Cosa fare oggi a San Severino Marche e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a San Severino Marche e dintorni

Ti trovi a San Severino Marche e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a San Severino Marche

A San Severino Marche si festeggia San Severino. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a San Severino Marche sarà il giorno 8 Giugno 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Perugia

da 18 a 21 aprile 2025

Grande Fiera di Pasqua

Torna La Grande Fiera di Pasqua nel centro storico di Perugia. Ci sarà la Mostra Mercato con espositori selezionati da tutta Italia e dall'estero.

Leggi
in arrivo

Corinaldo

da 24 a 27 aprile 2025

Festa dei Folli a Corinaldo

A Corinaldo si svolge l’evento più divertente e colorato della primavera, nello splendido centro storico in provincia di Ancona: la Festa dei Folli.

Leggi
in arrivo

San Lorenzo in Campo

21 aprile 2025

Sagra del Castagnolo a San Lorenzo in Campo

Pasquetta tra enogastronomia e cultura a San Lorenzo in Campo (PU) con la 63esima edizione della Sagra del Castagnolo.

Leggi
in arrivo

Lido di Fano

da 30 maggio a 02 giugno 2025

BrodettoFest - Festival del Brodetto e delle zuppe di pesce

Torna a Fano il BrodettoFest, l'evento dedicato al piatto simbolo dell’Adriatico con spettacoli, degustazioni, cooking show stellari, ospiti internazionali, laboratori per i bambini.

Leggi
in arrivo

Montefalco

21 aprile 2025

Degusta il Borgo: lungo La Strada del Sagrantino

Trekking con percorso ad anello del borgo di Montefalco e della sua campagna. Escursione incentrata sulla natura nel pieno dei suoi colori primaverili, alla scoperta delle sue origini e tipicità.

Leggi
in arrivo

Fermignano

da 25 a 27 aprile 2025

Palio della Rana a Fermignano

Tre giorni di festa aprono il mese di aprile nel centro storico di Fermignano. Rievocazioni storiche, giochi medievali, sbandieratori, cene nelle taverne, per la tradizionale edizione del "Palio della Rana".

Leggi
in arrivo

San Terenziano

da 16 a 18 maggio 2025

Porchettiamo a San Terenziano di Gualdo Cattaneo

Ogni anno i migliori produttori di Porchetta si incontrano a San Terenziano di Gualdo Cattaneo - Perugia, per Porchettiamo - il Festival delle Porchette d’Italia.

Leggi
in arrivo

Città di Castello

da 25 a 27 aprile 2025

Only Wine Festival

Nuova edizione di Only Wine Festival, il salone dedicato alle piccole cantine e ai giovani produttori di vino, che si terrà a Città di Castello (Pg), il 25-26-27 aprile 2025.

Leggi
in arrivo

Acquasparta

da 07 a 22 giugno 2025

La Festa del Rinascimento ad Acquasparta

Ad Acquasparta (TR), in Umbria, nel mese di giugno è protagonista il Rinascimento con la “La Festa del Rinascimento”.

Leggi

Mostre e Festival

Jesi

da 07 dicembre da 05 maggio 2025

Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione CR Jesi, ospita la seconda tappa della mostra "La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo".

mostre / Ancona

Leggi

Monte Vidon Corrado

da 12 aprile da 10 maggio 2025

Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione CR Jesi, ospita la seconda tappa della mostra "La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo".

mostre / Fermo

Leggi

Foligno

da 15 marzo da 04 maggio 2025

Al CIAC di Foligno dieci sezioni tematiche mostrano progetti, disegni, poster, stampati, libri rari di architettura e arte nell'arco temporale dell'ultimo secolo.

mostre / Perugia

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Castelraimondo (MC)

Castelraimondo è un comune della provincia di Macerata nelle Marche. Il borgo festeggia ogni anno il Corpus Domini con una tradizionale infiorata che si svolge nella notte fra il sabato e la domenica.

Leggi

Visitare Camerino (MC)

Camerino è un comune italiano della regione Marche, e fa parte della provincia di Macerata. E' sede di un'Università fondata in epoca medievale.

Leggi

Visitare Sarnano (MC)

Sarnano è un borgo della provincia di Macerata, nelle Marche, che sorge ai piedi dei Monti Sibillini, e fa parte de I Borghi più Belli d'Italia.

Leggi

Visitare Serra De' Conti (AN)

Serra de' Conti si trova in provincia di Ancona, ed è uno dei borghi più affascinanti e meglio conservati di tutte le Marche. Il centro storico è di impianto duecentesco, racchiuso da una cinta muraria spezzata da dieci torrioni.

Leggi

Visitare Cabernardi - Sassoferrato (AN)

Qui potete trovare un Museo della Miniera e il Parco Museo Minerario delle miniere di zolfo delle Marche costituito da Cabernardi e Perticara (nel Comune di Novafeltria, PU).

Leggi

Visitare Castelfidardo (AN)

Castelfidardo è un comune della provincia di Ancona, nelle Marche. Sorge su un colle a circa 200 metri di altezza e si trova a pochi chilometri dalla riviera del Conero. E' conosciuto anche come sede del Museo internazionale della fisarmonica.

Leggi

Visitare Pergola (PU)

Pergola, in provincia di Pesaro Urbino, si fa apprezzare per il suo bellissimo centro storico, che gli ha fatto guadagnare un posto tra i Borghi più belli d’Italia, e per le tradizioni enogastronomiche, a partire da quella del Tartufo Bianco Pregiato.

Leggi

Visitare Montedinove (AP)

Montedinove è un comune della provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. A circa 30 km dal capoluogo, Montedinove sorge su un colle a 561 metri s.l.m., tra le valli dell'Aso e del Tesino, alle pendici del Monte Ascensione.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store