Cosa fare oggi a Codogno e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Codogno e dintorni

Ti trovi a Codogno e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Codogno

A Codogno si festeggia San Biagio. La festa patronale è nel mese di Febbraio. La prossima festa del patrono a Codogno sarà il giorno 3 Febbraio 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Izano

da 19 a 21 aprile 2025

Fiera della Pallavicina di Izano

Nei giorni di Pasqua e Lunedì dell’Angelo torna il tradizionale appuntamento con la Fiera della Pallavicina per festeggiare l’antico Santuario della Pallavicina.

Leggi
in arrivo

Grumello Cremonese ed Uniti

da 26 a 27 aprile 2025

Fiera Agrumello

La 46a edizione della Fiera Agrumello è in programma a Grumello Cremonese, in provincia di Cremona, nella regione Lombardia, dal 26 al 27 aprile 2025.

Leggi
in arrivo

Sant’Angelo Lodigiano

da 25 aprile a 04 maggio 2025

La Sagra del Pesce a Sant’Angelo Lodigiano

La Sagra del Pesce è in programma a Sant'Angelo Lodigiano (LO). Un grande evento gastronomico e folkloristico dedicato ai sapori del mare e alle tradizioni della nostra cucina.

Leggi

Mostre e Festival

Piacenza

da 29 marzo da 29 giugno 2025

Una mostra che celebra il bicentenario della nascita di uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo della seconda metà dell'Ottocento.

mostre / Piacenza

Leggi

Piacenza

da 01 marzo da 31 luglio 2025

Da marzo a luglio 2025 La Fondazione di Piacenza e Vigevano presenta "Futuri Sportivi", progetto espositivo sui legami tra arti e sport come fatto culturale totale.

mostre / Piacenza

Leggi

Soresina

da 27 aprile da 25 maggio 2025

DAV - Dipartimento di Arti Visive di Soresina (CR), in collaborazione con Mangano Galleria d'Arte di Cremona, presenta TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE.

mostre / Cremona

Leggi

San Donato Milanese

da 29 marzo da 27 aprile 2025

Dal 29 marzo al 27 aprile 2025 Fabbrica Eos presenta la mostra Fotograficamente, personale dedicata a Rudy Falomi, in collaborazione con il Comune di San Donato Milanese.

mostre / Milano

Leggi

Milano

da 31 marzo da 24 maggio 2025

Luce, Memoria e Resilienza: La visione di Ming Smith nella fotografia contemporanea alla galleria M77 di MIlano.

mostre / Milano

Leggi

Fontanellato

da 29 marzo da 13 luglio 2025

Dal 29 marzo Labirinto della Masone propone un viaggio straordinario nel visionario universo di Luigi Serafini, dal suo lato più celebre al più intimo, esplorando il suo...

mostre / Parma

Leggi

Milano

da 20 marzo da 10 maggio 2025

Fino al 10 maggio. la mostra REVIVAL presso Francesca Minini, presenta le opere di Phoebe Collings-James, Denzil Forrester e Kate Spencer Stewart.

mostre / Milano

Leggi

Milano

da 17 marzo da 07 maggio 2025

Dal 17 marzo al 7 maggio 2025, la mostra Carlo De Carli Corollario riporta in primo piano l'opera di De Carli, tra i protagonisti dell'architettura e del design italiano...

mostre / Milano

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Rivalta di Gazzola (PC)

Rivalta è una frazione del comune di Gazzola, in provincia di Piacenza, che comprende il borgo medievale fortificato e il castello. Rivalta si trova sulla riva sinistra del fiume Trebbia, circa 15 km a sud della città Piacenza.

Leggi

Visitare Castell'Arquato (PC)

Castell’Arquato, sui colli piacentini, è parte del club dei Borghi più belli d’Italia ed ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Per gli amanti del buon vino è anche terra vino bianco DOC Monterosso Val d'Arda.

Leggi

Visitare Zibello (PR)

Zibello è una frazione del comune sparso di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna. Il nome del borgo è indissolubilmente legato al suo prodotto di eccellenza, il culatello di Zibello.

Leggi

Visitare Santa Maria della Versa (PV)

Santa Maria della Versa è un comune provincia di Pavia, nella collina dell'Oltrepò Pavese, in Lombardia. Di particolare interesse è la Torre di Soriasco, che si trova nell'omonima frazione.

Leggi

Visitare Castello di Cigognola

L'Azienda vinicola di Gabriele Moratti si trova a Cigognola (PV) e consta di 36 ettari di proprietà, di cui 28 vitati, che si trovano a un’altitudine tra i 300 e i 350 metri s.l.m.

Leggi

Visitare Carpiano (MI)

Carpiano è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia. Manifestazione tradizionale di Carpiano è la "Festa del Riso". E' il iriso, infatti, prodotto principe di questo territorio.

Leggi

Visitare Cantina Conte Vistarino

Cantina Conte Vistarino si trova immersa nella tenuta di Rocca de Giorgi, nell'Oltrepò Pavese. L‘azienda agricola Vistarino complessivamente può vantare una superficie aziendale di 826 ettari, che occupa l’80% del comune di Rocca de’ Giorgi.

Leggi

Visitare Soragna (PR)

Soragna è un comune della provincia di Parma, in Emilia-Romagna, situata nella bassa parmense a 28 km dalla città di Parma, comprrendendo alcune frazioni. Soragna ospita il Museo del Parmigiano-Reggiano.

Leggi

Visitare Zavattarello (PV)

Zavattarello si trova nell'alta val Tidone, in Oltrepò Pavese, provincia di Pavia. Il borgo è dominato dal castello di Zavattarello, ed è stato entrato nel circuito dei Borghi più belli d'Italia.

Leggi

Visitare Fontanellato (PR)

Fontanellato è un comune della bassa parmense, in Emilia-Romagna, che si trova a pochi chilometri dalla via Emilia, in piena Pianura Padana, a circa 25km dal capoluogo Parma. L'antico borgo conserva vari monumenti di interesse; in particolare la Rocca Sanvitale.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store