Cosa fare oggi a Cologna Veneta e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Cologna Veneta e dintorni

Ti trovi a Cologna Veneta e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Cologna Veneta

A Cologna Veneta si festeggia Natività di Maria Vergine. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Cologna Veneta sarà il giorno 8 Settembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Selva di Montebello Vicentino

da 19 a 21 aprile 2025

Festa dei Vini D.O.C. Gambellara

Torna anche quest'anno a Selva di Montebello Vicentino la Festa dei Vini D.O.C. Gambellara, evento che celebra i vini tipici della zona.

Leggi
in corso

Negrar

da 19 a 21 aprile 2025

Palio del Recioto e dell'Amarone

A Negrar, in provincia di Verona, il Palio del Recioto si festeggia nel week-end di Pasqua. L’inaugurazione ufficiale della manifestazione è durante la domenica di Pasqua ed è seguita dall’apertura dei numerosi chioschi di assaggio dei vini e dei prodotti tipici della Valpolicella.

Leggi
in corso

Negrar

da 19 a 21 aprile 2025

Palio del Recioto e Amarone a Negrar di Valpolicella

Palio del Recioto e Amarone a Negrar di Valpolicella è l'evento di degustazione di questi due vini per gli appassionati e del settore. Cantine e food truck per tre giorni di festa.

Leggi
in arrivo

Pozzolo di Villaga

da 16 a 18 maggio 2025

Festa dei Bisi a Pozzolo di Villaga

A Pozzolo di Villaga (VI) si svolge la Festa dei Bisi per festeggiare la raccolta del piselli. Presso lo stand gastronomico, protagonisti i Bisi de Pozzolo, insieme a carne ai ferri, dolci e vini dei colli.

Leggi
in arrivo

Vo

27 aprile 2025

Assapora Vo'

Assapora Vo è una passeggiata enogastronomica nel Parco Regionale dei Colli Euganei. Lungo il percorso tra vigneti, sentieri e capezzagne si avrà l'occasione di visitare alcune cantine.

Leggi
in arrivo

Creazzo

da 24 aprile a 03 maggio 2025

San Marco in Festa a Creazzo

A Creazzo (VI) si svolge San Marco in Festa, un'occasione per festeggiare insieme tra musica, divertimento e gastronomia.

Leggi
in arrivo

Mambrotta

da 23 aprile a 04 maggio 2025

La Sagra dei Sparasi di Mambrotta

La sagra dei Spararsi vi delizierà con un menù ricco e variegato che celebra il prodotto tipico locale: l'asparago di Mambrotta, eventi e stand gastronomici.

Leggi
in arrivo

Pernumia

da 24 aprile a 03 maggio 2025

Festa dell'Asparago di Pernumia

La Festa dell'Asparago si svolge a Pernumia, in provincia di Padova, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Aprile.

Leggi
in arrivo

Ostiglia

da 24 aprile a 04 maggio 2025

Fiera di Primavera a Ostiglia

La Fiera di Primavera a Ostiglia, in provincia di Mantova, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Aprile.

Leggi
in arrivo

Castel d'Ario

da 08 a 25 maggio 2025

Festa del riso alla Pilota De.Co.

Festa del riso alla Pilota De.Co.: si svolge a Castel d'Ario, in provincia di Mantova, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Maggio.

Leggi
in arrivo

Piazzola sul Brenta

da 21 a 25 aprile 2025

Chic Nic a Villa Contarini - Piazzola sul Brenta

Torna l’appuntamento più atteso di primavera con Chic Nic nella suggestiva atmosfera del parco più grande del Veneto, a Villa Contarini, la Versailles italiana, ricco di tante novità.

Leggi
in arrivo

San Pietro in Cariano

da 25 aprile a 01 maggio 2025

Festa dei Vini Classici della Valpolicella e Recioto

A Pedemonte, franzione del comune di San Pietro in Cariano (VR), si svolge la Festa dei Vini Classici della Valpolicella e Recioto.

Leggi
in arrivo

Negrar

da 25 a 26 aprile 2025

Divin Negrar

DiVin Negrar Valpolicella è una degustazione itinerante per rivivere la storia dei vini della Valpolicella Classica.

Leggi

Mostre e Festival

Arzignano

da 27 febbraio da 24 aprile 2025

Atipografia presenta Disgelo, mostra personale di Gregorio Botta (Napoli, 1953), aperta al pubblico da giovedì 27 febbraio a giovedì 24 aprile 2025.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 23 ottobre da 26 maggio 2025

La stagione artistica 2024/2025 del TCVI si annuncia ricca di linguaggi, stili e contenuti con una nuova sezione dedicata ai concerti rock e di musica elettronica, per oltre...

eventi / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 08 marzo da 08 giugno 2025

Il Museo Diocesano di Vicenza, da sabato 8 marzo a domenica 8 giugno, presenta la mostra "Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi" con opere di Roberto Floreani.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 11 aprile da 08 giugno 2025

Più di 60 fotografie di teatri e architetture di Patrizia Mussa, con interventi di coloritura a mano, invitano ad un percorso storico-artistico attraversando tutta Italia.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 11 aprile da 22 marzo 2026

Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 12 aprile da 22 giugno 2025

L'Ex Centrale del Latte di Vicenza ospita la mostra Scultura Centrale che coinvolge 11 artisti, tutti italiani.

