Nel sontuoso parco della Reggia, la storica mostra-mercato dedicata al giardinaggio di alta qualità: Nel Segno del Giglio. Un'edizione ricca di novità.
Torna l'appuntamento con Cibus, la fiera internazionale dell'agroalimentare Made in Italy, dal 7 al 10 maggio 2024 a Parma, organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare.
Sabato 13 luglio 2024 appuntamento al Castello di Contignaco, a Salsomaggiore Terme (PR) con numerosi Vignaioli Indipendenti della Delegazione F.I.V.I. di Parma e Piacenza.
Con la fine di agosto arriva la Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo, dedicata a due prodotti di eccellenza come il vino rosso Fortana e la Spalla tagliata a mano.
Nel secolare castagneto in località Costa di Porcigatone, a pochi minuti da Borgo Val di Taro (PR), torna la tradizionale sagra sella polenta e cinghiale.
A Parma torna l'appuntamento con la Festa del Vino e dei Sapori. Degustazioni e acquisti negli stand delle cantine in compagnia di specialità gastronomiche e street food di qualità
A Sacca di Colorno (PR) torna Padus Mirabilis, la manifestazione che punta i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche, sulle tradizioni, la cultura, la storia e il patrimonio immateriale di questo territorio attraversato dal fiume Po.
Il Festival del Prosciutto di Parma torna dal 1 al 10 settembre 2023 nella provincia di Parma per celebrare il suo Prosciutto tra gastronomia, spettacolo e cultura.
Appuntamento a venerdì 6 settembre 2024 a Roccabianca per la tredicesima edizione di Culatello & Jazz, la rassegna artistica e gastronomica nel cuore della Bassa parmense.
A settembre, Borgo Val di Taro torna ad aprire le porte per la Fiera del Fungo di Borgotaro, che nel paese in provincia di Parma rappresenta l’evento più atteso dell’anno.
Il Gran Galà del Tortél Dóls è l'evento dedicato all’antico e prestigioso piatto colornese che ogni anno vede la partecipazione di centinaia di curiosi e appassionati.
N.B. Le date indicate si riferiscono alla ricorrenza religiosa. I festeggiamenti e le sagre che spesso sono collegate alla festa patronale possono svolgersi in giorni diversi.
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...