Costigliole d'Asti

Costigliole d'Asti

Costigliole d'Asti è un comune della provincia di Asti, in Piemonte, tra Monferrato e Langhe. Costigliole d'Asti è un comune della provincia di Asti, in Piemonte, tra Monferrato e Langhe. Il Castello di Costigliole d'Asti, dei conti Verasis-Asinari, è tra i più imponenti dell'Astigiano, con un lato di 60 metri, un'altezza di 25 metri e con le quattro torri che arrivano a 28 metri. Da segnalare anche il Museo di Arte Sacra nella chiesa della Confraternita di San Gerolamo. 

A Costigliole d’Asti ha sede l'ICIF, Italian Culinary Institute for Foreigners, la scuola internazionale di alta cucina.

Il comune di Costigliole d'Asti appartiene al territorio patria del Barbera d’Asti, tanto che a questo vitigno a bacca rossa viene dedicata una manifestazione, "Barbera Il Gusto del Territorio". Come città del vino si festeggia tradizionalmente nella notte di San Lorenzo con "Calici di Stelle". La Cantina dei Vini di Costigliole d'Asti si trova in via Roma.

Altra specialità del territorio che viene celebrata con una manifestazione pubblica è la Bagna Cauda, mentre nella frazione Motta di Costigliole d’Asti si festeggia con la Sagra del Peperone Quadrato d’Asti.

Nei dintorni consigliata un'escursione per godere del meraviglioso panorama collinare circostante, arrivando alla "Big Bench", l’enorme panchina allestita nei poderi della cantina Cascina Castlet.

Foto: di Utent:Faberh - it.wikipedia, CC BY-SA 3.0