Marche • Cosa fare e vedere
Eventi e Feste Serrapetrona
Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Serrapetrona e dintorni
Ti trovi a Serrapetrona e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Serrapetrona
A Serrapetrona si festeggia San Clemente. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Serrapetrona sarà il giorno 23 Novembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in arrivo
La Festa del Piatto di Sant’Antonio Abate ad Assisi si svolge a Santa Maria degli Angeli, in provincia di Perugia, nella regione Umbria, tradizionalmente nel mese di Gennaio.
Leggi
in arrivo
Il 20 e 21 gennaio 2025 l'Umbria torna a raccontare il suo olio extravergine di oliva DOP con la quarta edizione dell'Anteprima dell'Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria.
Leggi
da 10 novembre da 16 febbraio 2025
Senzamargine. Magdalo Mussio all'origine del segno, a cura di Daniela Simoni e Stefano Bracalente con la collaborazione di Emma Bellavita e Carlotta Mussio.
Leggi
da 11 ottobre da 26 gennaio 2025
Settantatreesima edizione della Rassegna Internazionale d'Arte | Premio G. B. Salvi con la mostra "Salvifica. Il Sassoferrato e Giovanni Manfredini, tra pelle e profondo".
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Camerino è un comune italiano della regione Marche, e fa parte della provincia di Macerata. E' sede di un'Università fondata in epoca medievale.
Leggi
Castelraimondo è un comune della provincia di Macerata nelle Marche. Il borgo festeggia ogni anno il Corpus Domini con una tradizionale infiorata che si svolge nella notte fra il sabato e la domenica.
Leggi
Sarnano è un borgo della provincia di Macerata, nelle Marche, che sorge ai piedi dei Monti Sibillini, e fa parte de I Borghi più Belli d'Italia.
Leggi
Qui potete trovare un Museo della Miniera e il Parco Museo Minerario delle miniere di zolfo delle Marche costituito da Cabernardi e Perticara (nel Comune di Novafeltria, PU).
Leggi
Montedinove è un comune della provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. A circa 30 km dal capoluogo, Montedinove sorge su un colle a 561 metri s.l.m., tra le valli dell'Aso e del Tesino, alle pendici del Monte Ascensione.
Leggi
Castelfidardo è un comune della provincia di Ancona, nelle Marche. Sorge su un colle a circa 200 metri di altezza e si trova a pochi chilometri dalla riviera del Conero. E' conosciuto anche come sede del Museo internazionale della fisarmonica.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!