Autunno Pavese
quando: 16/09/2023 / 15/10/2023
Autunno Pavese: un intero mese all’insegna dei sapori più autentici. Torna anche in questo 2023 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia... Leggi tutto
Comuni italiani
Cose da fare oggi e nel weekend a Pizzale e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Pizzale.
Trova eventi organizzati a Pizzale, nei dintorni o da raggiungere in auto. Informazioni per il tempo libero, il weekend o le festività nel corso dell'anno.
Con partenza da Pizzale, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Pizzale.
A Pizzale si festeggia San Giacomo. La festa patronale è nel mese di Luglio. Più precisamente la festa del patrono a Pizzale ricorre l'ultima domenica di Luglio.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
quando: 16/09/2023 / 15/10/2023
Autunno Pavese: un intero mese all’insegna dei sapori più autentici. Torna anche in questo 2023 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia... Leggi tutto
quando: 02/09/2023 / 15/10/2023
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 2 settembre al 15 ottobre 2023 in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”. Leggi tutto
cosa fare / medio-lungo raggio
quando: 01/09/2023 / 08/10/2023
Aperture Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola comune di Fascia per il bimestre Settembre-Ottobre 2023. Leggi tutto
cosa fare / medio-lungo raggio
quando: 02/09/2023 / 19/11/2023
PODERI MORETTI - Cascina Occhetti di Monteu Roero (CN) apre la propria cantina al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e... Leggi tutto
cosa fare / medio-lungo raggio
quando: 09/09/2023 / 19/11/2023
Az. Agr. Menzio Alessandro "Tutto Zucche" invita a visitare “La Casa delle Zucche” completamente addobbata ed abbellita da centinaia di tipologie di zucche. Leggi tutto
quando: 14/10/2023 / 16/10/2023
Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il Pinot Noir è dedicato questo Festival del gusto e dell'olfatto che si svolge nella capitale storica dell'Oltrepò Pavese: Voghera. Leggi tutto
cosa vedere / Alessandria
quando: 16/09/2023 - 12/11/2023
Le sale espositive del Museo dei Campionissimi di Novi Ligure diventano il palcoscenico di un maestro della ricerca nei linguaggi artistici contemporanei: Alessandro Lupi. Leggi tutto
cosa vedere / Lodi
quando: 17/09/2023 - 14/10/2023
Dal 17 settembre al 14 ottobre 2023, Associazione 21 presenta: Intersection#2, un dialogo tra la pittura di Paolo Maggis e la video arte di Vanessa Pey. Leggi tutto
cosa vedere / Lodi
quando: 05/07/2023 - 03/10/2023
La nuova edizione della rassegna Arte in Atrio, presso la sede della Banca Popolare di Lodi in Via Polenghi Lombardo a Lodi, dal 5 luglio al 3 ottobre 2023 ospita la mostra... Leggi tutto
cosa vedere / Lodi
quando: 30/09/2023 - 29/10/2023
Il Circuito OFF a Lodi fino al 29 ottobre in contemporanea al Festival della Fotografia Etica. Le opere sono esposte in negozi, bar, ristoranti, gallerie, circoli culturali... Leggi tutto
cosa vedere / Milano
quando: 28/09/2023 - 11/11/2023
ll 28 settembre, alla presenza dell'artista, la Ticinese Art Gallery riapre la stagione con la mostra personale "L'analisi della bellezza" di Omar Galliani. Leggi tutto
cosa vedere / Milano
quando: 14/09/2023 - 22/10/2023
Dal 14 settembre al 22 ottobre 2023 il MUDEC ospita la nuova esposizione di "Deutsche Bank Artist of the Year": in mostra DOKU Experience Center dell'artista cinese LuYang. Leggi tutto
Codevilla è un comune della provincia di Pavia in Lombardia, si trova alle prime pendici Appenniniche al confine tra Piemonte e Lombardia, nell'Oltrepò Pavese. La zona... Leggi tutto
Rivanazzano Terme si trova in provincia di Pavia, nell'Oltrepò Pavese, al confine con la provincia di Alessandria. E' una località termale che si adagia nel paesaggio collinare... Leggi tutto
Il Castello di Nazzano è una fortificazione situata nel comune di Rivanazzano Terme, in provincia di Pavia, nell'Oltrepò Pavese. L'edificio è posto a 350 m s.l.m. sull'altura... Leggi tutto
Montalto Pavese è un comune della provincia di Pavia in Lombardia, nell'Oltrepò Pavese. Per la sua posizione dominante le prime colline sopra Casteggio, il bel castello... Leggi tutto
Il Castello di Stefanago, un tempo appartenente al feudo di Fortunago, si trova in località Castello di Stefanago, nel comune di Borgo Priolo, in provincia di Pavia, nell'Olterpò... Leggi tutto
L'Azienda vinicola di Gabriele Moratti si trova a Cigognola (PV) e consta di 36 ettari di proprietà, di cui 28 vitati, che si trovano a un’altitudine tra i 300 e i 350... Leggi tutto
Comune in provincia di Pavia, nel Medioevo Godiasco era la porta settentrionale della via del Sale Lombarda che collegava la pianura padana con il mar Ligure attraverso... Leggi tutto
Fortunago è un borgo della provincia di Pavia, in Lombardia, situato nell'Oltrepò Pavese, sulle colline che dividono le valli della Coppa e dell'Ardivestra. Fa parte del... Leggi tutto
Volpedo è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte, famoso per avere dato i natali al pittore Giuseppe Pellizza, e per la frutticoltura, in particolare della... Leggi tutto
Cantina Conte Vistarino si trova immersa nella tenuta di Rocca de Giorgi, nell'Oltrepò Pavese. L‘azienda agricola Vistarino complessivamente può vantare una superficie... Leggi tutto
Fabrica di Roma
dal
24/09/2023
al
27/09/2023
Torino, Mercato centrale
dal
10/09/2023
al
27/09/2023
Lago di Bracciano
dal
14/06/2023
al
28/09/2023
Vicenza, Birrificio Birracrua
28/09/2023
Torino, Officine Orafe Fein
29/09/2023
Rocca Imperiale
29/09/2023
San Giovanni Lupatoto
dal
14/09/2023
al
30/09/2023
Cavenago di Brianza
dal
29/09/2023
al
30/09/2023
Baldissero Canavese
30/09/2023
Chieri, Ex Mattatoio
dal
29/09/2023
al
30/09/2023
VIvi l'atmosfera magica dei villaggi delle zucche, luoghi incantati dove la tradizione, la gastronomia e la bellezza naturale si fondono in un'esperienza...
La Franciacorta, tra Brescia e la parte meridionale del lago d’Iseo, è una meta ideale per un fine settimana ricco di attività da fare e i luoghi...
dal 07/10/2023 al 15/10/2023
08/10/2023
30/09/2023
dal 21/09/2023 al 24/09/2023
dal 29/09/2023 al 01/10/2023
dal 13/10/2023 al 15/10/2023
dal 07/12/2023 al 10/12/2023