Val di Nizza
Eventi e feste / Itinerari
Idee per escursioni di giornata da Val di Nizza, luoghi di interesse e attrazioni raggiungibili nei dintorni in giornata. Le feste tradizionali a Val di Nizza.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Val di Nizza entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Val di Nizza
A Val di Nizza si festeggia Conversione di San Paolo. La festa patronale è nel mese di Gennaio. La prossima festa del patrono a Val di Nizza sarà il giorno 25 Gennaio 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Cosa fare, cosa vedere nei dintorni

Camminata golosa all'Eremo di di S. Alberto
quando: 19/03/2023
Il 19 marzo 2023, escursione tra la rigogliosa natura dell’Oltrepò Pavese collinare. All’eremo di S. Alberto si effettuerà la visita guidata degli interni e si pranzerà... Leggi tutto

Festa della Birra e di San Patrizio a Grazzano
quando: 18/03/2023 / 19/03/2023
Nel bellissimo borgo di Grazzano Visconti (PC) si svolge la 6^ Edizione della Festa della Birra e di San Patrizio. Un weekend all’insegna della migliore birra e dell’ottima... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Mhops, craft beer & food festival al MOG di Genova
quando: 30/03/2023 / 02/04/2023
Da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile 2023, 12 birrifici artigianali, 10 cucine dal mondo e laboratori a tema, all’interno del mercato coperto più goloso della città.... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Rolling Truck Street Food Acqui Terme
quando: 17/03/2023 / 19/03/2023
Dal 17 al 19 Marzo 2023 ad Acqui Terme (AL) arriva il migliore Street Food, insieme ad ottime birre artigianali e Musica. Tante specialità Italiane, piatti simbolo della... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Fiera di Marzo - Abbiategrasso
quando: 17/03/2023 / 19/03/2023
La storica gara Milano Sanremo partirà per la prima volta dalla Città di Abbiategrasso (MI) e renderà la Fiera di Marzo un grandissimo ritorno con il vero “street food”... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Mostra Regionale di San Giuseppe
quando: 10/03/2023 / 19/03/2023
Ritorna la tradizionale Mostra Regionale di San Giuseppe al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato (AL) in programma nel mese di marzo. La fiera campionaria... Leggi tutto

Visitare Val di Nizza (PV)
Val di Nizza si trova nell'alta collina dell'Oltrepò Pavese, in provincia di Pavia, in Lombardia, nella valle del torrente Nizza. Nel suo territorio si trova la rocca di... Leggi tutto

Visitare Fortunago (PV)
Fortunago è un borgo della provincia di Pavia, in Lombardia, situato nell'Oltrepò Pavese, sulle colline che dividono le valli della Coppa e dell'Ardivestra. Fa parte del... Leggi tutto

Visitare Castello di Stefanago
Il Castello di Stefanago, un tempo appartenente al feudo di Fortunago, si trova in località Castello di Stefanago, nel comune di Borgo Priolo, in provincia di Pavia, nell'Olterpò... Leggi tutto

Visitare Varzi (PV)
Varzi è un comune della provincia di Pavia, in Lombardia. Si trova nell'Oltrepò Pavese, in una conca al centro della valle Staffora. A sud-ovest confina con il Piemonte,... Leggi tutto

Visitare Zavattarello (PV)
Zavattarello si trova nell'alta val Tidone, in Oltrepò Pavese, provincia di Pavia. Il borgo è dominato dal castello di Zavattarello, ed è stato entrato nel circuito dei... Leggi tutto

Visitare San Ponzo Semola (PV)
San Ponzo Semola è una frazione del comune di Ponte Nizza, nell’Oltrepò Pavese. L'attrazione principale è rappresentata dalla vicinanza della Grotta di San Ponzo e del... Leggi tutto

Visitare Godiasco Salice Terme (PV)
Comune in provincia di Pavia, nel Medioevo Godiasco era la porta settentrionale della via del Sale Lombarda che collegava la pianura padana con il mar Ligure attraverso... Leggi tutto

