Sagra dell'Asparago

Luogo: San Benedetto Po

Regione: Lombardia

A San Benedetto Po, in provincia di Mantova, la Sagra dell'Asparago è divenuta ormai una tradizione impedibile, tra gastronomia e cultura. Lo stand gastronomico offre un ricco menu che esalta l'asparago insieme ad altre specialità del mantovano.

A San Benedetto Pola la coltivazione e l’utilizzo degli asparagi ha una tradizione antica che risale ai monaci del Monastero di Polirone, la cui storia si lega a quella del paese e dei suoi personaggi più illustri, a partire dalla contessa Matilde di Canossa.
Fu qui, nelle terre di pertinenza di questo splendido complesso monastico, la cui costruzione risale a poco dopo l'anno mille, furono che i monaci iniziarono la coltivazione degli asparagi, apprezzati non solo per il sapore ma anche per le ottime proprietà benefiche.

Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Dove si svolge Sagra dell'Asparago?

L'evento si svolge a San Benedetto Po - Piazza Matilde di Canossa, 7 - 46027 San Benedetto Po (MN)

Quando si svolge Sagra dell'Asparago?

Periodo / giorno di svolgimento: Maggio

Chi organizza o promuove Sagra dell'Asparago?

L'ente promotore / l'organizzatore dell'evento è Comune di San Benedetto Po

Dove si possono trovare altre informazioni su Sagra dell'Asparago?

Sito web: https://www.comune.san-benedetto-po...