A San Benedetto Po, in provincia di Mantova, la Sagra dell'Asparago è divenuta ormai una tradizione impedibile, tra gastronomia e cultura. Lo stand gastronomico offre un ricco menu che esalta l'asparago insieme ad altre specialità del mantovano.
A San Benedetto Pola la coltivazione e l’utilizzo degli asparagi ha una tradizione antica che risale ai monaci del Monastero di Polirone, la cui storia si lega a quella del paese e dei suoi personaggi più illustri, a partire dalla contessa Matilde di Canossa.
Fu qui, nelle terre di pertinenza di questo splendido complesso monastico, la cui costruzione risale a poco dopo l'anno mille, furono che i monaci iniziarono la coltivazione degli asparagi, apprezzati non solo per il sapore ma anche per le ottime proprietà benefiche.
Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).