Il vino nell'arte figurativa
conclusoIl 13 marzo all'azienda agricola Conte Collalto di Susegana (TV) è in programma Il vino nell'arte figurativa, un incontro con ingresso libero, nell'ambito del Festival della Cultura di Moriago.
Leggi
Il 13 marzo all'azienda agricola Conte Collalto di Susegana (TV) è in programma Il vino nell'arte figurativa, un incontro con ingresso libero, nell'ambito del Festival della Cultura di Moriago.
evento passato
La manifestazione API & PRATI si svolgerà domenica 9 Marzo 2025 nella meravigliosa cornice di Prato della Valle a Padova, e sarà dedicata al miele, prodotto naturale delle api.
evento passato
La 28ª edizione della Marcia dei Castelli di Susegana si terrà domenica 9 marzo, con partenza dalle 7.30 dalla storica cantina Conte Collalto.
evento passato
Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia.
Ritorna il Mercatino del Carnevale di Campalto (VE), ricco di prodotti enogastronomici, idee regalo e Animazioni per Bambini, Dj set, Laboratori Didattici, piccolo Luna Park ed Intrattenimenti vari.
evento passato
La 2°edizione della più grande mostra mercato dei vini vi aspetta nella splendida Fiera di Vicenza nei giorni 1 e 2 marzo 2025, per un weekend all'insegna dei migliori vini Italiani e internazionali.
evento passato
Pianura Golosa a Cerea, in provincia di Verona, nella regione Veneto, è in programma dal 28 febbraio al 02 marzo 2025.
evento passato
Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio 2025 a Vigonza (PD) è in programma il Mercatino del Carnevale. Presenti numerose bancarelle con prodotti enogastronomici tipici regionali.
evento passato
Sabato 22 febbraio torna la magia del Carnevale a Spinea (VE), dove si svolgerà la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dove potrai gustare le deliziose frittelle e i golosi galani.
evento passato
Art & Ciocc - il tour dei cioccolatieri fa tappa per la prima volta a Venezia, nell'ambito dei Mercatini del Carnevale di Venezia dal 22 febbraio al 4 marzo 2025.
evento passato
Domenica 16 febbraio 2025 appuntamento con CiaspDoloMitica e CiaspInRosa 2025, a Padola di Comelico Superiore (BL), località Valgrande.
evento passato
La Piazza Dell'Amore a Montagnana, in provincia di Padova, nella regione Veneto, è in programma il giorno 16 febbraio 2025.
evento passato
Sabato 15 febbraio 2025, un viaggio sensoriale con 25 dei migliori produttori di gin e distillati da tutta Italia, pronti a farti scoprire 280 etichette selezionate di altissima qualità.
evento passato
Dal 14 al 16 febbraio 2025 c'è Lago di Garda in Love, l’evento dedicato alle coppie di innamorati che desiderano trascorrere delle romantiche giornate nelle bellissime località del Lago di Garda.
evento passato
Torna la spettacolare rassegna piromusicale ad illuminare i cieli dell'Altopiano con sfavillanti fuochi d'artificio. Asiago Fiocchi di Luce vi aspetta a metà febbraio.
evento passato
Nel 2025 Verona in Love ritorna nella Città dell’Amore. In programma un suggestivo market a forma di cuore, una mezza maratona tra i luoghi più suggestivi e tour giudati per scoprire gli angoli più romantici della città.
evento passato
Domenica 9 febbraio 2025, nel meraviglioso scenario di Prato della Valle a Padova, si terrà la manifestazione LEGUMI CHE PASSIONE, organizzata da Veneto a Tavola.
evento passato
Per la "612^ Festa Patronale di Sant'Agata" a Tezze di Arzignano (VI), lungo Via Roma, ci sarà il Mercatino delle Tradizioni Popolari e dell'Artigianato Artistico.
evento passato
Domenica 9 febbraio 2025 in Piazza Vescovado a Caorle, ritorna Rosa Positivo - Il Vino Rosa Italiano, evento in collaborazione con il Comune di Caorle.
evento passato
Amore in Festa è in programma a Vo', in provincia di Padova, il giorno 09 febbraio 2025.
evento passato
Caorle si veste a festa per celebrare il periodo più romantico dell'anno con il Villaggio dell'Amore, nei giorni 8 - 9 - 14 - 15 - 16 febbraio 2025.
evento passato
Ad Asiago (VI) torna il Tour dei Cioccolatieri di ART & CIOCC®. In centro saranno presenti tanti stand con cioccolato di tutti i gusti e di tutte le forme.
evento passato
La manifestazione Legumi che Passione! si terrà a Stra, nella Riviera del Brenta, in Piazza Marconi, domenica 2 febbraio 2025.
evento passato
La 1° tappa dell’International Street Food 2025 sarà a Padova in Prato della Valle, da domenica 2 febbraio a mercoledì 5 febbraio 2025.
evento passato
Amarone Opera Prima, a Verona l’evento dedicato al prodotto di punta della denominazione Valpolicella, che sostituisce la tradizionale Anteprima Amarone, in programma l'1-2 febbraio 2025.
evento passato
Dal 31 gennaio al 2 febbraio, Piazza Pierobon a Cittadella (PD) diventerà la cornice del Puro Cioccolato Festival, un evento dedicato alle meraviglie del cacao con ingresso gratuito.
