Cosa fare oggi a San Martino sulla Marrucina e dintorni
Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a San Martino sulla Marrucina e dintorni
Ti trovi a San Martino sulla Marrucina e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a San Martino sulla Marrucina
A San Martino sulla Marrucina si festeggia San Giuseppe. La festa patronale è nel mese di Marzo. La prossima festa del patrono a San Martino sulla Marrucina sarà il giorno 19 Marzo 2026.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
/f urbä/ presenta il progetto opera mia + opera mia di Christian Ciampoli accompagnato dal testo critico di Matteo Di Cintio e curatela di Simone Marsibilio.
Dal 24 maggio 2024 l'Aeroporto Internazionale d'Abruzzo ospita "Naturale Artificiale", mostra sull'avventura del viaggio, con l'installazione "Skateboarding is not a crime"...
L'Auditorium Diocleziano di Lanciano ospita la mostra Vito Bucciarelli. Tutti i transiti di un caso di immersione agravitazionale, curata da Gabriele Perretta.
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 18:00, inaugura Nhandejara, la terza mostra della serie Naturale, presso lo Spazio Iris di Spoltore (PE), mostra personale dell'artista Giulia...
Bugnara è un piccolo borgo medievale, considerato tra "I Borghi più belli d'Italia" e nominato città dell'olio. Tra i prodotti tipici locali spicca il Pecorino di Bugnara, a cui viene dedicata la Sagra del Formaggio a fine giugno.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...