Filattiera
Eventi e feste / Itinerari
Luogni e esperienze interessanti da visitare e vivere nei dintorni di Filattiera. Le feste tradizionali a Filattiera.
Trova eventi organizzati a Filattiera, nei dintorni o da raggiungere in auto. Informazioni per il tempo libero, il weekend o le festività nel corso dell'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Filattiera, o che si svolgono proprio a Filattiera.
La festa patronale a Filattiera
A Filattiera si festeggia Santo Stefano. La festa patronale è nel mese di Dicembre. La prossima festa del patrono a Filattiera sarà il giorno 26 Dicembre 2022.
Dove puoi andare, cosa puoi vedere

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Zuppa di Aquilea
05/08/2022 / 15/08/2022
Zuppa e vino abbinamento... Divino!! Nella spettacolare location delle colline lucchesi, tra le vigne e le piane del paese di Aquilea LU si ripete la tradizione della sagra... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Calici di Stelle a Castell'Arquato
10/08/2022
Torna a Castell'Arquato la manifestazione "Calici di Stelle", il 10 agosto la piazza monumentale ospiterà alcune delle migliori cantine del territorio. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra delle Pallette coi funghi
15/07/2022 / 31/08/2022
Torna la Sagra delle pallette coi funghi di Madonna dell'Acqua. Oltre alle immancabili pallette condite con i funghi o con il ragù, non mancheranno grigliate di ottima carne,... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa del Contadino antipasto genuino
18/06/2022 / 08/08/2022
La Pro Loco di Villa Campanile organizza la Festa del Contadino antipasto genuino, che tutti i sabato sera dell'estate, a partire dal 18 Giugno e fino al 6-7 Agosto, offrirà... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Culatello & Jazz
09/09/2022
Appuntamento a venerdì 9 settembre 2022 a Roccabianca per la tredicesima edizione di Culatello & Jazz, la rassegna artistica e gastronomica nel cuore della Bassa parmense... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Genova Beer Festival
30/09/2022 / 02/10/2022
Torna il Genova Beer Festival a Villa Bombrini. Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022 birre artigianali alla spina, specialità gastronomiche, incontri e laboratori. Leggi tutto

Visitare Castelnuovo Magra (SP)
Castelnuovo Magra, comune della provincia di La Spezia in Liguria, sorge sul sul monte Bastione e per questo offre uno splendido panorama che va dalla costa tirrenica alla... Leggi tutto

Visitare Tenuta Argentiera - Bolgheri
Tenuta Argentiera si trova allo zenit meridionale della Bolgheri DOC, sulle alture di Donoratico, dove la grande bellezza dei vigneti si affaccia sull’orizzonte del mare... Leggi tutto

Visitare Cadimare (SP)
Cadimare si trova nel comune di La Spezia ed è una delle tredici borgate marinare del Golfo della Spezia. Situato nella parte occidentale del golfo, Cadimare è la terza... Leggi tutto

Visitare Borgo Val di Taro (PR)
Borgo Val di Taro (chiamato anche Borgotaro) è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna, parte dell'Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno. Leggi tutto

Visitare Compiano
Compiano è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna, strettamente legato al suo castello. Fa parte del circuito de I Borghi più belli d'Italia. Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Pietrasanta (LU)
Pietrasanta è un comune della provincia di Lucca, in Toscana, che si trova nel cuore della Versilia, a due passi dal mare. Oltre che per la bellezza del suo centro storico,... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Massa Carrara
Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 - 1940
09/07/2022 - 30/10/2022
Dal 9 luglio al 30 ottobre 2022 a Palazzo Cucchiari della Fondazione Giorgio Conti, a Carrara (MS) è visitabile la mostra Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860... Leggi tutto

cosa vedere / Reggio Emilia
Pangea Photo Festival
18/06/2022 - 18/09/2022
Fino al 18 settembre è possibile visitare la seconda edizione del Pangea Photo Festival, il primo festival di fotografia ideato per riflettere sulle tematiche contemporanee... Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
Pino Biggi. Disciplina del silenzio
13/07/2022 - 15/08/2022
Dal 16 luglio al 15 agosto 2022, il Comune di Seravezza e la Fondazione Terre Medicee dedicano un’ampia antologica al Maestro toscano Pino Biggi dal titolo Pino Biggi.... Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
Antonio Signorini. Attraverso
22/07/2022 - 30/09/2022
Dal 22 luglio al 30 settembre Guerrieri, Danzatrici, Cavalli volanti monumentali di Signorini saranno installati negli spazi più suggestivi della città di a Forte dei Marmi... Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
ARTinCLUB 10
28/05/2022 - 18/09/2022
Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18.30, presso la Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini in via Roma Capitale 265 a Lido di Camaiore (Lu), si inaugura la rassegna di pittura... Leggi tutto

cosa vedere / Parma
Vasco Ascolini, Capitali della Cultura. Immagini e incarichi dei più prestigiosi musei del mondo
23/07/2022 - 11/09/2022
Venerdì 22 luglio 2022 inaugura a Parma la mostra Vasco Ascolini, Capitali della Cultura. Immagini e incarichi dei più prestigiosi musei del mondo. La mostra raccoglie... Leggi tutto