Piemonte • Cosa fare e vedere
Cosa fare oggi Moncalieri e dintorni
Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Moncalieri e dintorni
Ti trovi a Moncalieri e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Moncalieri
A Moncalieri si festeggia Beato Bernardo di Baden. La festa patronale è nel mese di Luglio. La prossima festa del patrono a Moncalieri sarà il giorno 15 Luglio 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
Lo Storico Carnevalone di Chivasso quest'anno festeggia i 120 anni di Storia. Appuntamento dal 15 febbraio al 22 marzo 2025 con un programma ricco di eventi e iniziative da non perdere.
Leggi
in corso
Cocconato d’Asti celebra la sua storia enogastronomica con “banchetti enogastronomici”: un percorso di cene in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina di Escoffier.
Leggi
in corso
SoloVino torna a Santo Stefano Roero (CN) il 15 marzo 2025 e riunirà circa 30 produttori dall'Italia e dalla Francia, per celebrare la passione per il vino e il profondo legame con il territorio.
Leggi
in arrivo
Appuntamento con la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (TO), la più grande Fiera italiana dedicata a un prodotto agricolo, in programma nel centro alle porte di Torino.
Leggi
in arrivo
A Pralormo si svolge la nuova edizione di Messer Tulipano, nel parco storico del Castello si può ammirare la straordinaria fioritura scalata di migliaia di tulipani.
Leggi
in arrivo
A Primeglio, frazione di Passerano Marmorito (AT) si svolge la festa patronale di San Lorenzo. Un'occasione per gustare piatti tipici piemontesi.
Leggi
in arrivo
Appuntamento a Chivasso (TO) in Via Torino con la Festa di Primavera. Un’occasione per visitare la bella città di Chivasso, considerata “la porta del Canavese".
Leggi
in arrivo
Più di 15000 bulbose (narcisi, giacinti, tulipani) in fiore attenderanno i visitatori dal 23 marzo al 4 maggio nel parco del Castello di Piea d'Asti, per la nuova edizione de Il Narciso Incantato.
Leggi
in arrivo
Domenica 30 e lunedì 31 marzo 2025 al Palazzo Re Rebaudengo di Guarene (CN) si terrà La Primavera del Castellinaldo, evento dedicato al Castellinaldo Barbera d'Alba DOC.
Leggi
da 01 novembre da 25 maggio 2025
In occasione della stagione espositiva autunnale Pinacoteca Agnelli presenta "Arrivare in tempo", la più grande mostra dedicata all'artista Salvo.
Leggi
da 25 gennaio da 31 marzo 2025
Tahiti Tourisme inaugura la mostra fotografica gratuita dal titolo "Le Isole di Tahiti, l'anima primordiale", curata in collaborazione con Leica Camera Italia.
Leggi
da 05 da 30 marzo 2025
Una mostra di Giorgio Ferrero, Rodolfo Mongitore (Mybosswas) & EX., che si svolge in più sedi e in tappe successive.
Leggi
da 20 febbraio da 07 settembre 2025
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 20 febbraio al 7 settembre 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri a cura di Corrado Benigni.
Leggi
da 20 febbraio da 18 maggio 2025
La mostra Con audace resa: dai Cantieri Montelupo a Flashback Habitat, a cura di Christian Caliandro, racconta l'evoluzione del progetto di residenze d'artista a Montelupo...
Leggi
da 14 febbraio da 06 aprile 2025
Un percorso tra 160 scatti e materiale d’archivio, da cui emerge uno straordinario spaccato del nostro paese firmato dal fotografo definito l’occhio del secolo.
Leggi
da 14 febbraio da 06 aprile 2025
Dal 14 febbraio 2025, la Project Room di CAMERA ospita l'esposizione Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990. 60 stampe vintage che ripercorrono la carriera del fotografo...
Leggi
da 19 ottobre da 23 marzo 2025
Dal 19 ottobre al 23 marzo 2024 il Museo d'Arte Orientale di Torino presenta "Rabbit Inhabits the Moon" di Nam June Paik, considerato uno dei pionieri della video arte.
Leggi
da 05 dicembre da 04 maggio 2025
Il MAO Museo d'Arte Orientale dal 5 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 presenta il nuovo progetto espositivo Il Giappone dei venditori di fiori.
