Irlanda in Festa torna nuovamente nelle città italiane con musica dal vivo, stage di danza e laboratori a tema per i più piccini, birra e cibo tutto irlandese!
Irlanda in Festa torna nuovamente nelle città italiane con musica dal vivo, stage di danza e laboratori a tema per i più piccini, birra e cibo tutto irlandese!
Irlanda in Festa torna nuovamente nelle città italiane con musica dal vivo, stage di danza e laboratori a tema per i più piccini, birra e cibo tutto irlandese!
Nel mese di marzo a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, si svolge ogni anno il Festival dell’Anolino. L'evento è un omaggio cultural-gastronomico alla rinomata pasta fresca ripiena tipica del territorio, ma anche alle “omologhe” paste ripiene che caratterizzano l’Emilia Romagna.
A Russi, comune dell'Emilia Romagna, in provincia di Ravenna, si svolge la Festa del Cioccolato. L'evento celebrerà il cioccolato in occasione della festa donna.
La Sagra della Seppia è la tradizionale festa che accoglie l'inizio della stagione primaverile a Cervia (RA). Nel fine settimana, in Via Tritone si aggiunge anche la Fiera di San Giuseppe.
L’antico legame con il mondo rurale e contadino caratterizza da millenni l’Antica Fiera di San Gregorio, punto di riferimento a livello regionale e nazionale per l’intero comparto agrario e dell’allevamento. Il Foro Boario è il cuore pulsante dell’evento, con il suo richiamo alle radici ultrasecolari di Morciano di Romagna.
La Festa del Cicciolo è una piccola fiera di paese capace di richiamare all’aperto persone accumunate dal gusto del buono e dello stare assieme. L'evento si svolge a Casina, nell’Appennino Reggiano.
A Forlimpopoli (FC) si svolge la festa della rinascita più bella e più antica della Romagna, la Segavecchia. Si tratta di un evento che si festeggia a metà Quaresima e culmina con il taglio del grande fantoccio della Vecchia, un rito propiziatorio con il quale vengono simbolicamente castigati tutti i mali dell'anno passato.
La Festa di San Giuseppe a Bazzano (BO) - Valsamoggia - si celebra con una festa in piazza dove ad accogliere i partecipanti ci sarà un mercatino, lo stand gastronomico e intrattenimento
A marzo il paese delle erbe e dei frutti dimenticati vi aspetta con la prima festa della stagione: la Festa del Tartufo Primaverile a Casola Valsenio (RA).
Appuntamento a Monghidoro (BO) con la Festa del Maiale a Monghidoro, nel cuore delle terre di BOM. Tante bancherelle, degustazioni, eventi e intrattenimento.
Tradizionalmente l'appuntamento dell'anno di San Martino in Rio (RE) è quello con i Ciccioli in Piasa, ovvero il la sagra del miglior maiale dell'anno.
Torna il grande evento gastronomico della Val d'Arda, il Festival dell'Anolino di Fiorenzuola, che celebra il Re delle paste ripiene: l'Anolino De.Co. della Val d'Arda.
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
Nel cuore dell'autunno, proseguono i racconti sulle tradizioni e sui sapori che caratterizzano questa stagione. Dopo le celebrazioni di Ognissanti, è...