mostre / Vicenza

Leggi

Verona

da 07 marzo da 08 giugno 2025

Il Museo d'Arte Trasformativa ospita un'esperienza artistica unica e coinvolgente: "INFERNO | Esiste una via d'uscita?", un'esposizione d'arte contemporanea.

mostre / Verona

Leggi

Abano Terme

da 22 marzo da 21 settembre 2025

Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta WOMEN POWER, mostra fotografica a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi.

mostre / Padova

Leggi

Vescovana

da 23 marzo da 27 aprile 2025

La storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana ospiterà la mostra personale dell'artista Sonia Strukul, intitolata Sguardi di Primavera - Animali fantastici nel...

mostre / Padova

Leggi

Verona

da 11 ottobre da 04 maggio 2025

Dall'11 ottobre 2024 sarà possibile ammirare a Verona, alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, il nuovo progetto espositivo ad opera di Patrizia Nuzzo e Stefano Raimondi.

mostre / Verona

Leggi

Verona

20 maggio 2024

La Collezione Luigi Carlon, allestita nelle sale della Casa Museo Palazzo Maffei, è ricca di opere straordinarie dall'antichità ai giorni nostri, in dialogo con rari manufatti...

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 12 aprile da 29 giugno 2025

Dal 12 aprile al 29 giugno 2025, presso il Forte Sofia di Verona, è allestita la mostra fotografica "BEST BEFORE. Street Art Against a Rancid Future".

mostre / Verona

Leggi

Fratta Polesine

08 giugno 2024

L'8 giugno 2024 riapre la Casa Museo di Matteotti a Fratta Polesine. I visitatori saranno accolti da una testimonianza della senatrice Liliana Segre insieme ad altre autorevoli...

mostre / Rovigo

Leggi

Piazzola sul Brenta

da 01 marzo da 29 giugno 2025

Dal 1° marzo 2025, la splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) ospiterà una mostra straordinaria dedicata al fascino intramontabile del Giappone...

mostre / Padova

Leggi

Rovigo

da 06 dicembre da 21 aprile 2025

A Rovigo, una mostra fa rivivere la vicenda di Cristina Roccati, la donna che osò studiare fisica, terza donna a laurearsi al mondo e la prima "fuori sede" della storia.

mostre / Rovigo

Leggi

Rovigo

da 21 febbraio da 29 giugno 2025

Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025 a Rovigo ospita tiene la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della...

mostre / Rovigo

Leggi

San Benedetto Po

da 13 aprile da 11 maggio 2025

Nel monastero benedettino di Polirone a San Benedetto Po (MN) si terrà l'evento espositivo di Jisbar (1989), uno degli esponenti più apprezzati e acclamati della street...

mostre / Mantova

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Lonigo (VI)

Lonigo è il centro più importante del versante sud-ovest alle pendici dei Colli Berici, dove nascono alcuni dei vini migliori di questa zona. I colli fanno da contorno al pregevole centro storico e alle splendide ville venete che sorgono nei dintorni.

Leggi

Visitare Montagnana (PD)

Montagnana, in provincia di Padova, fa parte dell'Associazione Città Murate del Veneto, è stata inserita tra i Borghi più belli d'Italia, e può vantare anche la bandiera arancione del Touring Club Italiano.

Leggi

Visitare Montecchio Maggiore (VI)

Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, è noto principalmente per i suoi castelli che potrebbero aver ispirato le novella di Luigi Da Porto a suo volta ripresa da Shakespeare nella sua celebre opera Romeo e Giulietta.

Leggi

Visitare Soave (VR)

Soave è una splendida città murata che sorge tra le città venete di Vicenza e Verona, in una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite, tanto da dare il nome all'omonima DOC.

Leggi

Visitare Arzignano (VI)

La cittadina veneta che sorge nella valle del torrente Chiampo è più nota come distretto industriale ma riserva interessanti attrazioni, coi suoi dintorni, anche per gli amanti del buon mangiare e del buon bere, oltre che per escursioni a piedi e in bici.

Leggi

Visitare Barbarano Vicentino

Barbarano Vicentino si trova alle pendici dei Colli Berici in provincia di Vicenza. Aderisce all’Associazione Nazionale Città del Vino e all’Associazione Nazionale Città dell’Olio, a testimonianza della sua vocazione per la produzione di olio e vino.

Leggi

Visitare Parco Frassanelle

Parco Frassanelle di Rovolon, in provincia di Padova, è un parco privato, uno dei parchi del Veneto di fine Ottocento meglio conservati.

Leggi

Visitare Villa Valmarana ai Nani

A Vicenza, a cinque minuti dal centro storico si trova Villa Valmarana ai Nani. La villa è visitata ogni anno da numerosi turisti per ammirare gli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo custoditi. Inoltre dalle stanze affrescate si ha un'incantevole vista sui colli berici

Leggi

Visitare Ermitage Bel Air Medical Hotel - Abano Terme (PD)

Per chi è alla ricerca di una vacanza o di un weekend all'insegna del relax e del benessere le Terme di Abano e Montegrotto vicino a Padova fanno per voi. Ecco la proposta di Ermitage Bel Air Medical Hotel.

Leggi

Visitare Museo del Vino di Cantine Giacomo Montresor

Centotrent’anni, tre secoli attraversati in un crocevia di generazioni, una storia viva da preservare e raccontare a futura memoria.

Leggi

Visitare Governolo (MN)

Governolo è un piccolo gioiello tutto da scoprire che ha visto intrecciarsi nel suo passato storie gonzaghesche e viscontee, di Papi e di imperatori.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store