Cosa fare oggi a Sant'Agapito e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Sant'Agapito e dintorni

Ti trovi a Sant'Agapito e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Sant'Agapito

A Sant'Agapito si festeggia Sant’Agapito. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Sant'Agapito sarà il giorno 18 Agosto 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Vico nel Lazio

01 maggio 2025

Sagra degli gnocchi al sugo di pecora

Appuntamento tradizionale quello a Madonna Del Campo di Vico nel Lazio, in provincia di Frosinone, con la Sagra degli Gnocchi al Sugo di Pecora.

Leggi

Mostre e Festival

Isernia

da 12 aprile da 31 maggio 2025

La bi-personale di Clara Garesio e Giuseppe Pirozzi dal titolo Rendez-vous è in programma a Isernia, alla galleria Spazio Arte Petrecca.

mostre / Isernia

Leggi

Rocca d'Evandro

da 22 marzo da 09 giugno 2025

Il piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro ospita la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura".

mostre / Caserta

Leggi

Castelvenere

da 15 marzo da 21 giugno 2025

Alla galleria Mondoromulo arte contemporanea il 15 marzo inaugura "Abito", la mostra personale di Dario Vaccarella, curata da Francesco Creta.

mostre / Benevento

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Sant'Angelo d'Alife (CE)

Sant'Angelo d'Alife è un comune della provincia di Caserta, in Campania. Il suo territorio si distribuisce tra la pianura, attraversato della media valle del fiume Volturno, e una vasta area montuosa a nord, con il centro abitato principale posto a 400 m s.l.m..

Leggi

Visitare Vastogirardi (IS)

Vastogirardi è un comune della provincia di Isernia nel Molise. Si trova ad un'altezza di 1200 m s.l.m., nella parte del Molise confinante con l'Abruzzo. Il borgo antico è caratterizzato dalla presenza del Castello fortificato Angioino.

Leggi

Visitare Castel del Giudice (IS)

In Molise, al confine con l'Abruzzo, si trova il borgo altomolisano di Castel del Giudice, un territorio montano circondato da meleti. Castel del Giudice fa poarte dell’associazione Città del Bio, grazie alla produzione di mele biologiche. Proprio in loro onore ogni anno, in autunno si svolge la Festa della Mela.

Leggi

Visitare Cusano Mutri (BN)

Affascinante borgo in pietra della provincia di Benevento che apre le porte sull'area sannita del Matese. Tante botteghe si aprono lungo i vicoli e le piazze del centro storico con le tipicità di salumi, formaggi, prodotti da forno e dolci.

Leggi

Visitare Faicchio (BN)

Faicchio è un comune della provincia di Benevento, in Campania. Il centro storico del comune, a cui appartengono diverse contrade sparse, è situato in una posizione elevata rispetto al corso del fiume Titerno e si è sviluppato intorno al Castello medievale

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store