Visitare Montalto Pavese
Montalto Pavese è un comune della provincia di Pavia in Lombardia, nell'Oltrepò Pavese. Per la sua posizione dominante le prime colline sopra Casteggio, il bel castello... Leggi tutto

Visitare Cantina Conte Vistarino
Cantina Conte Vistarino si trova immersa nella tenuta di Rocca de Giorgi, nell'Oltrepò Pavese. L‘azienda agricola Vistarino complessivamente può vantare una superficie... Leggi tutto

Visitare Castello di Nazzano
Il Castello di Nazzano è una fortificazione situata nel comune di Rivanazzano Terme, in provincia di Pavia, nell'Oltrepò Pavese. L'edificio è posto a 350 m s.l.m. sull'altura... Leggi tutto

Visitare Codevilla (PV)
Codevilla è un comune della provincia di Pavia in Lombardia, si trova alle prime pendici Appenniniche al confine tra Piemonte e Lombardia, nell'Oltrepò Pavese. La zona... Leggi tutto

Visitare San Sebastiano Curone (AL)
San Sebastiano Curone è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. Si trova alla confluenza dei torrenti Museglia e Curone e fu parte dei Feudi imperiali e importante... Leggi tutto

Visitare Rivanazzano Terme (PV)
Rivanazzano Terme si trova in provincia di Pavia, nell'Oltrepò Pavese, al confine con la provincia di Alessandria. E' una località termale che si adagia nel paesaggio collinare... Leggi tutto

Visitare Santa Maria della Versa (PV)
Santa Maria della Versa è un comune provincia di Pavia, nella collina dell'Oltrepò Pavese, in Lombardia. Di particolare interesse è la Torre di Soriasco, che si trova... Leggi tutto

Visitare Volpedo (AL)
Volpedo è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte, famoso per avere dato i natali al pittore Giuseppe Pellizza, e per la frutticoltura, in particolare della... Leggi tutto

Visitare Castello di Cigognola
L'Azienda vinicola di Gabriele Moratti si trova a Cicognola (PV) e consta di 36 ettari di proprietà, di cui 28 vitati, che si trovano a un’altitudine tra i 300 e i 350... Leggi tutto
Mostre e Festival
raggiungibili da Val di Nizza entro 120km

cosa vedere / Genova
Transizioni. Impresa-Lavoro-Società
quando: 22/02/2023 - 10/04/2023
La mostra “Transizioni. Impresa – Lavoro – Società” sarà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, dal 22 febbraio al 10 aprile 2023, presso il Teatro del Falcone... Leggi tutto

cosa vedere / Genova
Ugo La Pietra. L'Artista e la Città
quando: 16/03/2023 - 15/05/2023
Giovedì 16 marzo ABC-ARTE inaugura, dalle ore 18:30 a Genova, un’ampia mostra dedicata all’opera di Ugo La Pietra, dal titolo “L'Artista e la Città”. Leggi tutto

cosa vedere / Genova
Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo
quando: 14/10/2022 - 02/04/2023
A Palazzo Ducale di Genova prosegue con successo fino al 2 aprile 2023 la mostra che racconta la storia di Walt Disney, pioniere nell’arte dell’animazione, e i suoi personaggi... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
Katia Mosconi. It was a body in the shape of a city
quando: 16/03/2023 - 06/04/2023
X-Contemporary presenta a Milano "It was a body in the shape of a city" di Katia Mosconi, dal 16 marzo al 6 aprile 2023. La mostra indaga e problematizza il dancefloor e... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
Logos et Iconos. 100parolex100fotografi
quando: 16/03/2023 - 31/03/2023
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del progetto 100parolex100fotografi, uno straordinario evento benefico in cui... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
Elena Mezzadra. Intersezioni e trasparenze
quando: 16/03/2023 - 18/04/2023
La galleria Studio Masiero presenta la personale di Elena Mezzadra “Intersezioni e trasparenze” a cura di Luca Pietro Nicoletti. Artista nata nel 1926 e scomparsa nel... Leggi tutto