evento passato
Il 25 Gennaio 2025 a Casaleone (VR) è in programma l'11ª Marcia del Radicchio, organizzata da CO.VA.P.A.C. in collaborazione con Podisti Casaleone.
evento passato
Dal 24 al 26 gennaio a Villadose (Rovigo), vivi 3 giorni di puro divertimento, sapori irresistibili e attività per tutta la famiglia dalle 10 alle 22.
evento passato
Dal 22 gennaio al 2 febbraio 2025 non perdere l'iniziativa del Broccoletto in Piazza a Custoza (VR), un evento imperdibile dedicato alla promozione di questa eccellenza gastronomica locale.
evento passato
Domenica 19 gennaio 2025 torna la cerimonia di spremitura pubblica del Primo Torcolato DOC Breganze (VI) con il brindisi in piazza.
evento passato
In occasione della Festa della Befana a Zelarino (VE) ci sarà il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo.
evento passato
Sabato 21 e Domenica 22 Dicembre 2024, a Busa di Vigonza (PD), in Via Padova c'è il Mercatino Natalizio delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo.
evento passato
Domenica 15 Dicembre 2024 a Brendola (VI), in Piazza del Donatore (zona Impianti Sportivi) dalle ore 10:00 alle ore 18:00 c'è il Mercatino Natalizio della Manifestazione "Accendiamo il Natale".
evento passato
Sabato 14 dicembre 2024 al via il tour enogastronomico nel centro storico di Monselice. Un percorso di degustazione dei vini del territorio nei bar, enoteche e ristoranti del centro.
evento passato
Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre 2024 lasciatevi incantare dal Mercatino di Natale a Cittadella (PD), tante casette con idee regalo, prodotti artigianali, dolci natalizi e tante altre delizie.
evento passato
Il 7 dicembre 2024 non prendere impegni: le porte dei birrifici artigianali italiani si spalancheranno per te e l'Italia intera sarà in fermento con Birrifici Aperti Unionbirrai!
evento passato
Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre 2024 a Piovene Rocchette (VI) si terrà il Mercatino Natalizio delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo.
evento passato
Annunciate le date degli eventi natalizi a Caorle: dal 7 dicembre al 6 gennaio. Il villaggio di Natale si ingrandisce e si allunga: oltre 80 casette, luna park e maxi pista di pattinaggio per i bambini.
evento passato
Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre 2024 degustazione di vino e prodotti tipici nella maestosa Villa Arvedi di Grezzana.
evento passato
Il Movimento Turismo del Vino chiude il 2024 con l'ultimo brindisi dell’anno in occasione di Cantine Aperte a Natale. Degustazioni, mercatini e shopping natalizio nelle cantine di tutta Italia.
evento passato
Il FAI invita il pubblico a scoprire durante le festività i suoi Beni addobbati a festa con proposte speciali di visite, iniziative, allestimenti e attività per grandi e bambini.
evento passato
Dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, il lungolago e il centro storico di Bardolino si trasformano per le feste natalizie.
evento passato
In occasione della Festa di San Martino nella giornata di Domenica 17 Novembre 2024, a Due Carrare (PD), si svolge il Mercatino Autunnale.
evento passato
Le Settimane del Foliage proseguono fino all'1 dicembre, organizzate dalle Dimore Amiche del Veneto, con una serie di eventi dedicati alla magia e ai colori dell’autunno.
evento passato
Durello & Friends, l'evento dedicato alle bollicine di Vicenza e Verona, torna sabato 16 novembre 2024 negli spazi senza tempo di Villa Cordellina.
evento passato
A novembre appuntamento a Camalò, frazione del comune di Povegliano, per la Rassegna Triveneta Birre Artigianali.
evento passato
Il 10 e 11 novembre 2024 Back To The Wine, la fiera dei vignaioli artigiani approda a Venezia con oltre 130 aziende vinicole artigiane, per un evento degustazione che parlerà tutti i dialetti italiani.
evento passato
Domenica 10 novembre 2024 il centro di Marostica torna a popolarsi con "La Piazza dei Tesori".
evento passato
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino in tutta Italia, nelle cantine aderenti.
evento passato
Dal 2 all'11 novembre 2024 appuntamento con Cantine Aperte a San Martino nelle cantine aderenti in Veneto
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/08/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/08/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/08/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/08/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/08/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/08/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/08/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/08/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/08/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/08/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/08/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/08/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/08/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/08/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/08/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/08/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/08/2011
Il miele diventa il filo conduttore di un viaggio lento e autentico tra borghi affascinanti, ricchi di storia, arte e tradizioni. Luoghi immersi in paesaggi...
Il Veneto è una terra generosa: paesaggi collinari che incantano, borghi fortificati che raccontano storie millenarie, prodotti tipici che parlano la...
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
da 25 luglio a 03 agosto 2025
26 luglio 2025
da 24 a 29 luglio 2025
da 17 a 20 luglio 2025
da 18 luglio a 31 agosto 2025
da 25 a 27 luglio 2025
da 25 luglio a 10 agosto 2025
da 25 a 27 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 26 a 27 luglio 2025
da 25 a 30 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 17 a 20 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 19 a 27 luglio 2025
da 11 a 20 luglio 2025