Una serata in enoteca per scoprire storia e gloria dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, forse il prodotto più conosciuto della zona, una specialità di antica tradizione usata nella cucina di tutti i giorni come dai grandi chef internazionali per i piatti più ricercati.
L'appuntamento è presso l'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna di Dozza, poco lontano da Bologna, giovedì 19 aprile 2012 a partire dalle 20,45: sarà presente il presidente del Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena che assieme agli altri relatori, permetterà scoprire tutto riguardo all'Aceto, dalla storia ai metodi di produzione, dai sistemi di certificazione all'utilizzo in cucina, dall'invecchiamento alle metodologie di assaggio.
La partecipazione alla serata costa 15 euro a persona, con obbligo di prenotazione anticipata presso l'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna.