Eventi e feste / Itinerari
Idee per il weekend a Castiglion Fiorentino, località ed eventi interessanti raggiungibili in itinerari di giornata. Le feste tradizionali a Castiglion Fiorentino.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Con partenza da Castiglion Fiorentino, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Castiglion Fiorentino.
La festa patronale a Castiglion Fiorentino
A Castiglion Fiorentino si festeggia San Michele. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Castiglion Fiorentino sarà il giorno 08 Maggio 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 18/11/2023
/
07/01/2024
Ad Arezzo all'interno della manifestazione Arezzo Città del Natale si svolgono in Piazza Grande (fino al 1 gennaio) i Mercatini di Natale. Leggi tutto
in corso
quando: 18/11/2023
/
17/12/2023
A Firenze la Scozia protagonista del Mercatino di Natale fino al 17 dicembre. Per la CNN considerato uno dei più belli ed imperdibili al mondo. Leggi tutto
in corso
quando: 02/12/2023
Tutto pronto per la XII edizione di Calici sotto l’Albero, in programma a Firenze sabato 2 dicembre 2023, nei magnifici saloni dell’Hotel Albani. Leggi tutto
in corso
quando: 25/11/2023
/
07/01/2024
Dal 25 novembre al 7 gennaio a Vicchio si svolgerà la Festa del tortello, del cinghiale e degli antichi sapori del Mugello, il sabato e la domenica e i festivi. Leggi tutto
in corso
quando: 19/11/2023
/
03/12/2023
A Sogliano al Rubicone (FC) le ultime due domeniche del mese di novembre e la prima di dicembre sono dedicate alla Fiera del Formaggio di Fossa, quando sarà possibile degustare... Leggi tutto
in corso
quando: 02/12/2023
/
03/12/2023
Sabato 2 e Domenica 3 dicembre, con ingresso gratuito, presso il Palaeventi Start di Calenzano (via Garibaldi 7) prima edizione dei Mercatini di Natale. Leggi tutto
quando: 07/10/2023
-
07/01/2024
La mostra personale di Silvano Rubino. Up- Down: Sacra Conversazione nella Casa di Piero della Francesca, sede dell'omonima Fondazione, dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024. Leggi tutto
quando: 06/06/2023
-
05/12/2023
Àitason, l'installazione di Paolo William Tamburella è visitabile fino al 5 dicembre a Siena presso Palazzo Chigi Zondadari. Leggi tutto
quando: 01/12/2023
-
07/01/2024
A Siena la. mostra multimediale "L’illusione" del collettivo TerraProject Photographers racconta il tema del gioco d'azzardo patologico. Leggi tutto
quando: 24/11/2023
-
25/02/2024
La opere di Gavazzi in mostra al Santa Maria della Scala. Dal 24 novembre è visitabile la rassegna che racchiude oltre 50 anni di "amore per l'arte" del famoso scultore... Leggi tutto
quando: 07/12/2023
-
07/04/2024
Siena ricorda Calvino con una mostra dell'amico Melotti, dal 7 Dicembre 2023 al 7 Aprile 2024, in quei luoghi in cui nel settembre 1985 scomparve il famoso scrittore. Leggi tutto
quando: 04/11/2023
-
03/03/2024
Dal 4 novembre 2023 al 3 marzo 2024 Gubbio ospita la mostra "I Macchiaioli e la Pittura en Plein Air tra Francia e Italia". Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Tenimenti d’Alessandro è una storica azienda di Cortona (AR) circondata da vigneti, luogo ideale dove trascorrere momenti di relax, immersi nella bellezza. Non è solo... Leggi tutto
Il Borro si estende nel bacino del Valdarno Superiore su di una superficie di 1.100 ettari immersi nel cuore della Toscana. La Tenuta, fortemente vocata al rispetto dell’ambiente... Leggi tutto
Né un’enoteca, né una tradizionale galleria artistica, ma un luogo d’incontro piacevole ed informale all’insegna del vino e dell’arte: nel cuore del centro storico... Leggi tutto
Un luogo incantato nella Toscana più remota e selvaggia, dove rifugiarsi per riconnettersi con se stessi e la natura: nel fitto dei boschi del Casentino, in provincia di... Leggi tutto
San Giovanni d'Asso è una frazione del comune di Montalcino, in provincia di Siena, in Toscana. Comune autonomo fino alla fine del 2016, il borgo sorge al centro delle Crete... Leggi tutto
Corciano è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, che sorge su un colle colle a 408 m s.l.m., a 12 km a nord-ovest di Perugia. Corciano fa parte del club de "I... Leggi tutto
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
