Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte a Cuvio , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Cuvio. Le feste tradizionali da vivere a Cuvio.
Trova eventi organizzati a Cuvio, nei dintorni o da raggiungere in auto. Informazioni per il tempo libero, il weekend o le festività nel corso dell'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Cuvio, o che si svolgono proprio a Cuvio.
La festa patronale a Cuvio
A Cuvio si festeggia SS. Pietro e Paolo. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Cuvio sarà il giorno 29 Giugno 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 22/09/2023
/
01/10/2023
Da aprile a ottobre il Nebbiolo delle Alpi ti aspetta in Valtellina con passeggiate sui terrazzamenti e lungo la Strada del Vino, pranzi in vigna, cene d'autore, WineLab,... Leggi tutto
in corso
quando: 16/09/2023
/
15/10/2023
Autunno Pavese: un intero mese all’insegna dei sapori più autentici. Torna anche in questo 2023 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia... Leggi tutto
in arrivo
quando: 15/10/2023
/
17/10/2023
La 6a edizione di Gente di Lago e di Fiume è in programma il 15 e 16 sull'Isola Pescatori (Stresa) e il 17 al teatro Maggiore di Verbania. Leggi tutto
in arrivo
quando: 01/10/2023
Torna annualmente ad Armeno la Fiera Zootecnica con i suoi appuntamenti ormai tradizionali: la razza BRUNA ALPINA, la razza PEZZATA ROSSA e la Mostra Provinciale della Pezzata... Leggi tutto
in arrivo
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Il Parco Falcone Borsellino a Legnano (MI), in centro città, per 3 gustose giornate accoglierà una delle tappe più divertenti e affascinanti del tour 2023 di Rolling Truck... Leggi tutto
in arrivo
quando: 06/10/2023
/
08/10/2023
Il weekend del 6-7-8 Ottobre 2023 appuntamento da non perdere a Cesano Maderno (MB) con la golosa Sagra Brianzola e le tantissime specialità enogastronomiche e divertimento. Leggi tutto
quando: 02/08/2023
-
31/10/2023
Carla Iacono, fra i più originali artisti contemporanei italiani, si è ispirata a Emma Darwin, moglie dello scienziato Charles, per la sua collezione Le Spose di Darwin. Leggi tutto
quando: 26/09/2023
-
15/12/2023
"10. Ten years of Artrust", mostra con la quale la galleria d'arte con sede a Melano celebra il decimo anniversario della propria storia espositiva. Leggi tutto
quando: 07/04/2023
-
22/10/2023
Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana presenta la mostra ʹWHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princenʹ, dal 7... Leggi tutto
quando: 10/09/2023
-
07/01/2024
Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich" il MASI offre al pubblico l'occasione di scoprire 300 capolavori da una delle più importanti collezioni svizzere di stampe... Leggi tutto
quando: 10/09/2023
-
07/01/2024
Il MASI di Lugano (Svizzera) offre al pubblico l’occasione di scoprire 300 capolavori da una delle più importanti collezioni svizzere di stampe e disegni attraverso la... Leggi tutto
quando: 08/10/2023
-
28/01/2024
Il Masi di Lugano, Museo dell'arte della Svizzera italiana, presenta Lago Maggiore, personale di Thomas Huber, settanta opere tra grandi tele ad olio e acquerelli. Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Fontaneto d'Agogna è un comune della provincia di Novara, nell'area delle Colline novaresi, con parte del territorio comunale compresa nella Riserva naturale orientata delle... Leggi tutto
Borgosesia si trova in provincia di Vercelli, in PIemonte, più precisamente nella Valsesia. Siamo nel Parco naturale del Monte Fenera, ai piedi del Monte Barone, a 354 metri... Leggi tutto
Villa Bagatti Valsecchi è una dimora ottocentesca di Varedo (MB) con un meraviglioso parco in cui si svolgono varie attività estive. Si tratta di una delle aree verdi più... Leggi tutto
Candelo, provincia di Biella in Piemonte, è stato inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia e ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club, un riconoscimento... Leggi tutto
Morimondo è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia ed è stato inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Il monumento di maggior importanza... Leggi tutto
Morbegno è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia. Ha ottenuto il riconoscimento di "Città alpina dell'anno" nel 2019. Situata nella bassa Valtellina, Morbegno... Leggi tutto