Castelnovetto
Eventi e feste / Itinerari
Luoghi e esperienze interessanti da visitare e vivere nei dintorni di Castelnovetto. Le feste tradizionali a Castelnovetto.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Castelnovetto, o che si svolgono proprio a Castelnovetto.
La festa patronale a Castelnovetto
A Castelnovetto si festeggia S. Maria e S. Giorgio. La festa patronale è nel mese di Ottobre. Più precisamente la festa del patrono a Castelnovetto ricorre la quarta domenica di Ottobre.
Cose da fare, posti da vedere nei dintorni

Cantine Aperte in Vendemmia Piemonte
quando: 04/09/2022 / 16/10/2022
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 4 settembre al 16 ottobre 2022 in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”. Agli... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra del Tajarin cun l'Oca
quando: 19/08/2022 / 21/08/2022
Torna a San Candido di Murisengo (AL) l'appuntamento estivo con la Sagra del tajarin cun l'oca. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra del Fritto Misto alla Piemontese
quando: 26/08/2022 / 29/08/2022
La sagra del fritto misto alla piemontese a Montaldo, frazione di Cerrina Monferrato (AL), propone uno stand gastronomico, dove si possono trovare diversi piatti tipici della... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Arrosticini & IPA vs APA Beer Festival
quando: 26/08/2022 / 28/08/2022
Continuano gli appuntamenti enogastronomici nel magnifico verde della Villa Arconati di Castellazzo di Bollate (MI): presso gli spazi del Teatro delle Ortaglie da Venerdì... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Camminata golosa all'Eremo di di S. Alberto
quando: 11/09/2022
Escursione tra la rigogliosa natura dell’Oltrepò Pavese collinare, alla scoperta dell’affascinante ambiente che circonda l’abbazia medievale di S. Alberto di Butrio... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
La Luna e il Ciabot - la cena in vigna di Langhe e Roero
quando: 02/09/2022 / 03/09/2022
Venerdì 2 e sabato 3 settembre 2022 giunge alla sua 6^ edizione l'evento La Luna ed il Ciabot, la cena in vigna di Langhe e Roero. Un evento magico la cena al chiaro di... Leggi tutto

Visitare Casale Monferrato
Casale Monferrato, provincia di Alessandria, si trova a un’ora d’auto da Torino, Milano e Genova, in una terra straordinaria con ben due Patrimoni Unesco (i paesaggi... Leggi tutto

Visitare Rosignano Monferrato
Rosignano Monferrato è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. La località è nota anche per avere ispirato molti dipindi del grande pittore divisionista... Leggi tutto

Visitare Cella Monte (AL)
Cella Monte è un comune della provincia di Alessandria, nel Monferrato, in Piemonte. Il paese si trova tra Casale Monferrato e Alessandria, ed è stato inserito nel circuito... Leggi tutto

Visitare Morimondo (MI)
Morimondo è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia ed è stato inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Il monumento di maggior importanza... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Fontaneto d'Agogna (NO)
Fontaneto d'Agogna è un comune della provincia di Novara, nell'area delle Colline novaresi, con parte del territorio comunale compresa nella Riserva naturale orientata delle... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Codevilla (PV)
Codevilla è un comune della provincia di Pavia in Lombardia, si trova alle prime pendici Appenniniche al confine tra Piemonte e Lombardia, nell'Oltrepò Pavese. La zona... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Alessandria
I miti del contemporaneo
quando: 09/07/2022 - 04/09/2022
Inaugura sabato 9 luglio 2022 al Castello Contemporaneo di Casale Monferrato la mostra I miti del contemporaneo, la personale di Tommaso Bet con un omaggio a Marco Lodola... Leggi tutto

cosa vedere / Alessandria
Alessio Barchitta. Dopo aver guardato il sole è calato il sipario
quando: 09/07/2022 - 04/09/2022
Sabato 9 luglio 2022 alle ore 18,30, nel Salone Marescalchi si aprirà Dopo aver guardato il sole è calato il sipario di Alessio Barchitta, artista vincitore del Premio... Leggi tutto

cosa vedere / Alessandria
Casale Città Aperta
quando: 14/08/2022
Casale Città Aperta: domenica 14 edizione straordinaria estiva. In concomitanza con il Mercatino dell’Antiquariato apertura di monumenti e passeggiata in centro con i... Leggi tutto

cosa vedere / Pavia
Maria Jole Serreli. Equilibri
quando: 11/12/2021 - 31/08/2022
A partire dal giorno 11 dicembre 2021, presso Villa Marisa Bed, Breakfast & Books, piccola realtà ricettiva sita nella città di Pavia, sarà ospitata una personale dell’artista... Leggi tutto

cosa vedere / Alessandria
Castellazzo in Arte
quando: 25/08/2022
A Castellazzo Bormida (AL) incontro con 30 artisti e le loro opere presso chiese e siti monumentali del paese Leggi tutto

cosa vedere / Milano
The Art Of Braking. Una mostra spettacolo alla scoperta del freno
quando: 06/09/2022 - 18/09/2022
Dal 6 al 18 settembre 2022 è in programma al MUDEC di Milano “THE ART OF BRAKING. Una mostra spettacolo alla scoperta del freno”. Attraverso installazioni interattive,... Leggi tutto