Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Sernio e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Sernio.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Con partenza da Sernio, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Sernio.
La festa patronale a Sernio
A Sernio si festeggia SS. Cosma e Damiano. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Sernio sarà il giorno 27 Settembre 2023.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 02/09/2023
/
25/09/2023
Dal 2 al 25 settembre 2023 si svolge Cheese FestiVal di Sole, l'evento enogastronomico dedicato al prodotto tipico della Val di Sole per eccellenza: il formaggio Casolét. Leggi tutto
in corso
quando: 30/03/2023
/
10/12/2023
Le #trentinowinefest sono le manifestazioni enologiche trentine alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e di alcune delle produzioni enologiche più significative. Leggi tutto
in corso
quando: 15/09/2023
/
15/10/2023
Una Festa per favorire uno scambio culturale tra Trentino e Baviera nei loro aspetti più caratterizzanti, un punto d’incontro e di divertimento, anche per avvicinare culture,... Leggi tutto
in corso
quando: 14/09/2023
/
23/09/2023
Dal 14 al 23 settembre 2023 torna a Brescia il Festival "LeXGiornate", la dieci-giorni di grandi eventi all'insegna della contaminazione tra arti, saperi e linguaggi. Leggi tutto
in arrivo
quando: 30/09/2023
/
15/10/2023
Per tre weekend consecutivi fino al 15 ottobre 2023 Morbegno in Cantina è la manifestazione che vi guida alla scoperta dei saporti tipici della Valtellina e insieme vi porta... Leggi tutto
in arrivo
quando: 14/10/2023
/
15/10/2023
I prodotti tipici, formaggi, vini, bresaola, mele, miele e pizzoccheri, esaltano la maestria e l’abilità di chi lavora con il cuore, prima che con le mani: tutto questo... Leggi tutto
quando: 01/07/2023
-
01/10/2023
La mostra “Cesare Tallone. Ritratti di Società”, allestita nelle sale del Museo dell’Ottocento presso la Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg) raduna un... Leggi tutto
quando: 20/05/2023
-
22/10/2023
Dal 20 maggio al 22 ottobre 2023 ad Arco la Galleria Civica G. Segantini ospita la mostra Orizzonti di Luce che indaga la particolare predilezione che Giovanni Segantini... Leggi tutto
quando: 30/09/2023
Family house Gallery - Dialoghi alieni è un'iniziativa d'arte contemporanea che si svolge in una unica giornata durante la quale un'ipotetica Famiglia di Artisti dialoga... Leggi tutto
quando: 30/09/2023
-
11/11/2023
Boccanera GalleryTrento presenta L'Intima Materia, personale di Davide Quartucci che esplora l'immaginario simbolico del riposo e il processo esistenziale della morte attraverso... Leggi tutto
quando: 31/03/2023
-
29/10/2023
Per Bergamo Brescia 2023 saranno gli intarsi di marmi e pietre dure a sprigionare la loro bellezza in una narrazione che inizia dalla Casa Museo Zani di Cellatica, in Franciacorta,... Leggi tutto
quando: 17/06/2023
-
29/10/2023
Il Mart dedica a Carlos Solito, presso il Parco Guerrieri Gonzaga, una mostra personale con 33 fotografie di grande formato dedicate a volti di gente comune che l’autore... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Teglio è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato nella media Valtellina. Teglio, capitale storica e gastronomica della Valtellina, è adagiata su un... Leggi tutto
Chiuro è un comune della media Valtellina, in provincia di Sondrio, in Lombardia. È situato allo sbocco del torrente Val Fontana sulla sponda destra del fiume Adda, a pochi... Leggi tutto
Morbegno è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia. Ha ottenuto il riconoscimento di "Città alpina dell'anno" nel 2019. Situata nella bassa Valtellina, Morbegno... Leggi tutto
Rango è una frazione del comune di Bleggio Superiore, in provincia di Trento. E' uno dei borghi più caratteristici del Trentino e dal 2006 fa parte del circuito dei Borghi... Leggi tutto
Stenico è un comune italiano della provincia autonoma di Trento, noto in particolare per il suo maestoso Castello, anche sede museale distaccata del Castello del Buonconsiglio... Leggi tutto
San Lorenzo in Banale, all’imbocco della Val d’Ambiez e splendida porta di accesso al Parco Naturale Adamello Brenta, è un antico borgo contadino nato dalla fusione... Leggi tutto