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
La GAM è lieta di presentare la prima grande mostra italiana dedicata all'artista americana Mary Heilmann, nata a San Francisco nel 1940.
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
La GAM presenta una grande mostra antologica di Maria Morganti con un'ampia selezione di opere realizzate tra il 1988 e il 2024.
Leggi
da 24 gennaio da 05 maggio 2025
Giro di posta racconta la vasta rete di carteggi che Primo Levi intrattenne per più di vent'anni con i suoi interlocutori tedeschi.
Leggi
da 01 marzo da 29 giugno 2025
Aprire al pubblico il 1° marzo al Museo Storico Nazionale d'Artiglieria dell'Esercito Italiano - Mastio della Cittadella a Torino, la mostra Gauguin. Il diario di Noa Noa...
Leggi
da 13 febbraio da 25 agosto 2025
Dal 13 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica di Torino presenta la mostra "Visitate l'Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950".
Leggi
da 23 novembre da 23 marzo 2025
Ai Musei Reali di Torino una mostra che si avventura nella vicenda storica e nella leggenda di Cleopatra, regina d'Egitto, donna di grande potere e fascino.
Leggi
da 05 da 23 marzo 2025
Antiche Ghiacciaie di Porta Palazzo, rinate grazie al Mercato Centrale Torino come luogo di incontro e di cultura.
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Silent Studio, la prima mostra antologica in un’istituzione italiana di Mark Manders.
Leggi
da 31 ottobre da 16 marzo 2025
Prima mostra personale istituzionale di Stefanie Heinze, Your Mouth Comes Second riunisce opere recenti che riflettono sulle principali tematiche dell'artista.
Leggi
da 12 marzo da 04 aprile 2025
La mostra "Orizzonti d'arte contemporanea" ha come obiettivo primario la stimolazione di un dialogo e di un confronto tra gli artisti dell'Associazione Culturale Fly Art.
Leggi
da 08 da 16 marzo 2025
La Chiesetta di Santa Lucia in piazza Duomo ospita le mostre ChieRi-Art e I Colori delle Donne.
Leggi
da 01 marzo da 19 aprile 2025
Fuocherello è felice di presentare A dispetto di noi, personale di Jacopo Casadei a cura di Enrico Camprini.
Leggi
da 31 ottobre da 23 marzo 2025
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea presenta Mutual Aid – Arte in collaborazione con la natura, fino a domenica 23 marzo 2025.
Leggi
da 30 gennaio da 10 aprile 2025
Comincia il 30 Gennaio 2025 la nuova stagione di Teatro a Caselette che, con cadenza variabile, proporrà spettacoli di grande teatro, fino al 10 aprile.
Leggi
da 31 gennaio da 29 marzo 2025
Cinema in Verticale è una rassegna dedicata al cinema, alla cultura e agli sport di montagna, nata nel 1999 come anteprima del Valsusa Filmfest.
Leggi
da 08 ottobre da 05 maggio 2025
Ricercare è il titolo della prossima Stagione concertistica 2024/2025 di Pinerolo curata per la Fondazione Accademia di Musica da Claudio Voghera:.
Leggi
da 07 da 29 marzo 2025
A Bra, Palazzo Mathisdal 7 al 29 marzo, la Consulta per le Pari Opportunità, per Marzo Donna, presenta "Le stanze dell'arte".
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Carmagnola si trova a circa 30km a sud di Torino, in Piemonte, tin un territorio ricco di spazi verdi vicino al fiume Po, ed è nota per la sua produzione agroalimentare, in particolare per il peperone di Carmagnola.
Leggi
Cocconato è un comune della provincia di Asti, in Piemonte. Nel 2019 è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" e per il suo clima particolare si merita l'appellativo di "Riviera del Monferrato".
Leggi
Monticello d'Alba è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte, e appartiene più precisamente all'area geografica del Roero. Il suo Castello è una delle più imponenti e meglio conservate costruzioni medievali della zona.
Leggi
Mazzè, noto anche come Mazzè Canavese, è un comune della città metropolitana di Torino, in Piemonte, attraversato dal fiume Dora Baltea. Il borgo sorge attorno al suo antico castello situato su Colle San Michele.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
