La Sagra dei Santi Pietro e Paolo a Vigarano Pieve affianca al programma religioso un ricco calendartio di spettacoli e lo stand gastronomico "Il Cappelletto esce allo scoperto", dedicato alla prelibata pasta ripiena sempre presente sulle tavole dei Ferraresi dai tempi degli Estensi.
I cappelletti sono una pasta all'uovo ripiena così chiamati per la forma caratteristica che ricorda un cappello. Si ottengono tagliando la sfoglia di pasta in quadrati, al centro dei quali viene posto il ripieno. La pasta viene quindi piegata in due a triangolo, unendo poi, sovrapponendole, due estremità.
Un primo riferimento a questa preparazione culinaria si può trovare legato a Ferrara, in un testo risalente al 1556 del Messisbugo, già cuoco di corte estense con Alfonso I d'Este all'inizio del XVI secolo.
Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).