensile Bollicine con Arte che si svolge nella nota vineria di Montesacro Alice e il Vino, in via Cimone 181, in zona Monte Sacro a Roma.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 22 novembre da 31 gennaio 2025

z2o Project è lieta di presentare, venerdì 22 novembre, all'interno dei suoi spazi in Via Baccio Pontelli 16, Noi e loro, la prima mostra personale di Serena Fineschi.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 23 da 26 gennaio 2025

Scritto e diretto da Andrea Ortis, "Van Gogh Café Opera Musical" è uno spettacolo musicale che si ispira alle opere e alla straordinaria vita di VINCENT VAN GOGH.

eventi / Roma

Leggi

Roma

da 30 novembre da 17 gennaio 2025

Monitor presenta Bleeding Edge, una mostra collettiva con lavori di Lucia Cantò, Satya Forte, Elisa Montessori, Carmengloria Morales, Lulù Nuti e Camile Sproesser.

mostre / Roma

Leggi

Roma

da 14 settembre da 23 febbraio 2025

A Roma, dal 14 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, il Museo storico della Fanteria dedica una mostra a "Miró. Il costruttore di sogni", il genio catalano che ha cambiato...

mostre / Roma

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Oriolo Romano (VT)

Oriolo Romano è un comune della provincia di Viterbo, della Tuscia, nell'Alto Lazio. Il suo territorio comunale si estende sui Monti Sabatini, una zona collinare ricca di boschi, ad appena 22km dal mare. Siamo nel Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano.

Leggi

Visitare Sutri (VT)

Sutri è un comune italiano della provincia di Viterbo, nel Lazio, che dista circa 30 km dal capoluogo e dal grande raccordo anulare di Roma. Dal 2019 fa parte dell'associazione de "I Borghi più belli d'Italia".

Leggi

Visitare Nepi (VT)

Nepi, comune laziale in provincia di Viterbo, è noto anche come "città dell’acqua". Il suo nome deriverebbe infatti dalla parola etrusca Nepa, che significa appunto "acqua". La leggenda vuole che la sua fondazione risalga ben 458 anni prima di Roma.

Leggi

Visitare Tolfa (RM)

Tolfa è un comune della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio. La parte vecchia del borgo ha una caratteristica pianta a semicerchio, che si adatta alla forma del colle conico di origine vulcanica su cui sorge.

Leggi

Visitare Cretone (RM)

Cretone è una frazione del comune di Palombara Sabina, nel territorio della Città metropolitana di Roma Capitale, famosa per le sue terme che qui sgorgano da millenni. Il paese medioevale sorge su un colle che sovrasta un'ampia spianata.

Leggi

Visitare Montelibretti (RM)

Montelibretti è un comune situato sulle pendici occidentali dei Monti Sabini, su uno sperone roccioso tra la valle del Tevere e quella del Fosso Carolano, a circa 37 km da Roma. Il suo borgo antico lo rendono meta interessante per una gita fuori porta alla ricerca di sapori tradizionali e curiosità storiche.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store