Marche • Cosa fare e vedere
Cosa fare oggi Amandola e dintorni
Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli ad Amandola e dintorni
Ti trovi ad Amandola e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale ad Amandola
Ad Amandola si festeggia Beato Antonio da Amandola. La festa patronale è nel mese di Gennaio. La prossima festa del patrono ad Amandola sarà il giorno 25 Gennaio 2026.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
Dall'8 al 22 marzo 2025 la città di Treia (MC) si tinge di verde per celebrare il Festival di San Patrizio! Un programma ricco di eventi per tutte le età, tra tradizione, musica e sapori autentici.
Leggi
da 22 marzo da 15 giugno 2025
Torre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con menoDesign (Salerno), è lieto di annunciare Flock, straordinario progetto di Deborah Napolitano.
Leggi
da 20 dicembre da 04 maggio 2025
Torna a Palazzo dei Priori di Fermo il nuovo appuntamento con "Il tempo delle mostre", questa volta dedicato all'arte del celebre fotografo americano Steve McCurry.
Leggi
da 31 dicembre da 04 maggio 2025
Palazzo dei Priori ospita la mostra "Rinascimento a Fermo", a cura di Vittorio Sgarbi con Walter Scotucci.
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Sarnano è un borgo della provincia di Macerata, nelle Marche, che sorge ai piedi dei Monti Sibillini, e fa parte de I Borghi più Belli d'Italia.
Leggi
Montedinove è un comune della provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. A circa 30 km dal capoluogo, Montedinove sorge su un colle a 561 metri s.l.m., tra le valli dell'Aso e del Tesino, alle pendici del Monte Ascensione.
Leggi
Camerino è un comune italiano della regione Marche, e fa parte della provincia di Macerata. E' sede di un'Università fondata in epoca medievale.
Leggi
Montefiore dell'Aso è un comune della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Il borgo si trova a strapiombo sulla cresta che divide le valli dell'Aso e del Menocchia, a 412 m di altezza.
Leggi
Castelraimondo è un comune della provincia di Macerata nelle Marche. Il borgo festeggia ogni anno il Corpus Domini con una tradizionale infiorata che si svolge nella notte fra il sabato e la domenica.
Leggi
Cerreto di Spoleto è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, che deve il suo nome alle foreste di cerri che crescono nelle aree circostanti e dalle origini antiche.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
