Liguria • Cosa fare e vedere
Eventi e Feste Calice al Cornoviglio
Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Calice al Cornoviglio e dintorni
Ti trovi a Calice al Cornoviglio e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Calice al Cornoviglio
A Calice al Cornoviglio si festeggia Madonna di Loreto. La festa patronale è nel mese di Dicembre. La prossima festa del patrono a Calice al Cornoviglio sarà il giorno 10 Dicembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in arrivo
Go Wine, inaugura l'anno a Genova, lunedì 13 gennaio 2025, con l’evento Tutti i colori del Bianco, forum nazionale sul vino bianco italiano.
Leggi
in arrivo
Sabato 11 gennaio 2025 è in programma un trekking naturalistico in Oltrepo Pavese tra piccoli borghi di campagna e zone rurali.
Leggi
da 25 maggio da 12 gennaio 2025
"Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori" è la grande mostra dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di Fossacava al CARMI museo Carrara e Michelangelo.
Leggi
05 settembre 2024
La Galleria Valeria Lattanzi è lieta di presentare la mostra fotografica bi-personale Oltre, la prima mostra degli artisti Rossana Zoppi e Gabriele Martoni.
Leggi
da 26 ottobre da 09 febbraio 2025
Il Complesso monumentale di Sant'Agostino di Piazza del Duomo a Pietrasanta, dal prossimo 26 ottobre ospita "Il balcone del cielo", mostra personale antologica di Franca...
Leggi
12 ottobre 2024
A Pietrasanta la mostra "Africa Tunes: Re-edit 1". Undici artisti lanciano la sfida per un nuovo ruolo dell'arte africana, dal 12 ottobre 2024.
Leggi
da 02 da 12 gennaio 2025
"Scenari d'artista", collettiva curata da CollettivArte, a Pietrasanta, nella sala del San Leone, fino al 12 gennaio 2025.
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Cadimare si trova nel comune di La Spezia ed è una delle tredici borgate marinare del Golfo della Spezia. Situato nella parte occidentale del golfo, Cadimare è la terza località che si incontra da La Spezia verso Porto Venere, dopo Acquasanta e Marola.
Leggi
Borgo Val di Taro (chiamato anche Borgotaro) è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna, parte dell'Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno.
Leggi
Tenuta Argentiera si trova allo zenit meridionale della Bolgheri DOC, sulle alture di Donoratico, dove la grande bellezza dei vigneti si affaccia sull’orizzonte del mare dell’Arcipelago toscano.
Leggi
Castelnuovo Magra, comune della provincia di La Spezia in Liguria, sorge sul sul monte Bastione e per questo offre uno splendido panorama che va dalla costa tirrenica alla val di Vara.
Leggi
Compiano è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna, strettamente legato al suo castello. Fa parte del circuito de I Borghi più belli d'Italia.
Leggi
Pietrasanta è un comune della provincia di Lucca, in Toscana, che si trova nel cuore della Versilia, a due passi dal mare. Oltre che per la bellezza del suo centro storico, Pietrasanta è nota per la sua tradizione nella lavorazione artistica del marmo.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!