Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Sordio e dintorni
Ti trovi a Sordio e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Sordio
A Sordio si festeggia San Bartolomeo. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Sordio sarà il giorno 24 Agosto 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
San Damiano in Festa, a San Damiano al Colle (PV), è dedicata alla promozione dei prodotti e dei vini locali dell'Oltrepò Pavese in un'atmosfera di grande allegria.
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna a Crema la manifestazione estiva “Piazza Garibaldi in festa” organizzata dall'Agenzia Cinzia Miraglio di Crema.
Fondazione Prada presenta la mostra monografica “NADA”, concepita dall’artista belga Thierry De Cordier appositamente per i tre ambienti della Cisterna nella sede di...
Lo studio legale Laruffa Bottinelli Avvocati Associati in Via Marcello Malpighi 4 a Milano ospiterà una mostra personale dell'artista fotografo Walter Turcato.
Mercoledì 26 febbraio a Palazzo Reale apre al pubblico una delle più rilevanti e complete retrospettive mai dedicate all'universo visionario e ribelle dell'artista italo-argentina...
In occasione del centenario dalla nascita di Mario Giacomelli, a Palazzo Reale di Milano è ospitata una mostra dedicata a uno dei più grandi maestri della fotografia italiana.
Palazzo Reale presenta "Remo Salvadori", la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana.
La retrospettiva in programma da settembre 2025 a Palazzo Reale permetterà al pubblico di ripercorrere le tappe biografiche e della carriera di Man Ray.
Le opere vincitrici dei Sony World Photography Awards saranno esposte in Italia al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, dal 12 giugno al 28 settembre 2025.
Dal 15 maggio 2025, il Museo Diocesano di Milano presenta la mostra Dorothea Lange, con un centinaio di scatti celebrano la fotografa americana a 135 anni dalla nascita.
Le Gallerie d'Italia – Milano di Intesa Sanpaolo ospitano dal 17 maggio la mostra "Look at me like you love me - Guardami come se mi amassi", dell'artista statunitense...
Le Gallerie d'Italia presentano un importante nucleo di opere di Alighiero Boetti (Torino, 1940 – Roma, 1994) provenienti dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati.
La mostra presenta le riproduzioni di 62 fotografie in grado di raccontare lo storico concerto che i Fab Four tennero il 24 giugno 1965 al velodromo Vigorelli di Milano.
Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg".
L'artista e designer austriaco porta negli spazi della galleria 60 acquerelli con un unico protagonista: un fat boy che gioca con la storia dell'arte antica e contemporanea.
A teatro un ciclo di lezioni sulla storia dell'arte dal Quattrocento al Novecento, una domenica al mese, da gennaio 2025 a dicembre 2026 nelle sedi del Piccolo Teatro di...
CARLOCINQUE Gallery è lieta di presentare Logica Predicativa, la prima mostra personale Italiana dello scrittore e artista statunitense Percival Everett.
La mostra presenta un grande trittico che denuncia la guerra e i suoi orrori, vista da una delle più interessanti personalità dell’attuale panorama artistico italiano.
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
Dopo due anni di restauro, riqualificazione e ammodernamento, la Fondazione Adolfo Pini riapre al pubblico con un percorso espositivo completamente rinnovato.
Torna a Milano l'Estate di BASE reinventandosi ancora una volta. Il centro culturale diventa un luogo vivo di ricerca, visioni, alleanze e resistenza culturale.
Si intitola "Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo" l'installazione dell'artista Adrian Paci, che da mercoledì 27 novembre accoglie i visitatori del MUDEC.
Tallulah Studio Art, in collaborazione con Fabbrica Eos, ha il piacere di presentare la prima mostra personale a Milano di Phillip Toledano, Another America.
Triennale Milano presenta il nuovo percorso espositivo del Museo del Design Italiano, diretto da Marco Sammicheli, con progetto di allestimento di Luca Stoppini.
Dal 27 marzo al 27 luglio 2025 Pirelli HangarBicocca presenta ICARUS, la prima grande mostra antologica in Europa dedicata alla pratica artistica di Yukinori Yanagi.
Emanuele Giannelli, dopo il grande successo dell'installazione di Mr. Arbitrium all'Arco della Pace, torna a Milano con una grande mostra alla Fabbrica del Vapore.
Dal 12 aprile al 21 settembre 2025 nello Spazio Extra Art degli Horti dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia viene esposta la scultura in pietra Il Custode dell'Orto.
A Milano, si inaugura The World of Banksy – The Immersive Experience, la mostra che riporta in città l'universo del celebre street artist dopo il grande successo delle...
Da marzo a luglio 2025 La Fondazione di Piacenza e Vigevano presenta "Futuri Sportivi", progetto espositivo sui legami tra arti e sport come fatto culturale totale.
Carpiano è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia. Manifestazione tradizionale di Carpiano è la "Festa del Riso". E' il iriso, infatti, prodotto principe di questo territorio.
Morimondo è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia ed è stato inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Il monumento di maggior importanza è una magnifica chiesa abbaziale dei monaci cistercensi.
L'Azienda vinicola di Gabriele Moratti si trova a Cigognola (PV) e consta di 36 ettari di proprietà, di cui 28 vitati, che si trovano a un’altitudine tra i 300 e i 350 metri s.l.m.
Villa Bagatti Valsecchi è una dimora ottocentesca di Varedo (MB) con un meraviglioso parco in cui si svolgono varie attività estive. Si tratta di una delle aree verdi più belle del nostro territorio, una delle poche di questa portata: una realtà ancora tutta da scoprire.
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...