Italy Beer Week il grande evento diffuso in tutta Italia dedicato alla birra. Per un'intera settimana le realtà aderenti organizzeranno iniziative e promozioni speciali.
Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia.
Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Un weekend con 750 aperture straordinarie in 400 città in tutta Italia.
Torna l'appuntamento a Villa Torlonia con le tradizionali produzioni birrarie della Franconia, regione tedesca dove la cultura brassicola si tramanda da generazioni.
La Pro loco Nerola, domenica 11 maggio 2025 presenta: Una domenica di Maggio. All'interno della manifestazione ci sarà La Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato.
A maggio 2025 a Roma arriva Celiakè?!, il primo festival itinerante dedicato al mondo gluten-free. L'evento si svolge a Borgo Boncompagni Ludovisi che ospiterà un vero e proprio villaggio tematico.
Vinointorno, si svolge ad Olevano Romano dal 20 al 29 giugno 2025. Durante la manifestazione si potranno assaggiare e scoprire cibi e vini, oltre che partecipare a convegni, seminari e degustazioni.
Scopri le sagre e feste di paese e patronali, le fiere e le mostre mercato dei prodotti tipici, in programma nel Lazio, oggi, nel weekend e nelle prossime settimane. leggi tutto»
Scopri gli eventi artistici e culturali in programma nel Lazio, oggi, nel weekend e nelle prossime settimane. Mostre, teatro, musica, danza e incontri da non perdere. leggi tutto»
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Resta aggiornato su eventi e sagre scaricando l'app di Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
Cerchi eventi in una provincia specifica del Lazio?
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...
Nel cuore della Puglia, tra le colline della Bassa Murgia, la cittadina di Putignano celebra la 631ª edizione del Carnevale, uno degli eventi più antichi...