Nel mese di luglio a San Martino in Villafranca, frazione del comune di Forlì, si svolge la manifestazione Pesche in Festa. Un fine settimana tra degustazioni, stand gastronomici, mostra pomologica, giochi, musica, conferenze e cantastorie.
La Festa del Borgo a Vidiciatico si svolge a Lizzano in Belvedere, in provincia di Bologna, nella regione Emilia Romagna, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Calici Santarcangelo 2023 festeggia la sua 25° edizione nei giorni 11-12 Agosto 2023. A Santarcangelo di Romagna saranno presenti più di 30 cantine, accuratamente selezionate nelle 3 province romagnole.
Nelle cantine del Movimento Turismo del Vino le diverse regioni organizzano collettive in banchi d’assaggio e feste nei comuni dell’Associazione Città del Vino, partner dell’evento.
Con la fine di agosto arriva la Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo, dedicata a due prodotti di eccellenza come il vino rosso Fortana e la Spalla tagliata a mano.
La Fiera di San Rocco a Castrocaro Terme ha radici molto antiche che risalgono al 1641, a Cosimo II de’ Medici e a una fiera di merci e bestiame. Oggi è una mostra mercato di prodotti tipici e artigianali.
La Sagra del Pinzino e dell’Arrosticino, organizzata dall’Associazione Nati con la Calzamaglia, torna a Ferrara presso il Centro Rivana Garden con una lunga serie di date da fine agosto a metà settembre.
Sagra della Romagna e dell'Abruzzo, la vera sagra di una volta torna con grande attesa a Faenza (RA) con il classico gemellaggio eno-gastronomico con tre giorni di Festa. L'incontro di due culture diverse: quella romagnola e quella abruzzese si sono fuse per dare origine a un evento gastronomico originale sia nei contenuti culinari che organizzativi.
Come ogni anno, la Pro Loco di Baura (FE), è lieta di annunciare la Sagra di San Lorenzo. Ogni sera ci saranno gli stand gastronomici con specialità ferraresi di pesce e carne.
A Jolanda di Savoia, paese capitale del Riso dell'Emilia Romagna caratterizzato da suggestive risaie, a fine agosto c'è il tradizionale appuntamento con "Le Giornate del Riso".
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...