Cosa fare oggi a Vittorio Veneto e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Vittorio Veneto e dintorni

Ti trovi a Vittorio Veneto e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Vittorio Veneto

A Vittorio Veneto si festeggia San Tiziano di Oderzo. La festa patronale è nel mese di Gennaio. La prossima festa del patrono a Vittorio Veneto sarà il giorno 16 Gennaio 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Sagra di San Daniele - Carpesica di Vittorio Veneto

Carpesica di Vittorio Veneto

da 11 a 21 luglio 2025

Sagra paesana dedicata al patrono San Daniele, a Carpesica di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso. Tutte le sere fornitissimo stand gastronomico e ampia scelta di vini locali nella Proseccoteka.

Leggi
in corso

Collalto Wine Festival

Susegana

da 10 a 19 luglio 2025

L’appuntamento dell’estate a Susegana (Treviso) è firmato cantina Conte Collalto. Ogni sera, a partire dalle ore 19.00, per due weekend, intrattenimento all’insegna dello svago e della musica.

Leggi
in corso

Sagra di Castellavazzo

Castellavazzo

da 11 a 20 luglio 2025

Sagra estiva a Castellavazzo, frazione del comune di Longarone (BL) organizzata dal gruppo Laebactes. Cucina, musica e altre attività per un weekend all'insegna del divertimento.

Leggi
in corso

Sagra della Sopressa - Belfiore

Pramaggiore

da 11 a 21 luglio 2025

Nel mese di luglio nella frazione di Belfiore, appartenente al comune di Pramaggiore (VE), si svolge la Sagra della Sopressa. Stand gastronomici, aperitivi, musica, mostra mercato.

Leggi
in arrivo

Sagra dei Per

Bribano

da 18 a 27 luglio 2025

La Sagra dei Per si svolge a Bribano di Sedico, in provincia di Belluno, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi

Mostre e Festival

Treviso

da 05 aprile a 14 settembre 2025

"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina, prorogata fino al 14 settembre, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione,...

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

da 15 novembre a 10 maggio 2026

Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

15 settembre 2024

36ª edizione del Festival Organistico Internazionale "Città di Treviso e della Marca trevigiana". Dal 15 settembre al 13 ottobre 2024.

eventi / Treviso

Leggi

Treviso

da 29 marzo a 28 settembre 2025

La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.

mostre / Treviso

Leggi

Possagno

da 22 giugno a 11 gennaio 2026

L’esposizione documenta il legame tra Carlo Scarpa e le arti nel contesto della Biennale di Venezia: un sodalizio di fondamentale importanza nella storia professionale...

mostre / Treviso

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare San Pietro di Feletto (TV)

San Pietro di Feletto si trova in provincia di Treviso, in Veneto. Il paese si trova nel cuore di due DOCG: Prosecco Superiore e Colli di Conegliano.

Leggi

Visitare Santa Lucia di Piave (TV)

Santa Lucia di Piave è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Originaa da un antico insediamento romano ed ha origini antiche anche la sua famosa " la Fiera di Santa Lucia".

Leggi

Visitare Rolle di Cison di Valmarino (TV)

Primo borgo italiano a godere dal 2004 della prestigiosa definizione di punto FAI (Fondo Ambiente Italiano), che preserva le caratteristiche ambientali e naturali che lo caratterizzano. Una meta ideale per il cicloturismo, per passeggiate e per i suggestivi scorci che ne fanno una meta ambita dai motociclisti.

Leggi

Visitare Mel - Borgo Valbelluna (BL)

Mel, in passato comune autonomo, è la frazione capoluogo del comune di Borgo Valbelluna, in provincia di Belluno. Borgo caratteristico, ha conseguito la bandiera arancione del Touring Club Italiano ed è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia".

Leggi

Visitare Portobuffolé (TV)

Portobuffolè è un’incantevole cittadina della Marca Trevigiana posta al confine tra il Veneto Orientale e il Friuli, rimasta pressoché intatta nella sua tipica architettura originaria, col centro storico recintato da mura.

Leggi

Visitare Pederobba (TV)

Pederobba è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Si tratta di un comune sparso con sede comunale nella frazione Onigo. Nel suo territorio si trova il Sacrario dei soldati francesi.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store